Due docenti del DISPC inseriti nella lista della Stanford University del 2% dei migliori ricercatori al mondo

Il prof. Antonio Lieto (Intelligenza Artificiale) e la prof.ssa Roberta Troisi (Organizzazione Aziendale) nella prestigiosa lista stilata dall'università americana

Il prof. Antonio Lieto (Intelligenza Artificiale) e la prof.ssa Roberta Troisi (Organizzazione Aziendale) nella prestigiosa lista stilata dall'università americana

Due docenti del DISPC sono stati inseriti nella lista del 2% dei migliori ricercatori al mondo, la World's Top 2% Scientists, stilata annualmente dalla Stanford University (USA) in collaborazione con Elsevier.

Sono, in ordine alfabetico, il prof. Antonio Lieto, direttore del CIIT LAB (Cognition Interaction and Intelligent Technologies Lab) e docente dei corsi di Artificial Intelligence, Logic and Computation, Fondamenti di Programmazione e Computer Science, e la prof. Roberta Troisi, direttrice del Osservatorio per lo Sviluppo Territoriale (OST) e docente di Organizzazione Aziendale, Comportamento Organizzativo e Gestione Aziendale.

La World's Top 2% Scientists classifica il 2% dei migliori ricercatori al mondo su un totale di oltre 200.000 nominativi. La lista che mette in evidenza gli scienziati e le scienziate più influenti al mondo, classificati in base al loro impatto scientifico, in termini di numero di articoli/pubblicazioni e di citazioni nell’area di ricerca di riferimento.

L'analisi prende in esame 22 aree scientifiche e 174 sottocategorie, raccogliendo i dati da Scopus e valutando, sull’anno precedente, le performance scientifiche dei ricercatori sulla base di indicatori standardizzati (citazioni, h-index, hm-index corretto per la co-paternità, citazioni in articoli in diverse posizioni di paternità e indicatore composito c-score).

Complessivamente sono 95 i ricercatori dell'Università di Salerno, appartenenti a tutte le aree scientifiche, entrati a far parte della World's Top 2% Scientists.

Pubblicato il 23 Settembre 2025

FotoFoto2