Ricerca | Ingegneria Sanitaria Ambientale
Ricerca Ingegneria Sanitaria Ambientale
Presentazione
Il SEED, gruppo di Ingegneria Sanitaria Ambientale dell'Università degli Studi di Salerno, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nei settori dell'ingegneria ambientale. Le attività sono coordinate dal prof. ing. Vincenzo Belgiorno, ordinario di Ingegneria Sanitaria Ambientale presso l'Università degli Studi di Salerno. Attualmente il SEED è costituito da 13 ricercatori fra docenti universitari in ruolo, tecnici di laboratorio, assegnisti e dottorandi di ricerca, e dispone, sin dal 1992, di un laboratorio di analisi equipaggiato con moderne strumentazioni analitiche per la caratterizzazione di inquinanti nelle matrici liquide, solide e gassose. Tale potenzialità di ricerca ha consentito una significativa produzione scientifica, evidenziata, negli ultimi anni, da oltre 60 pubblicazioni su riviste internazionali, da 4 brevetti industriali, dalle numerose tesi di laurea e convenzioni di consulenza scientifica con enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali. Il SEED è inoltre dotato di un laboratorio mobile utilizzato per le numerose attività di monitoraggio svolte a servizio prevalente di enti pubblici locali. Il laboratorio mobile è munito di strumentazioni utili al prelievo e trasporto indisturbato dei campioni, ed all'esecuzione di analisi direttamente in situ.
Attività e Servizi
Il SEED (Sanitary Environmental Engineering Division) afferisce al Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno e svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nei settori dell'ingegneria ambientale. Il gruppo di lavoro si compone di 15 ricercatori fra docenti universitari in ruolo, tecnici di laboratorio, assegnisti e dottorandi di ricerca, e dispone, sin dal 1992, di un laboratorio di analisi equipaggiato con moderne strumentazioni analitiche per la caratterizzazione di inquinanti nelle matrici liquide, solide e gassose. Tale potenzialità di ricerca ha consentito una significativa produzione scientifica, evidenziata, negli ultimi 5 anni, da oltre 60 pubblicazioni su riviste internazionali, da 5 brevetti industriali e da numerose convenzioni di consulenza scientifica con enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali. Le attività sono coordinate dal prof. ing. Vincenzo Belgiorno, ordinario di Ingegneria Sanitaria Ambientale presso l'Università degli Studi di Salerno
Attività didattiche
Nell'ambito delle attività didattiche relative ai Corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed in Ingegneria Civile per l'Ambiente ed il Territorio, il SEED coordina i seguenti insegnamenti:
- Fenomeni di Inquinamento e Controllo della Qualità Ambientale (II Anno)
- Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani (III Anno)
- Impianti di Trattamento delle Acque Reflue I (III Anno)
- Impianti di Trattamento Sanitario Ambientale (III Anno)
- Ingegneria Sanitaria Ambientale (IV Anno)
- Bonifica dei Siti Contaminati (V Anno)
- Rifiuti Solidi (V Anno)
- Valutazione di Impatto Ambientale I (V Anno)
- Valutazione di Impatto Ambientale II (V Anno)
Per informazioni sui programmi dei corsi è possibile scaricare la guida dello studente dell'Area Didattica di Ingegneria Civile ed Ambientale. L'accesso all'area interattiva dei corsi tenuti dal SEED è invece possibile all'indirizzo web www.seededu.net. È inoltre disponibile online l'elenco degli appelli d'esame relativi alla presente sessione d'esami.
Ricerca
Sin dal 1990, il SEED svolge attività di ricerca riguardanti tematiche tipiche dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale. I principali filoni di ricerca hanno interessato e interessano:
- Disinfezione delle acque e controllo del rischio microbiologico nei sistemi idrici;
- Controllo della formazione dei sottoprodotti della disinfezione (DBPs);
- Rimozione biologica dei nitrati dalle acque di falda;
- Processi di ossidazione avanzata (AOPs) per il trattamento delle acque e delle acque reflue;
- Monitoraggio, controllo e tutela della qualità delle acque superficiali e marino-costiere;
- Processi innovativi di filtrazione su membrane per il trattamento delle acque reflue;
- Rilievo, monitoraggio e controllo degli odori;
- Controllo dell'inquinamento atmosferico ed applicazione di modelli di dispersione degli inquinanti in atmosfera;
- Sistemi di gestione integrata di rifiuti solidi urbani;
- Codigestione anaerobica della frazione organica degli RSU;
- Bonifica di siti contaminati e valutazione del rischio;
- Caratterizzazione e trattamento di sedimenti contaminati;
- Individuazione e definizione di indicatori di procedure per la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS).
Negli ultimi anni, il SEED ha inoltre preso parte a molteplici progetti di ricerca nazionali ed internazionali in collaborazione con numerose Università Italiane e Straniere (USA, UK, Germania, Francia, Grecia, Marocco, Turchia, Armenia, ecc.). Tra i progetti recenti si citano:
- Utilizzo di processi di ossidazione avanzata per la rimozione di composti farmaceutici dalle acque reflue e monitoraggio della tossicità (PHAREM), promosso dalla Cyprus Research Promotion Foundation ecofinanziato dalla Comunità Europea;
- Impatto ambientale degli impianti di ingegneria sanitaria: caratterizzazione strumentale dell'impatto da odori, finanziato dal MIUR e dal DAAD nell'ambito del Progetto Vigoni;
- Sostenibilità ambientale dello smaltimento in discarica dei rifiuti solidi pretrattati, finanziato dalla Regione Campania;
- Individuazione e validazione di processi per il trattamento della frazione organica dei rifiuti, finanziato dall'ENEA;
- Processi di ossidazione avanzata per il trattamento delle acque destinate al consumo umano, finanziato dal MIUR nell'ambito dei bandi per l'internazionalizzazione.
Partnership
Accordi di collaborazione
Il SEED ha sviluppato rapporti di collaborazione con i seguenti enti di ricerca ed università:
- Agricultural Research Center (Cairo, Egypt)
- Bogazici University (Istanbul, Turkey)
- Cranfield University (Cranfield, UK)
- Hassan II University (Mohammedia, Morocco)
- Murdoch University (Perth, Australia)
- Namik Kemal University (Tekirdag, Turkey)
- National Environmental Engineering Research Group (NEERI) (Nagpur, India)
- Opole University of Technology (Opole, Poland)
- Plataforma Solar de Almería (Almeria, Spain)
- Universidade Católica Portuguesa (Porto, Portugal)
- University of Cyprus (Nicosia, Cyprus)
- University of KwaZulu-Natal (KwaZulu-Natal, South Africa)
- University of Pamukkale (Denizli, Turkey)
- University of the Aegean (Mytilene, Greece)
- University of Ulster (Belfast, UK)
- University Washington (Seattle, Washington, USA)
Accordi Socrates/Erasmus
Tra gli accordi SOCRATES/ERASMUS stipulati tra l'Università di Salerno e Atenei stranieri, di seguito si elencano quelli stipulati da docenti del SEED:
- Adam Mickiewicz University of Pozanan (Poznan, Poland)
- Bogazici University (Istanbul, Turkey)
- Cranfield University (Cranfield, UK)
- Namik Kemal University (Tekirdag, Turkey)
- Opole University of Technology (Opole, Poland)
- Technical University of Crete (Chania, Greece)
- Universidade Nova de Lisboa (Lisboa, Portugal)
- Universitad Politecnica de Valencia (Alcoi, Spain)
- Universität Stuttgart (Stuttgart, Germany)
- University of Karlsruhe (Karlsruhe, Germany)
- University of Almeria (Almeria, Spain)
- University of Barcelona (Barcelona, Spain)
- University of Cyprus (Nicosia, Cyprus)
- University of Natural Resources and Applied Life Sciences (Wien, Austria)
- University of Pamukkale (Denizli, Turkey)
- University of the Aegean (Mytilene, Greece)
- University of Ulster (Belfast, UK)
Componenti
BELGIORNO Vincenzo | Coordinatore | ||
NADDEO VINCENZO | Membro | ||
ZARRA Tiziano | Membro | ||
RIZZO Luigi | Membro | ||
OLIVA GIUSEPPINA | Membro |
Laboratori
Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SEED)SEED |