Eventi | Presentazioni e Incontri

Home Eventi | Presentazioni e Incontri

Venerdì 19 maggio 2023 al Salone internazionale del Libro di Torino nella Sala Lisbona, alle ore 10.30, sarà presentata la Rivista di Studi sulle Letterature e le Arti Europee «Sinestesie» con alcune novità editoriali della collana «Biblioteca di Sinestesie».
La Rivista è curata dal Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum) dell'Ateneo.

Di seguito il Programma dei lavori.


PROGRAMMA

ore 10.30 | Apertura

Introduce Carlo Santoli, Università di Salerno, Direttore di «Sinestesie»

Rosa Giulio (Università di Salerno) presenta la curatela: I “Sei Personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo

Carlo Santoli presenta il numero monografico: d’Annunzio e l’innovazione drammaturgica

Alberto Granese (Università di Salerno) presental numero monografico, di cui è curatore: Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini a cent’anni dalla nascita 1922-2022

Clara Allasia, Lorenzo Resio, Erminio Risso, Chiara Tavella (Università di Torino) presenteranno il numero speciale: Ritratto di Sanguineti 1930 – 2010-2020 legato al progetto SANGUINETWORK: FROM WUNDERKAMMER TO KNOWLEDGEGRAPH a cura del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, di cui è membro l’Ateneo di Salerno.

Seguono le presentazioni dei volumi della collana «Biblioteca di Sinestesie»

Epifanio Ajello (Università di Salerno) presenta la curatela: Un poeta in prosa. Alfonso Gatto. Cronache del piacere 1957-1958

Giovanni Genna (Università di Salerno) presenta il volume: Uno squarcio sulla tela dell’oggettività. Studi sul mito in Carlo Emilio Gadda

Luca Bani, Raul Calzoni e Thomas Persico (Università di Bergamo) presentano la miscellanea di studi, di cui sono curatori: Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante. In memoria di Marco Sirtori

  • Home