Servizi per Enti e Aziende

Research Servizi per Enti e Aziende

Servizi per Enti e Aziende

Attività del dipartimento con risorse economiche di enti terzi pubblici o privati in esecuzione di contratti e convenzioni


Enti, Aziende o Privati possono richiedere la collaborazione del Dipartimento per attività di ricerca e consulenza aventi per oggetto:

  • attività di ricerca pura o applicata finanziate da terzi; attività di consulenza, concernenti studi a carattere monografico, formulazione di pareri tecnici o scientifici, pareri su attività progettuali, studi di fattibilità, assistenza tecnica e scientifica, nonché attività di coordinamento o supervisione;
  • attività di formazione, concernenti la progettazione, organizzazione ed esecuzione di corsi, seminari, cicli di conferenze, la predisposizione di materiale didattico, la partecipazione a progetti di formazione;
  • analisi, controlli, tarature, prove, esperienze e misure effettuate su materiali, apparecchi, manufatti e strutture di interesse del soggetto committente;
  • cessione di risultati di ricerca, quale trasferimento di risultati gia acquisiti di uno studio o di una ricerca svolti in ambito universitario;

È dunque possibile affidare a docenti e ricercatori universitari incarichi di consulenza, di analisi o di collaborazione scientifica, oltre che disporre di alcune attrezzature particolari, attraverso la stipula di contratti e/o convenzioni; oppure richiedere determinazioni analitiche con riferimento ad un tariffario.

Mediante convenzione, di durata concordata, e possibile conferire a ricercatori del Dipartimento incarichi di ricerca in attività di interesse aziendale. Tale tipo di collaborazione prevede la sottoscrizione di un protocollo inerente il programma di attività ed il suo finanziamento: sempre in tale ambito e possibile assegnare borse di studio.
È anche possibile richiedere a singoli ricercatori pareri scientifici, expertise, prestazioni di carattere intellettuale, mediante una forma semplificata di convenzione.

Contatti

Per attivare un contratto di consulenza è possibile:

Una volta definito l'oggetto dell'incarico, previa approvazione del progetto da parte dell'Ateneo, le attività possono avere inizio.

Eventi

Eventi Correlati

News

Assegnazione premio SIB Heritage alla dott.ssa Nancy D'Arminio
News Correlate