Home | Presentazioni e Incontri

Con la partecipazione, come Visiting Researcher, dello studioso Alain Touwaide

  • Workshop "La Scuola Medica Salernitana: storia, mito e ricerca scientifica attuale"

    Con la partecipazione, come Visiting Researcher, dello studioso Alain Touwaide

    Palazzo di Città - Salerno

La Cattedra UNESCO "Salerno Plants for health in the Mediterranean Traditions" e il Centro Interdipartimentale ALTHEA (Un’Istituzione Mediterranea: La Scuola Medica Salernitana) ospiteranno lo studioso Alain Touwaide come Visiting Researcher - Call 2022 - all’Università di Salerno.

Per tutto il mese di maggio il prof. Alain Touwaide lavorerà con un esteso gruppo di ricercatori dei due network che collaborano dal punto di vista scientifico attraverso interscambio di informazioni, ricerca e formazione avanzata nelle aree History and Humanities, Archival and Library Sciences, Pharmaceutical Technology and Plant-based Health Products, supportati da esperti di Digital Humanities.

L’obiettivo è utilizzare la forza dei due Centri di Ricerca per affrontare sistematicamente le problematiche scientifiche irrisolte riguardanti la Scuola Medica Salernitana, facendo il punto sui risultati acclarati, consenso degli studiosi e aree e questioni aperte che restano da sviluppare.

Le attività di ricerca saranno presentate nel Workshop finale di venerdì 26 maggioLa Scuola Medica Salernitana storia, mito e ricerca scientifica attuale”, un incontro al Palazzo di Città di Salerno che vedrà protagonisti anche i ricercatori di altri Atenei e i ricercatori UNISA per presentare alla città i risultati del programma di ricerca congiunto tra il Centro Interdipartimentale ALTHEA e la Cattedra UNESCO Salerno.

La Chair Holder, prof.ssa Rita P. Aquino, e la Direttrice Althea, prof.ssa Maria Consiglia Napoli, porteranno il contributo dei due Centri allo studio e valorizzazione delle tradizioni mediche Mediterranee e, in particolare, della Scuola Medica Salernitana, punto focale di una brillante e fruttuosa convergenza delle culture mediche che si sono sviluppate nei secoli nel bacino del Mediterraneo.


Per informazioni:

  • dott.ssa Annamaria Della Valle e-mail: adellavalle@unisa.it
  • dott.ssa Tiziana Esposito e-mail: tesposito@unisa.it
  • Home