CAOT | UnisaOrienta Experience 2025-2026
Iniziative e attività promosse e organizzate dal CAOT
L’Università degli Studi di Salerno, nel quadro delle misure previste dalla Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 1.6, propone il Programma di Orientamento "UnisaOrienta Experience".
Il programma consiste in corsi di orientamento destinati a studenti di classe I, II, III, IV e V degli Istituti di Istruzione Superiore dalla durata di 15 ore ciascuno tenuti da docenti, ricercatori ed esperti di orientamento.
Ciascun corso sarà suddiviso in 5 moduli didattici.
Per maggiori informazioni sull'articolazione interna dei corsi di orientamento è possibile scaricare la Presentazione del Programma in allegato.
I corsi di orientamento permettono agli alunni di:
- conoscere il contesto della formazione post-diploma, le diverse opportunità formative, il sistema dell'istruzione superiore;
- acquisire elementi utili per riconoscere, sviluppare, autovalutare le proprie competenze;
- conoscere i settori del lavoro e le prospettive occupazionali al fine di sviluppare autonomamente e consapevolmente un progetto formativo e professionale;
- fare esperienza di didattica attiva, partecipativa e laboratoriale.
In riferimento all'anno scolastico 2025-26 sono state implementate alcune importanti novità:
- A partire dall'anno scolastico 2025-26 possono partecipare alle attività tutti gli studenti, anche coloro che hanno già ottenuto un attestato di partecipazione nel corso delle annualità precedenti o che partecipano ad analoghi corsi di orientamento erogati da altro Ateneo/Istituzione AFAM in riferimento all'anno scolastico corrente;
- Gli Istituti Scolastici che hanno stipulato un Accordo Biennale 2024-2026 potranno iniziare le attività senza ulteriori adempimenti (dopo aver compilato il form in calce):
- Al fine di snellire e semplificare l'iter procedurale e organizzativo i corsi di orientamento saranno gestiti attraverso la Piattaforma di Ateneo "UnisaOrienta Experience". Per l’accesso a tale portale il Referente Scolastico di ciascun istituto sarà abilitato all'accesso tramite SPID.
Ciascun Istituto potrà avviare l'adesione al programma attraverso la compilazione del FORM in calce.
Gli Istituti Scolastici che hanno già siglato un Accordo Biennale con l'Università degli Studi di Salerno nel corso della scorsa annualità dovranno comunicare, attraverso la compilazione del modulo, solo alcuni dati essenziali.
Contacts
PISANTI CeciliaBRUNI Maria Irene
GRECO Raffaele
MEO Vincenzo
IANNONE Livio