Ricerca | I campi di ricerca del DICIV
Approfondimenti su temi inerenti alla ricerca
Il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV) dell’Università’ degli Studi di Salerno promuove e coordina attività di ricerca nell’ambito dei seguenti gruppi di ricerca: Idraulica; Costruzioni idrauliche; Ingegneria Sanitaria Ambientale; Strade, ferrovie ed aeroporti; Trasporti; Topografia e Cartografia; Geotecnica; Ingegneria Strutturale; Architettura Tecnica; Progettazione Architettonica; Disegno e Storia dell'Architettura; Tecnica e Pianificazione Urbanistica; Estimo e valutazione; Geologia.
I docenti che afferiscono al DICIV sono titolari di insegnamenti nei Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Civile ed in Ingegneria Civile per l’Ambiente ed il Territorio, nei Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile ed in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, e nel Corso di laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile – Architettura. Al DICIV afferisce inoltre il Corso di Dottorato di Ricerca in Rischio e Sostenibilità nei Sistemi dell'Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale .
I suddetti corsi di Laurea e di Dottorato si propongono di formare tecnici e ricercatori capaci di capitalizzare le nuove opportunità offerte dal mercato globale, contribuendo alla formazione di figure di alta formazione e specializzazione utilizzabili nel mondo della ricerca, dell’industria, della pubblica amministrazione e della libera professione, intesa nella sua accezione più moderna.
I docenti e ricercatori del DICIV si sono distinti negli anni per elevata professionalità e ricche competenze tecnico-scientifiche, sia a livello nazionale che in ambito internazionale.
Da sottolineare l’importante riconoscimento attribuito al DICIV dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), nell’ambito del recente processo di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2004-2010) delle Università e dei Centri di Ricerca Italiani. Il DICIV si è classificato, infatti, al secondo posto fra le medie strutture italiane operanti nell’ambito dell’Area 08a Ingegneria Civile e primo nell’ambito dell’Italia centro-meridionale, esibendo ben 4 settori scientifici disciplinari con valutazione “eccellente” (valutazione normalizzata maggiore di 0,8), di cui 2 classificati al primo posto fra tutti gli Atenei Italiani.
Ulteriori informazioni sul DICIV sono disponibili alla pagina web www.diciv.unisa.it/index, ed aggiornamenti sulle attività svolte e sulle iniziative promosse dai docenti del DICIV possono essere reperito all’indirizzo web: www.diciv.unisa.it/newsletterdiciv.
Qui di seguito si illustrano sinteticamente alcune delle linee di ricerca di corrente interesse per i gruppi di ricerca operanti all’interno del DICIV.
Idraulica (componenti: Eugenio Pugliese Carratelli, Vittorio Bovolin, Fabio Dentale, Giacomo Viccione) - SSD: ICAR 01 - Settore Concorsuale 08/A1 - Area CUN 08
Il gruppo di ricerca di Idraulica opera in stretta collaborazione con il gruppo di Costruzioni Idrauliche. Il gruppo ha obiettivi di ricerca legati alla redazione, revisione e aggiornamento dei piani di bacino (settore “Piano Stralcio alluvioni”, settore “Tutela delle acque”, settore “Erosione Costiera”); la redazione di piani di protezione civile (settori “alluvioni” e “marittimo”); progettazione e pianificazione di interventi di ingegneria naturalistica, per la protezione del territorio e per la salvaguardia degli ecosistemi fluviali; la razionalizzazione, ristrutturazione e ricerca perdite in reti idriche e in acquedotti in pressione; la redazione, revisione e aggiornamento dei piani di gestione degli invasi; la progettazione di infrastrutture idrauliche complesse, consulenza e ricerca applicata sull' idrodinamica dell'impatto attraverso tecniche euleriane e lagrangiane, sia in collegamento alle colate rapide, sia all'impatto e risalita del moto ondoso; fluidodinamica di sistemi industriali; analisi del rischio meteomarino e costiero, anche in collegamento con l'erosione dei litorali sabbiosi; idrodinamica costiera e portuale , ed analisi delle problematiche del dragaggio; messa in opera e gestione di ondametri in sito ed analisi di dati satellitari sul mare.
Costruzioni idrauliche (componenti: Paolo Villani, Pierluigi Furcolo, Antonia Longobardi, Maria Nicolina Papa) - SSD: ICAR 02 - Settore Concorsuale 08/A1 - Area CUN 08
Il gruppo di ricerca di Costruzioni Idrauliche opera in stretta collaborazione con il gruppo di Idraulica, con finalità' di ricerca prevalentemente indirizzate ai seguenti obiettivi: redazione, revisione e aggiornamento dei piani di bacino (settore “Piano Stralcio alluvioni”, settore “Tutela delle acque”, settore “Erosione Costiera”); progetto e ristrutturazione delle reti di monitoraggio ambientale e per la previsione e il preannuncio di nubifragi e alluvioni; redazione di piani di protezione civile (settori “alluvioni” e “marittimo”); progettazione e pianificazione di interventi di ingegneria naturalistica, per la protezione del territorio e per la salvaguardia degli ecosistemi fluviali; razionalizzazione , ristrutturazione e ricerca perdite in reti idriche e in acquedotti in pressione;redazione, revisione e aggiornamento dei piani di gestione degli invasi; progettazione di impianti idroelettrici.
.
Ingegneria Sanitaria Ambientale (componenti: Vincenzo Belgiorno, Luigi Rizzo, Vincenzo Naddeo) - SSD: ICAR 03 - Settore Concorsuale 08/A2 - Area CUN 08
Il gruppo di Ingegneria Sanitaria Ambientale ha obiettivi di ricerca legati alle tematiche tipiche dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale, con particolare riferimento ai seguenti temi (i) trattamento delle acque e delle acque reflue, (ii) monitoraggio, controllo e tutela della qualità delle acque superficiali e marino-costiere, (iii) rilievo, monitoraggio e controllo degli odori, (iv) gestione integrata e trattamento di rifiuti solidi urbani, (v) bonifica di siti contaminati e valutazione del rischio e (vi) valutazione di impatto ambientale (VIA) e valutazione ambientale strategica (VAS). Il lavoro svolto dal gruppo di ricerca è apprezzato e riconosciuto a livello locale, nazionale ed internazionale come testimoniato (i) dal coinvolgimento dei suoi componenti in commissioni/comitati tecnico/scientifici di esperti, (ii) dalle convenzioni di ricerca e di consulenza scientifica stipulate negli anni con enti ed aziende, (iii) dai numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, (iv) dalle numerose pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate (90 a partire dal 2003) e in atti di convegni e (v) dai recenti risultati della VQR 2004-2010, rispetto alla quale il gruppo si è classificato primo in Italia fra tutti i gruppi dello stesso settore scientifico disciplinare valutati nell'ambito di tale procedura.
Strade, ferrovie ed aeroporti (componente: Ciro Caliendo) - SSD: ICAR 04 - Settore Concorsuale 08/A3 - Area CUN 08
Gli obiettivi della ricerca nel settore strade, ferrovie ed aeroporti riguardano principalmente le seguenti tematiche: materiali stradali; comportamento strutturale e calcolo delle sovrastrutture stradali, ferroviarie ed aeroportuali; sicurezza stradale; geometria e intersezioni stradali; rilevati e sottofondi; costruzione delle infrastrutture viarie e loro funzionalità. Le finalità della ricerca attuale si concentrano principalmente sulla micro-simulazione da traffico veicolare finalizzata al miglioramento della sicurezza in ambito urbano ed extraurbano; sulle gallerie stradali con riferimento alla simulazione degli incendi e relative conseguenze; sul trasporto delle merci pericolose, nonché sui sinistri stradali espressi in funzione del traffico e della geometria delle gallerie. Il tutto per il raggiungimento degli scopi di realizzare infrastrutture viarie sempre più sicure, più efficaci nel livello di servizio offerto, maggiormente compatibili con l'ambiente e il territorio attraversato.
Trasporti (componenti: Giulio Erberto Cantarella e Stefano de Luca) - SSD: ICAR 05 - Settore Concorsuale 08/A3 - Area CUN 08
Il gruppo di Trasporti ha come suoi obiettivi di ricerca lo sviluppo e l'applicazione di metodologie per la pianificazione dei trasporti, la progettazione di sistemi di trasporto e la gestione del traffico. Il tutto funzionale al perseguimento degli obiettivi di una mobilità sostenibile, integrata e coerente con le attuali esigenze di una “smart city”. Le principali tematiche riguardano: (i) la mobilità urbana ed extra-urbana di persone e merci e, in particolare, la simulazione di sistemi di trasporto stradale o collettivo, la stima della domanda di mobilità, la regolazione semaforica; (ii) il trasporto aereo; (iii) la simulazione di terminali merci; (iv) la progettazione funzionale di sistemi intelligenti di trasporto (ITS); (v) analisi e implementazione di modalità/tecnologie di trasporto alternative (e.g. car-sharing; kit after-market); (vi) metodi analitici a supporto di procedure di Public Engagement nell'ambito del processo di pianificazione.
Topografia e Cartografia (componente: Margherita Fiani) - SSD: ICAR 06 - Settore Concorsuale 08/A4 - Area CUN 08
Il gruppo di Topografia e Cartografia ha finalità' di ricerca legate all'acquisizione, all'elaborazione, all'analisi, alla gestione ed alla restituzione di dati di natura metrica. La fase di acquisizione critica del dato in campagna e in laboratorio costituisce elemento di base imprescindibile per le attività di ricerca del gruppo. Particolari obiettivi di ricerca riguardano i seguenti temi: Fotogrammetria analitica e digitale; Compensazione, analisi e simulazione di reti GPS; Controllo di deformazioni tramite il GPS; GPS differenziale e cinematico; Controllo della precisione di reti di Stazioni Permanenti GNSS; Studio sperimentale sull'ondulazione del geoide; Topografia di emergenza; Produzione e aggiornamento di cartografia da immagini satellitari; Integrazione di sensori e georeferenziazione diretta di immagini digitali; Rilievi tramite laser a scansione aereo e terrestre; Telerilevamento Ambientale; Controllo di deformazioni tramite tecniche LiDAR.
Geotecnica (componenti: Leonardo Cascini, Settimio Ferlisi, Michele Calvello, Sabatino Cuomo) - SSD: ICAR 07- Settore Concorsuale 08/B1 - Area CUN 08
Il gruppo di Geotecnica ha obiettivi di ricerca riconducibili alle seguenti tematiche: (i) tecniche sperimentali innovative per la caratterizzazione di terreni parzialmente saturi, (ii) analisi numeriche avanzate di problemi geotecnici al finito, (iii) modelli costitutivi per la simulazione del comportamento dei terreni, (iv) analisi e zonazione del rischio da frana a differenti scale di riferimento, (v) modellazione delle fasi di movimento di fenomeni franosi e previsione delle conseguenze sugli elementi esposti (vi), tecniche interferometriche differenziali (DInSAR) per l'analisi di aree affette da subsidenza o frane.
La qualità delle attività svolte e dei risultati conseguiti è testimoniata da: (i) numerose pubblicazioni sulle più prestigiose riviste internazionali, (ii) partecipazione o coordinamento di importanti progetti di ricerca, (iii) istituzione nel 2005 di una Scuola Internazionale di Alta Formazione per la Previsione e Mitigazione del Rischio da Frana (LARAM, www.laram.unisa.it), unica a livello internazionale, rivolta a studenti di dottorato e giovani dottori di ricerca provenienti da tutto il mondo. Da sottolineare, infine, l'eccellente risultato conseguito dal settore della Geotecnica nella VQR 2004-2010, nella quale il gruppo si è classificato primo in Italia per la qualità della ricerca nell'ambito del SSD ICAR 07.
Ingegneria Strutturale (componenti: Maurizio Angelillo, Luigi Ascione, Ciro Faella, Bruno Palazzo, Vincenzo Piluso, Luciano Feo, Fernando Fraternali, Roberto Realfonzo, Gianvittorio Rizzano, Francesco Ascione, Valentino Berardi, Geminiano Mancusi, Luigi Petti, Enzo Martinelli, Rosario Montuori) - SSD: ICAR 08 e ICAR 09 - Settori Concorsuali 08/B2 e 08/B3 - Area CUN 08
Gli obiettivi di ricerca del gruppo di Ingegneria Strutturale si rivolgono prevalentemente alla modellazione, alla progettazione ed alla sperimentazione dei materiali e delle strutture, con particolare riferimento alle seguenti tematiche: materiali compositi fibrorinforzati, ingegneria sismica, modellazione multiscala di materiali e strutture, ingegneria sostenibile e biomeccanica.
Il gruppo si propone di offrire soluzioni a problemi emergenti nei settori della Scienza e della Tecnica delle Costruzioni e nei campi di ricerca ad essi collegati.. Tali settori si sono classificati nei primi 5 posti (su 32) nell'ambito della Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010, risultando primi nell'ambito dell'Italia Meridionale e precedendo in graduatoria prestigiose sedi accademiche nazionali nel settore dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura, quali, ad esempio, i Politecnici di Milano e Torino (fonte: VQR2004-2010_Area08_RapportoFinale, pagg. 60-61). Il gruppo di Ingegneria Strutturale collabora con numerose e prestigiose sedi accademiche internazionali, che includono: il California Institute of Technology, le University of California di San Diego ed Irvine, il New Jersey Institute of Technology, il Georgia Institute of Technology e la University of New Orleans, University of Miami, l'Universidad de Buenos Aires. Inoltre, esponenti del gruppo hanno sviluppato le seguenti attività di rilievo anche istituzionale sia in ambito nazionale che internazionale: a) attività di coordinamento di commissioni nazionali (ministeriali) ed internazionali finalizzate alla normazione e certificazione di materiali e sistemi strutturali innovativi nell'ambito dell'ingegneria civile; b) attività pubblicistiche di rilievo come “Editor in Chief”, “Guest Editor” e come componenti degli “Editorial Boards” di importanti riviste scientifiche internazionali; c) attività di coordinamento di progetti/sotto-progetti di ricerca strategici in ambito nazionale.
Architettura Tecnica (componenti: Enrico Sicignano, Federica Ribera, Pierfrancesco Fiore, Giacomo di Ruocco) - SSD: ICAR 10 - Settore Concorsuale 08/C1 - Area CUN 08
Gli obiettivi di ricerca del gruppo sono prevalentemente incentrati sulla progettazione edilizia e su recupero del patrimonio edilizio esistente, con particolare riferimento ai sistemi costruttivi e tecnologici e alle tecniche e ai materiali innovativi. Le principali tematiche affrontate riguardano: l'innovazione tecnologica, la sostenibilità architettonica ed urbana, la salvaguardia dell'ambiente costruito, l'efficienza energetica, la qualità dell'architettura e dell'ambiente urbano, le tecniche per il recupero edilizio, la storia delle tecniche costruttive.
Progettazione Architettonica (componenti: Roberto Vanacore, Alessandra Como) - SSD: ICAR 14 - Settori Concorsuali 08/D- Area CUN 08
Il gruppo di Progettazione Architettonica si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa dell'intero campo tematico e scalare del progetto di architettura per allestimenti, edifici, città e paesaggio. Si articola in aspetti teorici e metodologici, concernenti i problemi e le tecniche della progettazione contemporanea e delle trasformazioni dell'ambiente, e in aspetti applicativi e sperimentali, finalizzati al controllo dei caratteri tipologici, compositivi, processuali e costruttivi delle diverse scale architettoniche, nonché alle connessioni con i problemi strutturali e impiantistici. Il settore studia l'edificio nella struttura formale e negli elementi che lo compongono, nella spazialità interna, nei rapporti con la città o il paesaggio condizionati dalla complessità delle relazioni materiali e immateriali tra natura, oggetti, persone e immagini.
Disegno e Storia dell'Architettura (componenti: Vito Cardone, Salvatore Barba, Barbara Messina, Simona Talenti)- SSD: ICAR 17 e ICAR 18 - Macrosettore 08/E, Disegno, restauro e storia dell'architettura - Settori Concorsuali 08/E1 e 08/E2 - Area CUN 08
Il Gruppo di svolge attività di ricerca nel campo della rappresentazione dell'architettura, della città e dell'ambiente, della storia dell'architettura e del restauro. I suoi obiettivi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: fondamenti scientifici ed evoluzione dell'elaborazione di modelli grafici (geometria descrittiva, semiologia grafica, informatica grafica), mediante linguaggio tecnico codificato; rappresentazione dello spazio architettonico e dei suoi elementi costitutivi – in termini di morfologia, caratteristiche geometrico-configurative, tecniche e strutturali – come metodo di progettazione e comunicazione; rilievo del costruito, dell'ambiente e del territorio, condotto sia con le procedure tradizionali di rilievo diretto e indiretto sia con i più sofisticati procedimenti di fotogrammetria architettonica e rilievo strumentale laser scanner, con impiego di droni e stampanti 3D; rappresentazione dell'ambiente, dalle infrastrutture territoriali ai fenomeni urbani e territoriali complessi, anche con l'uso di metodi di gestione informatizzate dei dati rilevati (SIT o GIS); storia dell'architettura e della città moderna e contemporanea. Ulteriori obiettivi di ricerca riguardano tematiche inerenti la storiografia architettonica e il ruolo delle discipline architettoniche in seno ai curricula degli ingegneri civili otto-novecenteschi.
I componenti del Gruppo sono autori di numerose pubblicazioni, tra articoli su riviste internazionali e nazionali, libri, atti di convegni; tra i premi e i riconoscimenti recenti, il responsabile del gruppo ha ricevuto il Certificate of Magister: massimo riconoscimento dell'area culturale ed è stato nominato professore onorario della Universidad Nacional de Córdoba, una delle più antiche del Sud America.
Tecnica e Pianificazione Urbanistica (componenti: Roberto Gerundo e Isidoro Fasolino) - SSD: ICAR 20 - Settore Concorsuale 08/F1 - Area CUN 08
Il Gruppo di Tecnica e Pianificazione Urbanistica (GTPU) ha obiettivi di ricerca legati principalmente alle seguenti tematiche: metodi e tecniche per la formazione del piano urbanistico comunale, relativi alla costruzione di procedure di analisi conoscitive, estrazione di esigenze, definizione di scelte; valutazione di qualità delle politiche urbanistiche degli enti locali, con specifico riferimento agli aspetti tecnico-procedurali di implementazione, verifica e monitoraggio di tali strumenti; sostenibilità energetico-ambientale delle trasformazioni urbanistiche nel governo del territorio; analisi del consumo di suolo a supporto degli strumenti di governo del territorio; progettazione e applicazione di tecniche perequative, compensative e negoziali, all'interno dei processi di trasformazione urbanistica e territoriale.
Estimo e valutazione (component:i Luigi De Mare ed Antonio Nesticò) - SSD: ICAR 22 - Settore Concorsuale 08/A3 - Area CUN 08
Il Gruppo di Estimo e valutazione ha come obiettivi di ricerca di base tematiche dell'estimo classico (stime di immobili ordinari e straordinari, stime di danni, stima dei costi di realizzazione di manufatti, analisi dei mercati urbani e fondiari, ecc.). A tali finalità' di ricerca si aggiungono anche ulteriori obiettivi riguardanti: valutazioni di carattere multicriteriale; valutazioni relative a profili extramercantili dei beni in analisi; giudizi di convenienza economica per una razionale allocazione delle risorse pubbliche e private destinate allo sviluppo del territorio. Il gruppo promuove ll Premio Antonio Genovesi con il patrocinio della Facoltà ed in collaborazione con l'Associazione nazionale dei costruttori edili.
Geologia (componente: Domenico Guida) - SSD: GEO/04 - Settore Concorsuale 04/A3 - Area CUN 04
Le attività del gruppo di Geologia riguardano hanno obiettivi di ricerca che vanno dalla cartografia geologica di base (partecipazione alla redazione della nuova versione della Carta Geologica d'Italia – Progetto CARG – Fogli Lauria e Sapri), alla definizione dei livelli di concentrazione del gas radioattivo Radon nei suoli, edifici e corpi idrici. Ulteriori obiettivi interdisciplinari riguardano: la idro-geomorfologia ai fini della gestione delle risorse idriche e valutazione delle piene; la eco-geomorfologia ai fini della definizione delle unità di paesaggio e della eco-regionalizzazione. Le attività del gruppo di lavoro hanno contribuito ai recenti risultati della VQR 2004-2010, rispetto alla quale il settore “Scienze della Terra” dell' Ateneo di Salerno si è classificato primo in Italia fra tutti i settori dello stesso raggruppamento scientifico disciplinare valutati nell'ambito di tale procedura.
Dottorato
Negli ultimi decenni l'evoluzione delle necessità dell'uomo e la crescita scientifica e tecnologica hanno portato a significative innovazioni dell'ingegneria civile, oggi consolidata in aree specialistiche con contenuti trasversali. Il dottorato di ricerca in “RISCHIO E SOSTENIBILITÀ NEI SISTEMI DELL'INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE” , grazie alla proposizione di diversi curricula, si propone di formare ricercatori e tecnici specialisti capaci di capitalizzare le nuove opportunità offerte dal mercato globale. In particolare, dalla base comune di competenze dell'ingegnere civile, i curricula offerti nel campo dell'ingegneria delle strutture, dell recupero edilizio, del risanamento ambientale e della tutela del territorio, consentono la formazione di figure di alta formazione e specializzazione utilizzabili nel mondo globale della ricerca. Gli obiettivi di ricerca sono legati al concetto di "sistema", che racchiude sia una singola opera o collezione di opere, sia entità a scala più piccola, con particolare attenzione all'analisi del rischio e della sostenibilità. Tali obiettivi hanno uno spiccato carattere multidisciplinare e comprendono tematiche trasversali ai Settori Scientifico-Disciplinari dell'Area CUN 08, nell'ambito di problematiche legate al rischio ed alla sostenibilità dei sistemi civili, edilizi ed ambientali.