Progetti | La gestione sistemica della farmacia per il miglioramento delle performance attraverso la co-creazione del valore
Progetti La gestione sistemica della farmacia per il miglioramento delle performance attraverso la co-creazione del valore
Abstract:
Il progetto proposto si compone di più task sperimentali finalizzati agli obiettivi scientifici di studio della gestione manageriale della farmacia in ottica sistemica, comprendenti:
- Studio dell’ ‘As is’: analisi multi-stakeholder delle tendenze economiche e sociali che impattano sul sistema della salute e in particolare sull’assistenza farmaceutica e sul ruolo delle farmacie; studio dei modelli di gestione manageriale della farmacia in chiave relazionale e dei modelli di analisi economico-finanziaria per il miglioramento delle performance della farmacia e la co-creazione del valore.
- Definizione del ‘To be’: definizione di modelli di riferimento per la gestione relazionale della farmacia in ottica sistemica anche attraverso l’adozione di nuove tecnologie, finalizzata al miglioramento delle performance della farmacia e alla co-creazione del valore con particolare riferimento alla gestione dei rapporti inter-sistemici con i mercati di fornitura e di sbocco; analisi dell’impatto economico dei modelli sviluppati e del relativo contributo al miglioramento delle performance della farmacia attraverso la co-creazione del valore, anche tramite ricerche on field; elaborazione dei risultati e sviluppo di un quadro di sintesi.
- Scientific outcomes sharing and professional advancement: collaborazione alla produzione scientifica e divulgativa per la condivisione dei risultati; collaborazione alla progettazione di percorsi di formazione avanzata e professionalizzante diretti a favorire la condivisione dei risultati con gli operatori di settore e la relativa applicazione nella gestione della farmacia.
Descrizione:
Le attività di ricerca, aventi ad oggetto analisi economico finanziarie per la gestione manageriale e il miglioramento delle performance della farmacia, saranno strutturate nelle seguenti sotto fasi:
1a. analisi delle tendenze economiche e sociali che impattano sul sistema della salute e in particolare sull’assistenza farmaceutica e sul ruolo delle farmacie;
1a. studio dei modelli di gestione manageriale della farmacia;
1a. studio dei modelli di analisi economico-finanziaria finalizzata al miglioramento delle performance nella gestione manageriale della farmacia.
2a. sviluppo di un quadro di sintesi dell’ ‘As is’
2b. definizione di modelli di riferimento per la gestione manageriale e il miglioramento delle performance della farmacia con particolare riferimento ai processi di fornitura ed alle relazioni con la clientela;
2c. analisi dell’impatto economico finanziario dei modelli sviluppati e del relativo contributo al miglioramento delle performance della farmacia;
2d. verifica della validità dei modelli sviluppati tramite ricerche empiriche on field;
3a. pianificazione di attività progettuali dirette a verificare l’applicabilità e la funzionalità dei modelli sviluppati;
3b. elaborazione dei risultati e sviluppo di un quadro di sintesi.
3c. produzione scientifica e divulgativa per la condivisione dei risultati;
3d. progettazione di percorsi di formazione avanzata e professionalizzante diretti a favorire la condivisione dei risultati con gli operatori di settore e la relativa applicazione nella gestione della farmacia.
Partnership
COFASER, Consorzio Farmacie ServiziTeam

SAVIANO MariaLuisa
Responsabile Scientifico
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA

NAPOLI BARBARA

NAPOLI LUIGI

CAPUTO FRANCESCO
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA

BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA
- Assegno di tipologia “B” per la collaborazione ad attività di ricerca, a valere sul contratto di ricerca PHARMA_NOMICS-CO.Fa.SER.2, dal titolo “La gestione sistemica della farmacia per il miglioramento delle performance attraverso la co-creazione del valore” - Responsabile Scientifico: Marialuisa Saviano. Bando prot. 54499 REP 2812/2017.
Pubblicazioni
- AQUINO, R. P., CAPUTO, F., CORRENTE, M.I., GRASSO, A., SAVIANO, M. (2018). Salute, farmaci e integratori in una visione sistemica: vigilanza su prodotti a base di isoflavoni di soia. Rapporto di ricerca. SYSTEMS MANAGEMENT, Giappichelli.