Mobile Apps

Servizi on Line Mobile Apps

MyUniSalerno

MyUniSalerno

"MyUniSalerno" è l’app ufficiale dell’Università degli studi di Salerno nata con lo scopo di favorire l’accesso ai servizi ed alle informazioni dai dispositivi mobile.

Esistono due modalità differenti di accesso, una Privata ed una Pubblica. Per accedere all’Area Privata bisogna essere in possesso delle credenziali di Ateneo.
Una volta effettuato il Login lo studente potrà accedere al proprio profilo. Qui sarà possibile, tra le altre cose, iscriversi a un esame, accettare il voto, avere informazioni relative alla propria carriera universitaria.
L’utente avrà a disposizione anche una serie di collegamenti utili per muoversi con facilità all’interno del mondo UNISalerno.


disponibile su google playdisponibile su itunes

UNISA Lezioni

UNISA Lezioni

UNISA Lezioni è l'applicazione dell'Università degli Studi di Salerno
UNISA Lezioni consente agli studenti e ai docenti dell’Università di consultare tutte le informazioni relative all’organizzazione delle lezioni, in particolare:
  • Configurazione del corso di laurea, anno e percorso formativo di appartenenza e relativi insegnamenti per i quali è necessario monitorare l’agenda delle lezioni.
  • Consultazione degli orari delle lezioni per settimana e per l’intero semestre.
  • Descrizione dettagliata delle lezioni con data, orario e aula di svolgimento e i relativi docenti.
  • Ricezione di avvisi e comunicazioni tramite notifiche PUSH.
  • Rilevazione delle presenze ai corsi a frequenza obbligatoria*
* la rilevazione della presenza tramite App sarà utilizzata soltanto da alcuni corsi
disponibile su google playdisponibile su itunes

UNISA Lezioni

Uni Map

L'applicazione UniMap nasce principalmente con lo scopo di facilitare l'orientamento di persone con disabilità all'interno del campus di Fisciano. L'obiettivo è garantire un supporto per l'autonomia negli spostamenti.

L'applicazione permette, grazie ad una visione dall'alto della mappa del campus, di visualizzare la posizione dell'utente tramite l'attivazione del GPS. UniMap offre anche la possibilità di visualizzare sulla mappa i punti di maggiore interesse e offrire informazioni di carattere generale sui vari Uffici e Dipartimenti, come indirizzo, fax, Nominativo del Direttore, ecc.
UniMap visualizza i percorsi dedicati sulla mappa stabilendo un punto di partenza e un punto di arrivo. Questi percorsi, accompagnati da una sintesi vocale, evitano barriere architettoniche, scale o altre complicazioni relative ad una disabilità motoria.
Inoltre, in prospettiva, l'applicazione permetterà anche di orientarsi all'interno degli edifici, attraverso foto e planimetria dei piani. Sarà implementata anche per il campus di Baronissi.
UniMap è un'applicazione accessibile a tutti, intuitiva e facile da usare ed è stata creata da alcuni studenti del corso di laurea di Informatica e donata all'Ateneo.


disponibile su itunes