Progetti | La riorganizzazione della sanità territoriale prevista dal PNRR (Missione 6 Salute). Focus sulla componente M6C1 - Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territori
Progetti La riorganizzazione della sanità territoriale prevista dal PNRR (Missione 6 Salute). Focus sulla componente M6C1 - Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territori
Nell’ambito delle attività di ricerca del Centro, è stata recentemente avviata una linea di studi incentrata sulla riorganizzazione della sanità territoriale prevista dal PNRR (Missione 6 Salute) e, in particolare, sulla componente M6C1 - Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale.
In tale contesto, che prevede l’implementazione delle Case della Comunità e della Casa come primo luogo di cura, la Telemedicina assume una valenza strategica quale innovazione tecnologica a supporto di modelli di erogazione delle prestazioni potenzialmente più efficienti e sostenibili, oltre che efficaci. La possibilità che l’innovazione esprima questo potenziale, tuttavia, risiede nella creazione delle necessarie condizioni a livello territoriale tenendo conto delle specificità dei diversi contesti e della necessità di considerare la molteplicità dei punti di vista dell’articolato insieme di attori e operatori coinvolti avendo come riferimento condiviso il paziente.
Al fine di indagare le condizioni strutturali e sistemiche per l’introduzione delle nuove tecnologie, il Pharmanomics ha recentemente avviato la collaborazione con strutture sanitarie operative sul territorio e aziende leader del settore attive nella e-health innovation. L’intenzione è di sviluppare un progetto pilota per sperimentare l’introduzione di sistemi avanzati di teleriabilitazione sul territorio facendo emergere opportunità e criticità.
Considerata la necessità di coniugare prospettive, attese ed esigenze non sempre convergenti, saranno coinvolti nello studio gli attori chiave nell’efficace implementazione della futura sanità territoriale e le diverse categorie di soggetti interessati.
Per manifestare interesse per il presente studio, scrivere alla Responsabile scientifica prof.ssa Marialuisa Saviano msaviano@unisa.it.
Partnership
NUOVA CTAKhymeia Group
Team

Marialuisa Saviano
Responsabile Scientifico
Pharmanomics - Dipartimento di Farmacia

Anna Di Vernieri
Collaboratore
Pharmanomics

Claudia Perillo
Collaboratore
Pharmanomics
Contacts
Marialuisa Savianomsaviano@unisa.it