Assistenza esami

Aggiornamento procedura di richiesta di supporto per gli esami

Aggiornamento procedura di richiesta di supporto per gli esami

Con decorrenza 29 maggio 2023 sarà aggiornata la procedura per la richiesta di assistenza agli esami, restando la stessa disponibile al box “Modulo on-line per la richiesta di assistenza esami” dell’attuale pagina https://www.disabilidsa.unisa.it/servizi/modulistica.

Si precisa che:

  • le richieste per eventuali esami programmati dal giorno 29 maggio 2023 al giorno 06 giugno 2023 potranno essere inoltrate esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo dirstu@unisa.it
  • le richieste già inoltrate con l’attuale versione di richiesta di assistenza saranno trattate regolarmente

L’aggiornamento in parola riguarda la richiesta di utilizzo di strumenti compensativi quali mappe concettuali, formulari, tabelle e quant’altro nonché l’accompagnamento agli esami.

Tramite questo aggiornamento NON sarà più:

  • necessario inoltrare ai Docenti i materiali di cui ci si intende avvalere in sede d’esame
  • produrre ulteriori istanze per richiedere l’accompagnamento agli esami.

Nello specifico le due tipologie di istanza saranno integrate nella richiesta di assistenza per gli esami e permetteranno:

  • per quanto riguarda l’utilizzo di strumenti compensativi: l’opportunità di eseguire l’upload dei materiali che si intende utilizzare durante la prova d’esame;
  • per quanto riguarda l’accompagnamento all’esame: la possibilità di inserire il dettaglio delle informazioni necessarie alla predisposizione del servizio richiesto.

I campi relativi alla possibilità di richiedere l’utilizzo degli strumenti compensativi (mappe concettuali, formulari, tabelle) e/o l’accompagnamento si attiveranno esclusivamente dopo avere selezionato la corrispondente voce dagli appositi menù a discesa già presenti nell’attuale versione.

Si rappresenta che, SOLO dopo aver effettuato la prenotazione all’esame sulla piattaforma Esse3, la tempistica da rispettare per l’istanza di assistenza contestualmente alle richieste di cui innanzi, è fissata entro i 7 (sette) gg lavorativi (e non solari) dalla data programmata per l’esame che si intende sostenere: il mancato rispetto di tale termine NON consentirà di effettuare la richiesta.

Si ricorda, inoltre, che tutti i documenti caricati in piattaforma dovranno essere esclusivamente redatti in formato pdf e NON superare i 5 Mb di dimensione.

Pubblicato il 26 Maggio 2023

  • Home