Ricerca | Telecomunicazioni e Statistica
Ricerca Telecomunicazioni e Statistica
Il gruppo di ricerca di Telecomunicazioni e Statistica è composto da docenti afferenti ai settori scientifico-disciplinari IINF-03/A (Telecomunicazioni) e STAT-01/B (Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica). Il gruppo vanta consolidata e riconosciuta esperienza nel campi: quantum information science (attività di ricerca svolta in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology), teoria della decisione e della stima, elaborazione di segnali e dati, teoria dell’informazione, reti di telecomunicazione, e teoria dell’affidabilità.
Temi di ricerca
- Quantum information science
- Inferenza statistica distribuita
- Sicurezza nelle reti di telecomunicazione
- Rivelazione di onde gravitazionali
- Elaborazione di segnali telerilevati
- Modelli e metodi per lo studio dell’affidabilità di sistemi complessi
Attività didattica
L’impegno didattico del gruppo di Telecomunicazioni e Statistica si sviluppa nell’ambito del Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale, e del Corso di Laurea Magistrale in Electrical Engineering for Digital Energy.
Per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, le principali metodologie di base per l’elaborazione dei segnali, la teoria della probabilità, e le comunicazioni sono presentate nel corso di Analisi dei Segnali. Corsi a carattere di maggiore specializzazione includono 5G Networks (curriculum Networks) e Statistica Applicata (insegnamento a scelta). L'offerta, negli anni recenti, si completa nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica con i seguenti insegnamenti: Remote Sensing, Data Analysis, Data Science, System Safety Engineering, Cloud Systems and Advanced Networking. Per il Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione per la Medicina Digitale, l'offerta didattica del gruppo include gli insegnamenti di Reti di Calcolatori e di Elaborazione di Segnali e Dati Biomedici. Per il Corso di Laurea Magistrale in Electrical Engineering for Digital Energy, l'offerta didattica del gruppo include gli insegnamenti di Communication Networks, Artificial Intelligence, e Health Data Analytics.
I corsi sono prevalentemente orientati ad un approccio "theory for practice", in accordo al quale lo studente viene costantemente sollecitato ad implementare le soluzioni progettuali e le metodologie di analisi illustrate nelle lezioni teoriche, anche utilizzando le risorse del laboratorio TETI.
Strutture dell’area
- Laboratorio di Telecomunicazioni e Teoria dell’Informazione (TETI)
Componenti
MARANO Stefano | Referente d'Area | ||
ADDESSO PAOLO | Membro | ||
DI MAURO MARIA | Membro | ||
MATTA Vincenzo | Membro | ||
POSTIGLIONE Fabio | Membro | ||
RESTAINO Rocco | Membro | ||
CARPENTIERO MARCO | Membro |