Home | Eventi | Seminari e Convegni
Home Eventi | Seminari e Convegni
DIFARMA-LINK DAY 2023
Edificio F1
Nell’ambito della proficua collaborazione del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno con Aziende, Enti e Organizzazioni, siamo lieti di annunciare l’Edizione 2023 del DIFARMA-Link Day, una giornata di incontri finalizzati al placement in programma per il 24 maggio 2023 presso il Dipartimento di Farmacia del Campus di Fisciano dell’Ateneo di Salerno.
L’iniziativa ha finalità istituzionali e coinvolge prioritariamente Aziende e Organizzazioni che offrono opportunità di sbocco ai Neolaureati dei diversi Corsi di Studio del DIFARMA e/o sono interessate a ospitare stage post-laurea (tirocini extra-curriculari). Per i Laureandi la partecipazione rappresenta un’opportunità di sperimentare ciò che accade nel delicato momento di ingresso nel mondo del lavoro.
I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del prof. Vincenzo Loia, Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, del prof. Pietro Campiglia, Direttore Dipartimento di Farmacia, della prof.ssa Rita P. Aquino, membro del C.d.A. dell’Università degli Studi di Salerno, e del prof. Stefano Riemma, Delegato del Rettore Placement area scientifica.
L’iniziativa sarà presentata dalla prof.ssa Marialuisa Saviano, Coordinatrice Commissione Accompagnamento al Lavoro del DIFARMA, che modererà i lavori della successiva Tavola Rotonda sul tema “Ri-conoscersi: Il problema del mismatch tra domanda e offerta di lavoro. L’intervento introduttivo è affidato alla dott.ssa Paola De Roberto, Assessore Politiche Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Salerno che avvierà la riflessione sull’importanza di un ingresso qualificato nel mondo del lavoro, nella prospettiva delle istituzioni locali. Ne discuteranno i Rappresentanti degli Ordini Professionali e delle Associazioni di categoria, dott. Ferdinando De Francesco (Ordine dei Farmacisti della Provincia di Salerno), dott. Francesco Cristofano (Federfarma Salerno), dott. Raffaele La Regina (Ordine dei Farmacisti e Federfarma Salerno), dott.ssa Rossella Fasulo (Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania), dott. Agr. Maurizio Camillo (Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno), insieme alle Presidenti dei Corsi di Studio del DIFARMA, prof.ssa Silvana Morello (CdS Farmacia), prof.ssa Sabrina Castellano (CdS Chimica e Tecnologia Farmaceutiche), prof.ssa Paola Montoro (CdS Tecniche Erboristiche), prof. Enrica De Falco (CdS in Scienze Agrarie), prof.ssa Paola Russo (CdS Farmaceutica e Nutraceutica Animale). Parteciperanno al dibattito i Delegati delle Aziende e di Agenzie di Lavoro partner dell’iniziativa, i membri della Commissione Accompagnamento al Lavoro DIFARMA, i Docenti e i Neolaureati/Laureandi dei Corsi di Studio del DIFARMA.
I lavori proseguiranno nel pomeriggio con il momento importante in cui Le Aziende si presentano e incontrano Neolaureati e Laureandi del DIFARMA. In postazioni dedicate predisposte in tutti i piani dell’Edificio F1 del DIFARMA, i delegati delle Aziende riceveranno i partecipanti presentando posizioni aperte, profili, competenze richieste e opportunità di collaborazione. Negli spazi comuni, i Rappresentanti degli Ordini Professionali e delle Associazioni di categoria saranno disponibili per fornire informazioni utili a inquadrare gli sbocchi professionali, segnalando opportunità e criticità da considerare. Una apposita postazione sarà riservata all’Agenzia di recruiting Virvelle che potrà essere consultata real time per consigli e indicazioni utili su come affrontare il colloquio di lavoro e presentarsi al meglio valorizzando se stessi e le proprie competenze.
Aziende partner dell’iniziativa - Ordini professionali - Associazioni di categoria:
EVJA S.r.l., Fisiopharma S.r.l., GMM Farma - Gruppo Sofarmamorra, Linfa Farmacia relazionale, Gruppo FarmaImpresa S.r.l., Hosmotic, La Beautè, Laboratori Nutriphyt/ Anvest Health, Magaldi Home, Magaldi Innova, MedEA, Neilos-Shedirpharma, NgN Healthcare, Novartis, Otofarma, Rago Group, Rienergy Esco, Servizi Farmacia Italia S.r.l., Shape, Softmining, Solco Maggiore, SVAS Biosana S.p.A., Teina Adam, TerrAmore, Virvelle.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Salerno, Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno
Federfarma Salerno, FEI (Federazione Erboristi Italiani).
N.B.: La partecipazione all'evento è riservata a laureati e laureandi del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno regolarmente iscritti.
