Impatto Sociale | Educazione Continua in Medicina
Impatto Sociale Educazione Continua in Medicina
RIPARTENZE PER LA RETE DI PREVENZIONE E CURA DELLE VITTIME DELLE ESPERIENZE INFANTILI SFAVOREVOLI: IL PROGETTO RESTART- Prof. Savarese
AZIONI ED INTERVENTI DEL PROGETTO RESTART Annarita
Manzo Coordinatrice Progetto RESTART Prevenzione: RAFFORZAMENTO DELLA
COMUNITA EDUCANTE Come i porcospini: attività con bambini, genitori, insegnanti Chiara
Valsecchi – Specchio Magico cooperativa sociale Giuseppina Grieco – Fondazione Giuseppe
Ferraro Onlus CHILDSAFEGUARDING E POLICY Vittoria Alonso –Specchio Magico
cooperativa sociale HOME VISITING Antonia Mellone - L’Orsa Maggiore cooperativa sociale
Maria Domenica Cozzolino - Irene 95 cooperativa sociale Formazione regionale:
MIGRAZIONE E VIOLENZA Gaetana Castellaccio – Dedalus cooperativa sociale OLTRE LA
VIOLENZA Antonella Bozzaotra – ASL Na1Centro CAPACITY BUILDING Monica Romei –
Fondazione Eos Onlus; PRESA IN CARICO E quipe specialistica di Napoli: Paola Piacentin –
Fondazione Eos Onlus E quipe specialistica di Marigliano: Maria Domenica Cozzolino – Irene
95 cooperativa sociale Consulenza alle madri vittime: Francesca Ammirato – Dedalus
cooperativa social
Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati) | 5 | |
Partecipanti | 120 | |
Periodo attività | 7 Dicembre 2022 - 7 Dicembre 2022 |
Anatomia Ecografica per la tossina botulinica - Prof. ERRO
L’incontro si prefigge di fornire un aggiornamento sugli utilizzi della tossina botulinica nella patologia neurologica con particolare riferimento alle patologie caratterizzate da spasticità e distonia.
La presenza di relatori di provenienza sia nazionale che locale è stata ideata per favorire l’aggiornamento scientifico e insieme rappresentare l’interfaccia tra le diverse competenze in ambito neurologico e fisiatrico che hanno in carico questo tipo di pazienti.
L’incontro è aperto ad un ristretto gruppo di partecipanti per aumentare il livello di intera-zione con la faculty al fine di stimolare il confronto su alcune tematiche, con particolare ri-guardo ai casi di difficile gestione terapeutica. Inoltre, è stata prevista anche una sessione ca-se-based, con l’utilizzo di video, per indirizzare i partecipanti nella scelta appropriata delle procedure terapeutiche e due sessioni pratiche che prevederanno la partecipazione diretta dei partecipanti per acquisire dimestichezza con l’ ecografia, quale strumento necessario, ma sotto-utilizzato nella pratica clinica, per l’individuazione dei target muscolari ed evitare strut-ture vascolo-nervose. Tali sessioni pratiche e interattive sono finalizzate all’apprendimento attivo dei singoli partecipanti con l’auspicio che le conoscenze acquisite vengano efficacemente trasferite nella pratica quotidiana.
Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati) | 6 | |
Partecipanti | 7 | |
Periodo attività | 30 Settembre 2022 - 30 Settembre 2022 |
NASA-Neuroscienze a Salerno 2022- Porf. Barone Prof.Erro
Il corso, articolato in 6 incontri, si prefigge di creare un percorso diagnostico-terapeutico per alcuni capitoli della patologia neurologica di comune riscontro, con particolare riferimento alla gestione complessa della Malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento, Sclerosi ed Epilessia. Il corso è aperto ad un ristretto numero di partecipanti che parteciperanno all’intero programma formativo. L’articolazione in più incontri è stata programmata per sviluppare una fidelizzazione dei partecipanti e insieme aumentare il livello di interazione tra faculty e partecipanti.
Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati) | 13 | |
Partecipanti | 40 | |
Periodo attività | 9 Settembre 2022 - 1 Dicembre 2022 |
Corso teorico-pratico di spettrometria di massa in medicina di laboratorio: IVD/LTD – verifica/validazione metodi – troubleshooting
Corso residenziale teorico-pratico
Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati) | 18 | |
Partecipanti | 47 | |
Periodo attività | 5 Settembre 2022 - 7 Settembre 2022 |
il ruolo della riabilitazione nella stipsi cronica - Prof.ssa P. Iovino
In questo evento di Formazione A Distanza (FAD) su Piattaforma Multimediale Dedicata (Aula Virtuale, Webinar) – si rivisiteranno le indicazioni e le modalità di esecuzione della riabilitazione del pavimento pelvico come terapia per la stipsi cronica. L’apprendimento sarà verificato da un questionario on-line a risposta multipla. Si potranno conseguire i crediti ECM relativi all’evento.
Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati) | 6 | |
Partecipanti | 100 | |
Periodo attività | 9 Giugno 2022 - 9 Giugno 2022 |