TTPoint

Sportello Trasferimento Tecnologico

TTpoint – Sportello Trasferimento Tecnologico

Il TTpoint – Sportello di Trasferimento Tecnologico promuove e sviluppa azioni di trasferimento tecnologico a favore di tutte le componenti accademiche (studenti, dottorandi, assegnisti, docenti, personale TA) al fine di favorire la valorizzazione economica dei risultati della ricerca scientifica.

Il TTpoint è stato istituito nell’ambito del progetto T2Lab – Technology Transfer Lab finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’UIBM sul bando emanato nel 2015 per il potenziamento degli Uffici di trasferimento Tecnologico (Bando del Ministero dello Sviluppo Economico per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane e degli Enti pubblici di ricerca (EPR), al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese (G.U. della Repubblica Italiana, Serie Generale, n° 182 del 7 agosto 2015).

Servizi/Attività

  • Scouting
    Il TTpoint svolge un’attività di scouting interno all’Ateneo finalizzata a far emergere i risultati scientifici raggiunti e le tecnologie sviluppate al fine di realizzare una mappatura delle competenze e delle tecnologie presenti in Ateneo.
  • Supporto nella brevettazione
    Lo Sportello supporta ed affianca i ricercatori nelle attività di tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale.
  • Supporto agli spin off
    Lo Sportello supporta ed affianca i ricercatori nella costituzione e nello sviluppo di spin off accademici.
  • Student Entrepreneurship
    Il TTpoint supporta gli studenti per promuovere lo sviluppo di competenze trasversali ed imprenditoriali e sostenerli nella partecipazione a premi di idee o business-plan competition.
  • Entrepreneurship Education
    Il TTpoint promuove ed organizza iniziative di formazione finalizzate alla diffusione dello spirito e della cultura imprenditoriale tra docenti, ricercatori, dottorandi e studenti, oltre allo sviluppo di conoscenze e competenze sull’avvio di progetti imprenditoriali.
  • Partnership
    Il TTpoint promuove la collaborazione con gli attori dell’Ecosistema dell’innovazione attraverso la stipula di partnership per la realizzazione di iniziative ed attività in comune.
  • Interazione con il mondo imprenditoriale regionale e nazionale
    Il TTpoint promuove una sistematica interazione con il sistema delle PMI al fine di individuare possibili sinergie e spazi di collaborazione.
  • Aziende in Campus
    Il TTpoint favorisce l’avvicinamento delle Aziende al Campus con l’obiettivo di una maggiore e più organica collaborazione tra aziende, ricercatori e studenti.
  • Industria 4.0
    Il TTpoint favorisce la promozione e il trasferimento delle conoscenze scientifiche, tecnologiche ed economiche sulle tematiche di Industria 4.0.

Sede e Contatti

Lo sportello è ubicato presso l’Edificio L7 (Incubatore Spin off)

Contatti
089 96 4463
ttpoint@unisa.it