Placement | Convegno “L’Arte di lavorare” lunedì 27 marzo ore 09:00 Centro ICT per i Beni Culturali di Ingegneria (ed. E1)
Lunedì 27 marzo ore 09:00 Centro ICT per i Beni Culturali di Ingegneria (ed. E1)
Lunedì 27 marzo ore 09:00 Centro ICT per i Beni Culturali di Ingegneria (ed. E1)
Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale organizza, in collaborazione con il Servizio Placement di Ateneo, il Convegno dal titolo L’Arte di lavorare.
L’evento che si terrà lunedì 27 marzo alle ore 09:00 presso il Centro ICT per i Beni Culturali di Ingegneria (ed. E1) nasce per illustrare agli allievi del dipartimento come costruire, step by step, il proprio percorso di studi e il proprio bagaglio di competenze per lavorare in ambito culturale e creativo. Parteciperanno all’evento rappresentanti istituzionali insieme a testimonial d’eccezione, Alumni del nostro Ateneo, che racconteranno come hanno costruito la propria carriera e risponderanno alle domande dei partecipanti.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
- prof. Vincenzo Loia, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno
- prof. Luca Cerchiai, Direttore Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
- prof. Francesco Colace, Delegato al Placement per l’Area Umanistica
- prof. Stefano Riemma, Delegato al Placement per l’Area Scientifica
- prof. Renato De Filippis, Delegato al Placement per il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Interventi
- Leo Annnunziata, Amministratore Unico Scabec
- Raffaella Bonaudo, Dirigente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- Filippo Dompieri, Founder e CEO Profilcultura
- Michele Rosco, Web Marketing Agent
- Raffaele Piccilli, Fundraiser
- Andrea Esposito, Giornalista e Videomaker
- Elio Di Pace, Regista e Fotografo
Per partecipare è necessario registrarsi collegandosi al link https://www.placement.unisa.it/registrazione
In allegato la locandina.
Per maggiori informazioni, scrivere a placement@unisa.it
Pubblicato il 20 Marzo 2023