Home | Eventi | Eventi nei Dintorni
Con il Dipartimento di Farmacia (Area Agraria)
UNISA al Salone della Dieta Mediterranea 2023
Con il Dipartimento di Farmacia (Area Agraria)
Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio - borgo Cafasso di Capaccio Paestum
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio (Capaccio Paestum), si terrà l’edizione 2023 del Salone della Dieta Mediterranea. Il progetto è proposto e organizzato dal Consorzio Edamus e vede il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Regione Campania e della Regione Basilicata, della Provincia di Salerno, di Confidustria, di Italia Ortofrutta Unione Nazionale, del Museo vivente della Dieta Mediterranea, oltre che la partnership di Legambiente e la partecipazione del Parco archeologico di Paestum e Velia e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Nell'ambito di questa edizione, anche il Dipartimento di Farmacia dell'Ateneo parteciperà alla manifestazione con il Talk dal titolo "Produzioni mediterranee e cambiamenti climatici: sarà ancora possibile la coltivazione?", a cura del prof.Giuseppe Celano (Corso di Agraria UNISA) e in programma nell'Area LUKEION (Area per confronti tecnico-scientifici) domenica 28 maggio, dalle ore 16.30 alle 18.00.
Nello stesso slot, il Salone ospiterà anche la cerimonia “Premiamo il merito”, il riconoscimento offerto dalla Organizzazione di Produttori TerraOrti (Eboli, SA) in memoria del Socio fondatore Vincenzo Ambruoso e dedicato agli studenti meritevoli del I anno dell’ anno accademico 2021/2022 del Corso di Studi in “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette” dell'Università degli Studi di Salerno.