Laboratorio Per l'Analisi, la Ricerca e l'Osservazione delle Lingue Europee (P.A.R.O.L.E.)

Department Laboratorio Per l'Analisi, la Ricerca e l'Osservazione delle Lingue Europee (P.A.R.O.L.E.)

Members

VOGHERA MariaResponsabile Scientifico
ALFANO IOLANDAMembro
BUONICONTO AlfonsinaMembro
BASILE GraziaMembro
IACOBINI ClaudioMembro
SAMMARCO CARMELAMembro
TRONCONE LuisaCollaboratore
PISCIOTTA FlavioCollaboratore
ESPOSITO PasqualeCollaboratore
DI PAOLA GiovanniCollaboratore
DE ROSA Maria PinaCollaboratore
VENA DeboraCollaboratore
MANIGLIA VALENTINACollaboratore
CIANCIOSI LUDOVICA Collaboratore

Il laboratorio P.A.R.O.L.E., istituito nel 2005 con fondi di Ateneo, è attivo nel campo dell’analisi linguistica e svolge:

  • attività di ricerca nell’ambito della linguistica generale, della linguistica dei corpora, della tipologia linguistica, dell’educazione linguistica, della didattica delle lingue straniere e dello studio e dell’insegnamento dell’italiano L2;
  • attività didattica di supporto per i Corsi di Studio triennali e magistrali del Dipartimento di Studî umanistici e per il Dottorato di Studî letterari, linguistici e storici;
  • attività di terza missione di public engagement con progetti di educazione linguistica finalizzati alla formazione continua degli insegnanti e all’uso di pratiche di e-learning e autoapprendimento da parte degli studenti.

Ricerca

Il laboratorio P.A.R.O.L.E. è sede di numerosi progetti di ricerca finanziati con Fondi MIUR (Prin & Firb), MUR e Fondi europei (FSE 2007-2013; FSC 2014-2020).

Elenchiamo qui di seguito i progetti in corso e alcuni dei progetti conclusi.

Progetti in corso

LiCor: Linguistica dei corpora – Responsabili scientifici: Miriam Voghera, Claudio Iacobini (Università Roma Tre)

Gruppo di ricerca: Alfonsina Buoniconto, Carmela Sammarco

Raccolta di corpora strutturati di lingua scritta, parlata e multimodale di varie lingue europee in sincronia e diacronia. La linea di ricerca ha al suo attivo già numerosi progetti finanziati conclusi (Prin 2006; 2008; 2015; Firb 2009), ha come obiettivo non solo la raccolta, ma anche l’annotazione multilivello e la creazione di strumenti per l’interrogazione dei testi scritti e parlati in trascrizione nonché dei file audio e video.

S2G: From Speaking to Grammar – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Gruppo di ricerca: Cecilia Andorno (Università di Torino), Emilia Calaresu (Università di Modena e Reggio Emilia), Massimo Cerruti (Università di Torino), Silvia Dal Negro (Università di Bolzano), Maria Elena Favilla (Università di Modena e Reggio Emilia), Francesca Masini (Università di Bologna), Caterina Mauri (Università di Bologna), Carmela Sammarco (Università di Salerno), Andrea Sansò (Università dell’Insubria).

L’obiettivo principale è quello di studiare i correlati linguistici funzionali del parlato ovvero come la grammatica emerga dai testi parlati. L’obiettivo è quello di isolare e identificare gli 'universali' del processo di ‘speaking-to-grammar’ attraverso un approccio corpus-driven da corpora di varie lingue e varietà parlate di lingue diverse.

Prodotti della ricerca:

  • Voghera, M. (2022). From speaking to grammar. Bern, Peter Lang.

Eventi:

  • Summer school “Speech Matters” (Como, Maggio 16-20, 2022)
  • Workshop "La modalità parlata e il suo ruolo nei modelli grammaticali" (Settembre 8, 2021) (LIV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana)

TraMa: Traiettoria e Maniera – Responsabile scientifico: Claudio Iacobini (Università Roma Tre)

Il progetto ha l’obiettivo di studiare la rappresentazione linguistica degli eventi di moto in prospettiva comparativa e tipologica avendo come ambito di indagine privilegiato il latino e le lingue romanze secondo una prospettiva variazionista. Oltre alle diverse modalità di espressione linguistica della traiettoria, la quale costituisce l’elemento essenziale di un evento di moto, un altro ambito importante del progetto è costituito dallo studio della codifica della maniera in cui si svolge il movimento.

UAnM!: Unità di Analisi dei Mirativi – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Gruppo di Ricerca: Giovanni Di Paola, Flavio Pisciotta

Il progetto si propone di esplorare i marcatori della miratività in italiano e nelle sue varietà, espressioni linguistiche utilizzate per comunicare sorpresa, stupore o disorientamento in relazione a eventi inaspettati. Attraverso un approccio corpus-based, il progetto intende analizzare sfumature semantiche, strutture sintattiche e contesti comunicativi dei segnali discorsivi mirativi, in maniera tale da arricchire la comprensione delle varietà in cui le lingue codificano le reazioni emotive.

Prodotti della ricerca:

  • Pisciotta, F. (accettato, in preparazione). “Strategie mirative o evidenziali? Usi non spaziali dei verbi sintagmatici di movimento con fuori”. In Continuo e discreto nelle scienze del linguaggio. Atti del LVI Congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana, 14-16 settembre 2023, Torino.

DiALL: Digital Assets for Languages and Linguistics – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Gruppo di ricerca: Alfonsina Buoniconto, Pasquale Esposito, Luisa Troncone, Debora Vena

Il nucleo si concentra sul campo delle risorse digitali per l’apprendimento delle lingue e della linguistica, con l'obiettivo di creare strumenti per la loro didattica, anche in considerazione di questioni teoriche più generalmente legate all’educazione linguistica e all’educazione linguistica democratica.

Prodotti della ricerca:

  • Buoniconto, A. & Vena, D. (in revisione). Toward an operational model for written and oral comprehension didactics in Italian. Empirical Insights from the LeCo project. In Atti del Convegno DILLE 2023.
  • Buoniconto, A. (in stampa). I meccanismi di coesione testuale nei manuali scolastici della scuola secondaria di secondo grado: alcune riflessioni per la didattica della comprensione. In Atti del Congresso GISCEL, 379-395. Firenze, Cesati.
  • Buoniconto, A. (2022). Scomporre e ricomporre: insegnare la coesione per insegnare la comprensione. Italiano LinguaDue 14(1), 448-470.
  • Vena, D. (2022). Leggibilità e comprensibilità: un binomio necessario. Italiano LinguaDue 14(1), 471-491.
  • Vena, D. (2022). Analisi della leggibilità e della comprensibilità nei manuali scolastici. In Atti del Convegno GISCEL, 361-376. Palermo, Franco Cesati.
  • Voghera, M., Bottone, A., Buoniconto, A., Genna, G., Orrico, R. & Vena, D. (2022). LeCo: una proposta per il recupero e il potenziamento delle abilità di lettura e comprensione del testo. Italiano LinguaDue 14(1), 403-447.

MoLeCoLe - Morfologia, Lessico e Costruzioni, tra sincronia, diacronia e Lessicografia: approcci teorici e dati empirici – Responsabile scientifico: Claudio Iacobini (Università Roma Tre)

Gruppo di ricerca: Alfonsina Buoniconto, Maria Pina De Rosa, Valentina Maniglia, Flavio Pisciotta

Il progetto MoLeCoLe ha come primario interesse lo studio del lessico e dei processi di formazione di parola, dalla morfologia derivazionale a quella valutativa. Il progetto è articolato principalmente in due linee di ricerca, che si propongono di indagare empiricamente:

  • la nascita, l'evoluzione e la produttività di schemi morfologici nella storia dell'italiano e delle lingue romanze;
  • la competizione tra i diversi processi di formazione di parola, osservando in diacronia e in sincronia la distribuzione e il comportamento di schemi che veicolano significati afferenti a uno stesso dominio semantico.

I risultati di questi studî permetteranno di inquadrare teoricamente, ed in maniera empiricamente fondata, le dinamiche di sviluppo, competizione e alternanza paradigmatica nel dominio della formazione di parola e delle espressioni multiparola. Inoltre, questi studî saranno in dialogo con la pratica della lessicografia, sia intesa come oggetto di indagine per quanto concerne gli aspetti metodologici, sia per quanto riguarda il contributo al campo della constructicography.

Prodotti della ricerca:

  • Buoniconto, A. (2022). Liste, Listine e Listarelle. Polynomial evaluative constructions as a device for ad hoc categorization in Italian. In Vassiliadou, H. & Lammert, M. (eds.), Crosslinguistic Perspective on Clear and Approximate Categorization, 95-12. Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing.
  • Iacobini, C. (2023). Prefixation (Nouns and Adjectives) in Romance Languages. In Oxford Research Encyclopedia of Linguistics, 1-35. Oxford, Oxford University Press.
  • Iacobini, C. & De Rosa, M.P. (accettato per la pubblicazione). A diachronic perspective on competition in denominal verb formation in Italian. In Bagasheva, A. & Nagano, A. & Renner, V. (eds.), Competition in word-formation. Amsterdam / Philadelphia: John Benjamins.

Primo repertorio dei segnali discorsivi italiani – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Gruppo di ricerca: Iolanda Alfano, Grazia Basile, Alfonsina Buoniconto, Maria Pina De Rosa, Giovanni Di Paola, Pasquale Esposito, Claudio Iacobini, Valentina Maniglia, Flavio Pisciotta, Carmela Sammarco, Luisa Troncone, Debora Vena, Violetta Cataldo (Università di Napoli ‘Federico II’)

Il catalogo offrirà dati qualitativi e quantitativi corpus-based sui segnali discorsivi (SD) italiani più frequenti. Ciascun SD verrà presentato attraverso una scheda costruita su parametri funzionali e di frequenza

Alcuni progetti conclusi

VoLIP: La Voce del LIP – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Il progetto, finanziato con fondi Firb 2009-2012, si è concluso nel 2015 e il risultato finale è stata la creazione di una risorsa linguistica che associa i file dei segnali audio alle trascrizioni ortografiche dei campioni del Corpus di italiano parlato LIP. Il VoLIP è interrogabile sia secondo criteri sociolinguistici sia secondo criteri lessicali e morfo-sintattici. Il VoLIP permette di interrogare il corpus LIP e di ottenere come risultato la porzione di audio desiderata associata alla sua trascrizione ortografica. La risorsa è liberamente disponibile nel sito www.parlaritaliano.it

MIDia: Morfologia dell’Italiano in Diacronia – Responsabile scientifico: Claudio Iacobini (Università Roma Tre)

MIDIA è un progetto realizzato grazie al Prin 2009 “La storia della formazione delle parole in italiano” finanziato dal MIUR nel 2011 e terminato nel 2014. Il risultato finale è un corpus di testi scritti in lingua italiana, completamente annotato con indicazione del lemma e della parte del discorso cui è ricondotta ciascuna occorrenza nei testi. Il corpus, che si estende dall'inizio del XIII alla prima metà del XX secolo, ripartito in cinque periodi temporali e sette tipologie testuali, comprende circa 7,5 milioni di occorrenze tratte da circa 800 testi. La selezione del corpus e gli strumenti di ricerca permettono una facile estrazione di dati, utili in particolare per lo studio della formazione delle parole in italiano dal punto di vista diacronico, ma fruibili anche per diverse altre tipologie di indagine linguistica. La risorsa è liberamente disponibile all’indirizzo www.corpusmidia.unito.it

Il Modokit: un identikit modale delle produzioni parlate e scritte – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Il progetto, durato dal 2015 al 2018, è nato dalla collaborazione con il Gruppo di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica (GISCEL) della Regione Campania. L’obiettivo è stata la costruzione di uno strumento che permette di fare un identikit delle produzioni parlate e scritte di studenti delle scuole secondarie, che gli insegnanti potessero usare in classe per progettare attività didattiche. Oltre al risultato principale, il progetto ha prodotto un corpus di produzioni parlate e scritte di 60 alunni appartenenti ad una classe terza della scuola secondaria di I grado, ad una classe prima e ad una classe seconda della scuola secondaria di II grado della città di Napoli e delle sue immediate vicinanze.

Didattica

Il laboratorio P.A.R.O.L.E. svolge attività didattica integrativa per i Corsi di Studio triennali e magistrali del Dipartimento di Studî Umanistici e in particolare per quelli di Linguistica Generale, Glottologia, Teoria della grammatica, Linguistica comparata, Didattica delle lingue straniere, Didattica dell’italiano L2.

Presso il laboratorio si svolgono numerosi elaborati finali sperimentali di Laurea triennale e tesi di Laurea Magistrale.

Il laboratorio P.A.R.O.L.E. è parte delle strutture didattiche del Dottorato di Ricerca in Studî Letterari, Linguistici e Storici.

Le strutture del laboratorio sono e sono state di supporto allo svolgimento delle seguenti tesi di dottorato:

  • Corona L., 2015. Gli eventi di moto in diacronia. Variazione e continuità dal latino all’italiano. Vincitrice del Premio SIG (Società Italiana di Glottologia) in memoria di Edoardo Vineis.
  • Collu, L., 2017. Quantificazione vaga: uno studio contrastivo sul parlato italiano e tedesco.
  • Sammarco, C. 2017. L’espressione delle relazioni grammaticali nelle costruzioni senza verbo dell’italiano e del francese parlati.
  • De Pasquale N., 2017. Motion event encoding in Ancient Greek a typological corpus-based study of path and manner expression.
  • Buoniconto A., 2019. “Going through the motions”. Motion events encoding and analysis parameters: A test study on the Romance family.
  • Russo, G., 2020. Percorsi di grammaticalizzazione nelle espressioni di maniera in italiano.
  • Cicchirillo, R., 2024. List construction: constituency and prosody.
  • Padley, R. 2024. A Corpus Based Analysis of Healthcare Communication and Interaction through Cosmetic Surgery Discourses
  • Maniglia, V. 2024. La prefissazione nominale e aggettivale nelle lingue romanze: una indagine diacronica e comparativa
  • Cianciosi, L. in corso. La telicità nel sistema indoeuropeo delle origini tra diatesi media e “ipotesi azionale”. Studio su alcuni verbi di moto greci.
  • De Rosa, M. P. in corso. La formazione dei verbi denominali in italiano: uno studio diacronico sulla concorrenza tra suffissazione, conversione e parasintesi.
  • Esposito P. in corso. L’utilizzo del Natural Language processing per l’acquisizione: programmazione e sviluppo di un ambiente di apprendimento personalizzato.
  • Pisciotta, F. in corso. Le relazioni orizzontali nel Costruzionario: alternanze e rapporti paradigmatici tra morfologia e sintassi.
  • Di Paola, G. in corso. Ma che davvero!? Non ci posso credere! La miratività e i suoi mezzi di espressione.
  • Troncone, L. in corso. Studium: una risorsa per la linguistica educativa.

Il laboratorio organizza seminari specialistici rivolti a studenti di laurea magistrale, laureati, dottorandi e assegnisti, tenuti da docenti e ricercatori della Facoltà nonché da studiosi ospiti italiani e stranieri.

Tirocinio formativo

Il laboratorio P.A.R.O.L.E. è sede per lo svolgimento di tirocini formativi del Corso di Studî Triennale in Lingue e culture moderne e Magistrale in Lingue e Letterature moderne del Dipsum. I tirocini possono avere scopi diversi:

  • avviare verso attività di progettazione e gestione di attività di ricerca;
  • avviare verso attività di analisi e gestione di dati linguistici, con particolare riferimento alla creazione e gestione di attività corpora linguistici sincronici e diacronici
  • inserire i tirocinanti in gruppi di ricerca nel campo dell’educazione linguistica grazie ad una convenzione con il Gruppo di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica (GISCEL) nazionale.

Terza Missione

Il laboratorio P.A.R.O.L.E. è sede di vari progetti di public engagement con progetti di educazione linguistica finalizzati alla formazione continua degli insegnanti e all’uso di pratiche di e-learning e autoapprendimento da parte degli studenti.

Progetti in corso

I Lincei per la Scuola: Sezione d’italiano - Responsabile: Fabiana Rosi

Dal 2017 il laboratorio P.A.R.O.L.E. è la sede in cui si progetta e organizza l’attività della sezione dedicata all’italiano del progetto I Lincei per la Scuola, che ha come obiettivo il miglioramento delle metodologie di insegnamento delle conoscenze linguistiche, al fine di formare cittadini colti, pensanti, curiosi e informati e una scuola inclusiva e motore di giustizia e promozione sociale. Il Polo di Salerno offre corsi di aggiornamento professionale per docenti in formazione e in servizio della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. I corsi sono annuali e gratuiti per i partecipanti.

Progetti conclusi

Alpha-Mente: potenziamento delle competenze di base nella scuola secondaria superiore – Area Literacy - Coordinatrice: Miriam Voghera

Il progetto è finanziato con fondi F.S.C. 2014-2020 - Obiettivo di Servizio Istruzione Azione 1 Azione 1- Azioni formative dirette, rivolte agli studenti delle scuole campane. L’intervento ha come obiettivo quello di migliorare le prestazioni degli studenti campani nelle prove Ocse-Pisa-Invalsi. Sono coinvolte 11 scuole di Avellino e provincia e 47 scuole di Salerno e provincia. Nell’ambito del progetto si utilizza una piattaforma digitale dedicata, i cui destinatari sono sia gli studenti delle scuole sia gli insegnanti, utilizzabile in presenza e in modalità di insegnamento a distanza per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità di comprensione e lettura funzionale di vari tipi di testo al fine di recuperare saperi, informazioni e risolvere problemi.

Leggere per accedere a mondi possibili (L.A.M.P.): un progetto di recupero e potenziamento delle risorse cognitive, informative e linguistiche degli studenti del biennio della scuola secondaria – Responsabile scientifica: Miriam Voghera

Il progetto L.A.M.P. è stato un progetto finanziato dalla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione CAMPANIA (FSE 2007-2013). Il progetto era dedicato sia al recupero sia al potenziamento delle risorse cognitive, informative e linguistiche degli studenti del biennio della scuola secondaria superiore. L’obiettivo generale del progetto principale è stato quello di far crescere le capacità degli studenti del biennio di praticare e capire testi scritti, orali e multimediali.

Nell’ambito del progetto si è costruita una piattaforma digitale dedicata, i cui destinatari sono sia gli studenti delle scuole sia gli insegnanti, utilizzabile in presenza e in modalità di insegnamento a distanza per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità di comprensione e lettura funzionale di vari tipi di testo al fine di recuperare saperi, informazioni e risolvere problemi.

Contatti

prof. Miriam Voghera tel. 089/969221, voghera@unisa.it

prof. Carmela Sammarco tel. 089/969290, csammarco@unisa.it

prof. Alfonsina Buoniconto tel. 089/969226, abuoniconto@unisa.it