Progetti | Campania Salus
Progetti Campania Salus
Abstract:
Il progetto si rivolge a giovani e studenti tra i 19 e i 35 anni. Specificatamente, l’attività progettuale si rivolge ai diplomati interessati a sviluppare conoscenze, capacità e competenze multi-disciplinari utili per operare professionalmente in uno dei molteplici settori riconducibili al comparto del benessere.
Background:
Con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità e le ricadute economiche e sociali di tale settore nei territori di interesse, il presente progetto mira a valorizzare la molteplicità di competenze, conoscenze e capacità distribuite sul territorio di interesse e riconducibili alle molteplici dimensioni caratterizzanti il concetto di benessere.
Descrizione:
Al fine di favorire le ricadute occupazionali, territoriali e sociali che il concetto di “ben-essere” potrebbe avere, il presente progetto intende costituire i seguenti laboratori:
- Laboratorio per la creazione di imprese e professionalità nel settore del benessere, finalizzato a trasferire ai destinatari le nozioni, conoscenze e competenze necessarie per poter creare un’impresa o svolgere un’attività professionale in uno dei domini riconducibili al settore del benessere.
- Laboratorio per la valorizzazione dell’identità e del patrimonio territoriale nel settore del benessere, in cui i destinatari verranno coinvolti in specifiche iniziative di didattica frontale, di didattica itinerante, di visite guidate, e di testimonianze professionali atte a favorire l’emersione di condizioni di coesione sociale basate sulla conoscenza e affezione al territorio quale strumento di condivisione di una cultura comune.
- Laboratorio esperienziale per la comprensione e soddisfazione degli utenti nel settore del benessere. Attraverso l’attiva partecipazione delle imprese partner, tale laboratorio offrirà ai destinatari la possibilità di scegliere una specifica area di interesse tra quelle individuate nell’ambito del comparto benessere (Farmacia, Valorizzazione del territorio, Agraria, Cura del Corpo, Cosmetica) e di sperimentare un’esperienza guidata di interazione con l’utenza al fine di comprenderne al meglio esigenze, stili di vita e aspettative.
Partnership:
Partnership
Costituenda Associazione Temporanea di Scopo (ATS) Campania SalusAssociazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera Onlus (Acar.Bio)
Associazione Cuturale e Teatrale “Dragonteo”
Associazione Giovani per Tramonti
Associazione Sportiva Dilettantistica – Polisportiva Tramonti
ASVSA, Associazione per la Ricerca sui Sistemi Vitali
Azienda Agricola di Migliaccio Nicola
COFASER, Consorzio Farmacie Servizi
Comitato Distretti Integrati Rurali e in Rete
Corrado Group Srl
Effetto Costiera Srls
Goccia d’Oro Srl
Team

AQUINO Rita Patrizia
Responsabile Scientifico
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA

NAPOLI Luigi

CAPUTO Francesco

SAVIANO MariaLuisa
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
