Impatto Sociale | Formazione Continua
Impatto Sociale Formazione Continua
65° Convegno nazionale AIIG (Napoli, 12-14 ottobre): Geografie del metaverso
Il Corso, organizzato dall' ASSOCIAZIONE ITALIANA INSEGNANTI DI GEOGRAFIA, Ente qualificato per la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva n. 170/2016 è inserito sulla Piattaforma (ID Sofia: 82046)
Periodo | 12 Ottobre 2023 - 14 Ottobre 2023 | |
Dipartimento | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
N. Partecipanti | 127 | |
N. Docenti interni | 2 | |
N. Docenti esterni | 4 | |
Crediti | 6 |
I Lincei per una nuova didattica nella scuola - La matematica nella costruzione dei saperi
Il Polo di Salerno della rete nazionale dell'Accademia dei Lincei: "I Lincei per una nuova didattica nella scuola” è stato fondato, presso l’Ateneo di Salerno, nell'anno accademico 2017-2018 e il Dipartimento è impegnato fin dall’inizio nel Progetto.L’Accademia Nazionale dei Lincei, una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa, insieme al Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, promuove dal 2010 questa rete, che ha lo scopo di proporre e organizzare attività di formazione, con contenuti culturali e didattici di altissimo livello, per docenti di scuole di ogni ordine e grado, volte al miglioramento del sistema d’istruzione. Il corso di Matematica dell’a.a. 2022-2023 ha avuto come titolo “La matematica nella costruzione dei saperi”. Gli obiettivi del corso sono: proporre riflessioni sull’importanza dell’educazione matematica nella formazione di cittadini nella prospettiva di una crescita sociale e civica, grazie all’intervento di matematici, esperti in didattica ed espistemologia della matematica e al coinvolgimento dei docenti in attività laboratoriali di gruppo e discussioni collettive.
Periodo | 11 Gennaio 2023 - 17 Aprile 2023 | |
Dipartimento | Dipartimento di Matematica/DIPMAT Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM Dipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB | |
N. Partecipanti | 30 | |
N. Docenti interni | 3 |
Fonte dati IRIS-RM