Progetto Social Rural Hub

Progetti Progetto Social Rural Hub

Progetto Social Rural Hub

FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - MISURA 16 “Cooperazione” - SOTTOMISURA 16.9


Descrizione

Nell’ambito dell’Agricoltura Sociale il progetto Social Rural Hub intende realizzare un incubatore per la promozione e lo sviluppo di quest’ambito, un modello di inclusione sociale che consenta da un lato la diversificazione dell’attività della singola impresa agricola, dall’altro l’avviamento al lavoro e l’inserimento socio-educativo all’interno della azienda agricola partner, di soggetti disagiati, con difficoltà di inclusione sociale e nel mondo lavorativo creando un modello applicabile anche su vasta scala.

In riferimento all’ambito dell’Educazione alimentare, obiettivo del progetto è senz’altro quello di diffondere maggiore conoscenza dei principali alimenti, che fanno parte della dieta mediterranea, intesa nel suo senso più ampio cioè come “DIAITA” vale a dire stile di vita, e la conoscenza di come questi alimenti devono integrare la vita quotidiana delle persone al fine di migliorarne sia il benessere fisico che quello psicologico

Partenariato

    • “Società Cooperativa Sociale Nuova Solidarietà” - Soggetto del terzo settore (Cooperativa sociale di cui L.381/91).
    • “Centro Interdipartimentale di Ricerca in Tecnologie Farmaceutiche e Farmacoeconomiche PHARMA_NOMICS” - Ente Pubblico (Ente di Ricerca)
    • “Scuola Istituto Professionale Servizi dell’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale - PROFAGRI di Salerno” - Ente Pubblico (Scuola)
    • “Napoli Sarah Fanny” - Impresa AgricolaAttività

Attività

L’attività progettuale prevede la promozione di percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze teorico /pratiche nell’ambito dell’agricoltura sociale e dell’educazione alimentare. L’obiettivo dell’attività progettuale sarà la produzione e l’analisi di prodotti alimentari, mediante laboratori innovativi, e la promozione di servizi tradizionali che si coniugano con la promozione di uno stile di vita sano di educazione, di formazione, di organizzazione per la vita di specifiche tipologie di utenti, di aggregazione e di coesione sociale nei confronti dei soggetti coinvolti. L’attività sarà mirata ad ampliare forme e contenuti di apprendimento e orientare all'occupazione i soggetti svantaggiati.

Destinatari

Il progetto “Social Rural Hub” sarà destinato ai soggetti disagiati del territorio di appartenenza. Dopo una attenta analisi degli obiettivi di processo saranno individuate le priorità ed i bisogni dei soggetti beneficiari di tale proposta progettuale. Dai risultati rilevati l’attività sarà rivolta prioritariamente ai soggetti bisognosi di accompagnamento e sostegno alla school-work transition e alla socializzazione al lavoro.

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020