Didattica | Attività seminariali valide per l’acquisizione di CFU
Approfondimenti su temi inerenti alla didattica
Al fine di acquisire i crediti necessari al completamento del Piano di Studi nella sezione "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - attività seminariali” (1 CFU) è necessario partecipare a seminari tenuti da esperti su tematiche pertinenti al percorso di studi. La partecipazione dovrà essere attestata mediante opportuna documentazione (per ogni seminario si dovranno indicare i dettagli richiesti dal modulo allegato alla presente pagina).
I seminari organizzati/suggeriti dal CdS Data Science e Gestione dell’Innovazione saranno pubblicati di volta in volta nella sezione News e Avvisi del Sito del CdS. Gli studenti potranno scegliere autonomamente i seminari a cui partecipare, tra quelli offerti dall’Ateneo di Salerno, da altri Atenei, da Aziende, da Enti Pubblici. etc. La fruizione dei seminari potrà avvenire anche in modalità online. I seminari scelti dovranno trattare tematiche affini a quelle del CdS e dovranno essere intesi come approfondimenti ai contenuti del CdS.
Si ricorda che:
I seminari organizzati/suggeriti dal CdS Data Science e Gestione dell’Innovazione saranno pubblicati di volta in volta nella sezione News e Avvisi del Sito del CdS. Gli studenti potranno scegliere autonomamente i seminari a cui partecipare, tra quelli offerti dall’Ateneo di Salerno, da altri Atenei, da Aziende, da Enti Pubblici. etc. La fruizione dei seminari potrà avvenire anche in modalità online. I seminari scelti dovranno trattare tematiche affini a quelle del CdS e dovranno essere intesi come approfondimenti ai contenuti del CdS.
Si ricorda che:
- Gli studenti immatricolati dall’AA 24/25 dovranno documentare un totale di 4 ore di seminari
- Gli studenti immatricolati negli AA precedenti al 24/25 dovranno documentare un totale di 7 ore di seminari
Le attività di registrazione dei crediti acquisiti saranno svolte regolarmente durante le sessioni d’esame. Gli studenti, già immatricolati al secondo anno, potranno prenotarsi all'appello specifico e inoltrare (via e-mail) la documentazione completa al Presidente della Commissione d'esame che, insieme agli altri componenti della Commissione, valuterà la documentazione ricevuta.
Per l’invio della documentazione fare riferimento al Presidente della Commissione d’esame, prof. Angelo Gaeta, contattandolo via e-mail all’indirizzo agaeta@unisa.it.
Per ulteriori informazioni di carattere generale rivolgersi al prof. Francesco Orciuoli (DISA-MIS) mediante posta elettronica all’indirizzo forciuoli@unisa.it.
Per l’invio della documentazione fare riferimento al Presidente della Commissione d’esame, prof. Angelo Gaeta, contattandolo via e-mail all’indirizzo agaeta@unisa.it.
Per ulteriori informazioni di carattere generale rivolgersi al prof. Francesco Orciuoli (DISA-MIS) mediante posta elettronica all’indirizzo forciuoli@unisa.it.