Computer-Aided Food Engineering | Anche UNISA nel lavoro di ricerca pubblicato su "Nature Food"

Risultati della Ricerca Computer-Aided Food Engineering | Anche UNISA nel lavoro di ricerca pubblicato su "Nature Food"

Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Food un articolo di review su “Computer-Aided Food Engineering”, redatto dal prof. Ashim Datta (Cornell University, USA) e da un team internazionale di cui fa parte anche l'Ateneo di Salerno (prof. Francesco Marra - Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN), insieme ai proff. Bart Nicolai e Pieter Verboven di KU Leuven (Belgio), Olivier Ditrac di AgroParisTech (Francia), Fabrizio Sarghini della Università di Napoli "Federico II", Chris Koh di PepsiCo (USA) e Ferruh Erdogdu della Ankara University (Turchia).

Il lavoro discute come le tecniche di Computer-Aided Engineering (CAE) possono essere messe a servizio del settore alimentare per ridurre l'uso delle risorse nello sviluppo di prodotti, processi e attrezzature, migliorare le prestazioni del time-to-market e promuovere l'innovazione di alto livello, preservando la sicurezza e la qualità degli alimenti. Tuttavia, in questo settore il CAE è messo alla prova dalla complessità e variabilità della composizione e struttura degli alimenti, dalle trasformazioni che il cibo subisce durante la lavorazione e dalla disponibilità limitata di quadri meccanicistici completi che descrivono tali trasformazioni. Nel lavoro vengono introdotte strutture per modellare i processi alimentari e prevedere le proprietà fisico-chimiche; viene discusso come gli investimenti in open access, come il code-sharing, e il capacity building (attraverso corsi specializzati) faciliteranno l'uso di CAE nel comparto della trasformazione dei prodotti alimentari.

Pubblicato il 11 Novembre 2022

  • Home