Didattica | Corso per la Sicurezza sui Cantieri – Rischio alto
Didattica Corso per la Sicurezza sui Cantieri – Rischio alto
Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale organizza anche per l’a.a. 2024/2025 il Corso per la Sicurezza sui Cantieri – Rischio alto necessario per la partecipazione alle attività archeologiche sul campo.
Il Corso ha la durata di 12 ore e i costi sono a carico del Dipartimento. Le date di svolgimento verranno comunicate in seguito.
Per accedere al Corso occorre aver conseguito la certificazione Rischio basso tramite la piattaforma messa a disposizione dall’Ateneo (https://corsi.unisa.it/scienze-dei-beni-culturali/didattica/tirocinio-curriculare ).
Studenti, Docenti e Collaboratori che intendono partecipare agli scavi archeologici e che non hanno seguito il Corso negli ultimi 5 anni (il certificato ha validità quinquennale) devono prenotarsi entro il 28 febbraio 2025, compilando il modulo allegato e inviandolo alla prof.ssa Daniela Musmeci (dmusmeci@unisa.it).
Insieme al modulo è necessario inviare anche la certificazione Rischio basso.
NOTA BENE: il modulo va lasciato in formato Excel
Pubblicato il 30 Gennaio 2025