Presentazione

Terza Missione Presentazione

Le funzioni di Terza Missione del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF dell’Università degli Studi di Salerno

A. Introduzione: il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione

B. Ricerca: Epistemologia della conoscenza

C. Formazione: Sviluppare le menti del futuro e le professionalità educative, formative e pedagogiche

D. Terza Missione: Andare oltre l’Accademia

E. Impatto Sociale: Contribuire allo sviluppo della società

F. Collaborazione con le parti interessate: Costruire ponti

G. Trasferimento di conoscenze: Applicare la teoria alla pratica


A. Il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione

Il DISUFF si dedica allo studio e all’approfondimento delle Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione. La sua missione principale è svolgere ricerca di qualità, fornire una formazione di eccellenza e svolgere attività di terza missione per contribuire attivamente e in modo significativo allo sviluppo socio-economico, organizzativo e culturale, mettendo a disposizione le proprie competenze, risorse e conoscenze a beneficio di comunità e territori.

Il Dipartimento restituisce i principali esiti di una rilevazione dedicata ad una ricognizione delle iniziative di Public Engagement realizzate. Si tratta di un insieme di attività organizzate istituzionalmente dal Dipartimento (o dall’Ateneo) senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte a un pubblico non accademico, i cui benefici della formazione e della ricerca possono essere utilizzati per informare, consultare o collaborare con il pubblico in numerosi modi.

A titolo esemplificativo, l’ANVUR ha proposto alcune categorie di attività di Public Engagement tra le quali assumono un rilievo specifico per il DISUFF quelle di seguito proposte:

  • Divulgazione scientifica - attività volte a comunicare i risultati della ricerca in modo accessibile e comprensibile al pubblico generale. Può coinvolgere la realizzazione di eventi divulgativi, come conferenze, seminari, workshop o mostre, che permettono ai ricercatori di presentare il proprio lavoro e di interagire direttamente con il pubblico.
  • Coinvolgimento della comunità - riguarda l’interazione con la comunità locale o altre comunità specifiche al fine di comprendere le loro esigenze, condividere conoscenze e collaborare su progetti concreti. Può includere la partecipazione dei ricercatori a tavoli di lavoro, consultazioni pubbliche, progetti di ricerca partecipativa o collaborazioni con organizzazioni della società civile.
  • Attività di sensibilizzazione e educazione - comprende attività mirate a sensibilizzare e educare il pubblico su tematiche rilevanti, promuovendo la consapevolezza e la comprensione di questioni sociali, scientifiche o culturali. Può includere la realizzazione di campagne informative, materiali educativi, corsi o attività di formazione rivolte a diverse fasce di pubblico.
  • Coinvolgimento delle istituzioni - riguarda la collaborazione con istituzioni pubbliche, private o del terzo settore per promuovere la diffusione delle conoscenze e l’applicazione dei risultati di ricerca. Può includere la partecipazione a comitati, commissioni o gruppi di lavoro, l’elaborazione di policy papers o l’offerta di servizi di consulenza alle istituzioni.
  • Attività di comunicazione online - riguarda l’uso dei mezzi di comunicazione online e dei social media per diffondere le conoscenze scientifiche e coinvolgere il pubblico. Può includere la creazione di blog, podcast, video divulgativi o la partecipazione a discussioni online per promuovere il dialogo e l’interazione con il pubblico.

Queste categorie di attività di Public Engagement rappresentano delle linee guida utili per favorire la partecipazione del pubblico e delle parti interessate nella ricerca accademica, contribuendo così a una maggiore diffusione e all’impatto sociale delle conoscenze scientifiche.

Le finalità di Terza Missione perseguite dal DISUFF sono diverse e comprendono l’impatto sociale, il trasferimento di conoscenze, la collaborazione con le parti interessate, la promozione della cultura e dell’educazione, la responsabilità sociale e la sostenibilità.

Impatto sociale

Il DISUFF si impegna a generare un impatto positivo sulla società attraverso la produzione e la diffusione di conoscenze scientifiche e culturali. L’obiettivo è promuovere il progresso sociale, affrontare le sfide globali e migliorare la qualità della vita delle persone.

Trasferimento di conoscenze

Il DISUFF si impegna a trasferire le conoscenze e le competenze acquisite all’interno dell’ambiente accademico verso il mondo esterno. Ciò avviene attraverso la collaborazione con il settore organizzativo-aziendale, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni non profit e altre entità interessate. Possono essere attivate collaborazioni con:

  • aziende: per sviluppare soluzioni innovative, fornire consulenza su questioni etiche o sociali, rendere disponibili competenze specifiche per migliorare la formazione dei dipendenti;
  • istituzioni educative: per sviluppare programmi di studio, migliorare le pratiche educative, condividere risorse e promuovere la formazione continua per gli insegnanti;
  • organizzazioni non profit (associazioni culturali, organizzazioni per i diritti umani, centri di ricerca sociale): per fornire supporto nella ricerca, nell’analisi critica dei problemi sociali, nella formazione del personale e nell’elaborazione di politiche;
  • istituzioni pubbliche (ministeri, enti locali, agenzie governative): per affrontare sfide sociali, culturali ed educative, sviluppare politiche pubbliche, progetti di ricerca e iniziative di formazione;
  • comunità locali: attraverso il coinvolgimenti in attività di ricerca partecipativa, progetti di sviluppo comunitario, programmi educativi, eventi culturali, contribuendo alla comprensione delle esigenze locali e al miglioramento della qualità della vita;
  • altri dipartimenti accademici: per integrare le competenze e sviluppare progetti multidisciplinari.

Il trasferimento di conoscenze può avvenire attraverso la consulenza, la formazione professionale, la creazione di spin-off o il supporto all’innovazione e all’imprenditorialità.

Collaborazione con le parti interessate

Il DISUFF si impegna a collaborare con le parti interessate, come aziende, enti governativi, organizzazioni della società civile e comunità locali. Questa collaborazione può avvenire attraverso progetti congiunti di ricerca, consulenza, programmi di formazione, iniziative culturali e altro ancora. L’obiettivo è creare sinergie e sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide sociali ed economiche.

Promozione della cultura e dell’educazione

Il DISUFF si impegna a promuovere la cultura, l’educazione e l’inclusione. Ciò può avvenire attraverso l’organizzazione di eventi culturali, conferenze, corsi di aggiornamento per insegnanti, programmi di alfabetizzazione e altre iniziative che favoriscono l’accesso a percorsi educativi e la diffusione della conoscenza.

Responsabilità sociale e sostenibilità

Il DISUFF si impegna a svolgere il proprio ruolo in modo responsabile nei confronti dell’ambiente e della società. Ciò implica l’adozione di pratiche sostenibili, la promozione dell’etica della ricerca, la sensibilizzazione verso i problemi sociali e ambientali e l’integrazione di tali tematiche nei programmi di studio.

Le finalità di Terza Missione del DISUFF riflettono l’impegno ad essere un attore attivo e responsabile nella società. Attraverso la loro realizzazione, il Dipartimento si pone come catalizzatore di cambiamento, contribuendo alla costruzione di una società più equa, sostenibile e basata sulla conoscenza.

Il DISUFF è impegnato ad esplorare le complesse questioni umane, ad analizzare le teorie filosofiche e ad avanzare nella comprensione dei processi di apprendimento e formazione. La vision è quella di promuovere la consapevolezza critica, il pensiero riflessivo e il progresso sociale attraverso la ricerca, la formazione e l’interazione con il contesto esterno.

Si dedica alla ricerca avanzata per ampliare la conoscenza nelle scienze umane, approfondire la filosofia e contribuire allo sviluppo delle teorie e delle pratiche educative. La nostra ricerca si basa su una rigorosa metodologia scientifica, il confronto critico delle idee e la collaborazione tra docenti, ricercatori e studenti.

La formazione è al centro dell’impegno accademico del DISUFF. Il Dipartimento offre programmi di studio che forniscono una solida base teorica e pratica agli studenti, consentendo loro di sviluppare competenze chiave e capacità di pensiero critico che li prepareranno per contribuire allo sviluppo umano, sociale e culturale.

Oltre alla ricerca e alla formazione, attraverso la Terza Missione, il Dipartimento si impegna a condividere le conoscenze acquisite con la società, ad interagire con le parti interessate e ad affrontare le emergenti sfide educative, culturali e sociali.

Le diverse funzioni di Terza Missione svolte dal Dipartimento esprimono l’impegno nel generare un impatto sociale significativo, promuovere la collaborazione e facilitare il trasferimento di conoscenze dalla ricerca alla pratica.


B. Ricerca: Epistemologia della conoscenza

Il ruolo della ricerca nel DISUFF mira a comprendere questioni umane, filosofiche ed educative e generare nuove conoscenze attraverso studi approfonditi, analisi critiche e teorizzazioni innovative.

La ricerca si basa su un approccio rigoroso teso all’esplorazione e alla comprensione della complessità delle esperienze umane, delle dinamiche sociali e culturali, delle istituzioni educative e dei processi di apprendimento. Attraverso metodologie qualitative e quantitative, si conducono studi empirici, ricerche sul campo, analisi documentali e interpretazioni dei dati raccolti per sviluppare una conoscenza approfondita dei fenomeni umani.

La ricerca si concentra sull’analisi critica delle teorie, dei concetti e dei principi fondamentali che guidano il pensiero umano. Si esplorano questioni di valore, etica, ontologia, epistemologia, logica e metafisica, cercando di sviluppare nuove prospettive e modelli concettuali per comprendere la realtà e il significato dell’esistenza umana.

Nel settore dell’educazione, la ricerca gioca un ruolo cruciale nel migliorare le pratiche, sviluppando nuovi metodi di insegnamento e apprendimento, di valutazione e di progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi, informando le politiche di settore. La ricerca contribuisce alla promozione di un’istruzione di qualità, all’identificazione delle migliori pratiche e all’innovazione nel campo dell’educazione.

Inoltre, la ricerca consente anche il trasferimento di conoscenze dalla teoria alla pratica, promuovendo la collaborazione tra il mondo accademico e quello esterno. Le analisi risultanti dalla ricerca possono essere utilizzate per informare politiche, migliorare le pratiche professionali, promuovere il cambiamento sociale e culturale e rispondere alle sfide emergenti, alimentando l’innovazione, l’approfondimento della conoscenza e il progresso nelle discipline coinvolte.


C. Formazione: Sviluppare le menti del futuro e le professionalità educative, formative e pedagogiche

Il DISUFF offre una varietà di programmi di insegnamento che mirano a formare gli studenti nel campo di studio specifico. Questi programmi sono progettati per fornire una solida base teorica e pratica, sviluppare competenze critiche e analitiche e preparare gli studenti per una vasta gamma di opportunità di carriera e di percorsi accademici avanzati. Per la presentazione dei programmi di insegnamento offerti che ne illustra gli obiettivi di apprendimento, le metodologie didattiche e i risultati attesi, si invita a consultare la pagina dedicata al seguente link: https://www.disuff.unisa.it/didattica/offerta-formativa


D. Terza Missione: Andare oltre l’Accademia

Le funzioni di Terza Missione rappresentano una componente fondamentale dell’attività del DISUFF, poiché consentono di andare oltre il contesto accademico tradizionale e di collegarsi attivamente con la società ed il mondo esterno. Si tratta di funzioni cruciali per promuovere l’impatto sociale, favorire la collaborazione con le parti interessate e facilitare il trasferimento di conoscenze tra il Dipartimento e il contesto più ampio, svolgendo un ruolo attivo nel rispondere alle sfide della società contemporanea.

Una delle principali finalità delle funzioni di Terza Missione è quella di generare un impatto sociale positivo. Il Dipartimento promuove attivamente l’interazione con la società, cercando di indirizzare le proprie competenze, conoscenze e risorse verso la soluzione di problemi reali e la risposta alle esigenze delle comunità. Ciò avviene attraverso l’organizzazione di eventi pubblici, la partecipazione a progetti di sviluppo comunitario, la consulenza a enti pubblici e/o privati, e ogni altra attività che contribuisce al benessere sociale e culturale.

Inoltre, le funzioni di Terza Missione favoriscono la collaborazione con le parti interessate. Il Dipartimento stabilisce partnership e accordi di collaborazione con organizzazioni non profit, imprese, istituzioni educative, governi locali e altri attori esterni, al fine di lavorare insieme per affrontare sfide complesse e promuovere lo sviluppo. Questa collaborazione può assumere forme diverse, come progetti di ricerca congiunti, iniziative di formazione, scambio di conoscenze e competenze specifiche.

Il trasferimento di conoscenze è un elemento centrale delle funzioni di Terza Missione. Il Dipartimento si impegna a rendere accessibili le proprie conoscenze e teorizzazioni non solo alla comunità accademica, ma anche al pubblico più ampio. Ciò avviene attraverso la divulgazione scientifica, la pubblicazione di articoli e libri destinati a un pubblico generale, l’organizzazione di seminari e conferenze aperti al pubblico, nonché la partecipazione attiva a dibattiti e discussioni pubbliche su questioni educative, culturali e sociali.


E. Impatto Sociale: Contribuire allo sviluppo della società

Il DISUFF si impegna attivamente a rispondere alle esigenze e alle sfide della società attraverso una serie di attività volte a contribuire al benessere collettivo. Di seguito sono riportati le linee progettuali di Terza Missione entro le quali si inscrivono progetti, programmi, iniziative, intese e collaborazioni, fonti di impatto positivo sulle comunità locali e sulla società in generale:

Progetti di ricerca partecipativa

Il Dipartimento collaborare con le comunità locale per identificare e affrontare le questioni più urgenti. Questi progetti coinvolgono la partecipazione attiva dei membri delle comunità nella definizione delle questioni di ricerca, nella raccolta dei dati e nella formulazione delle soluzioni.

Programmi di formazione e consulenza

Il Dipartimento offre programmi di formazione e consulenza per rispondere alle esigenze specifiche della società.

Progetti di sviluppo comunitario

Il Dipartimento collaborare con organizzazioni non profit ed enti locali per sviluppare progetti che migliorano la qualità della vita nella comunità, con riferimento all’accesso a percorsi educativi, alla promozione della diversità e dell’inclusione, alla tutela dei diritti umani, all’empowerment di soggetti individuali e collettivi.

Partecipazione a dibattiti e politiche pubbliche

I membri del Dipartimento partecipano attivamente a dibattiti, al fine di contribuire alla definizione di politiche pubbliche su questioni sociali, culturali ed educative, attraverso la condivisione della loro expertise, offrendo analisi critiche e suggerimenti per la formulazione di politiche basate sulle evidenze.

Divulgazione scientifica

Il Dipartimento rende le conoscenze e le teorizzazioni accessibili ad un pubblico più ampio. La divulgazione scientifica avviene attraverso la pubblicazione di articoli, l’organizzazione di conferenze e seminari aperti al pubblico, la produzione di contenuti multimediali e la partecipazione a programmi radiofonici e televisivi.

Collaborazioni con aziende e imprese

Il Dipartimento collabora con aziende e imprese, stabilendo partnership, per sviluppare progetti congiunti orientati alla costruzione di soluzioni innovative, relativamente allo sviluppo di programmi di formazione professionale e alla realizzazione di ricerche congiunte per affrontare problemi specifici nel settore.


F. Collaborazione con le parti interessate: Costruire ponti

Il DISUFF riconosce l’importanza della collaborazione con diverse parti interessate, incluse organizzazioni, istituzioni pubbliche e private, al fine di costruire ponti tra il mondo accademico e la società. Queste partnership consentono la condivisione reciproca di conoscenze, competenze e risorse, generando benefici mutui sia per il Dipartimento che per le parti coinvolte.

La collaborazione con le diverse parti interessate non solo arricchisce le esperienze di insegnamento e ricerca, ma contribuisce anche a rispondere alle esigenze della società in modo più efficace, generando benefici sia per il Dipartimento che per le organizzazioni partner e la comunità nel suo insieme.

Ecco i principali ambiti entro i quali sono state attivate collaborazioni:

Scuole e agenzie educative

Il DISUFF collabora con scuole, agenzie educative, organismi di formazione per migliorare le pratiche educative e promuovere l’innovazione. Questa collaborazione può coinvolgere la progettazione congiunta di programmi formativi, la condivisione di risorse didattiche, la formazione degli insegnanti e la valutazione delle politiche educative. I benefici di tali partnership includono un arricchimento delle esperienze di insegnamento e apprendimento, la creazione di opportunità di ricerca sul campo e il miglioramento dell’efficacia delle pratiche educative.

Organizzazioni non profit

Il Dipartimento stabilisce partenariati con organizzazioni non profit che si occupano di tematiche sociali, culturali o educative. Questa collaborazione riguarda la realizzazione di progetti di ricerca, la condivisione di risorse e competenze, l’organizzazione di eventi congiunti, la consulenza sulla pianificazione e l’implementazione di programmi. I benefici di queste partnership includono la possibilità di indirizzare le competenze accademiche per affrontare specifiche problematiche sociali, l’ampliamento dell’impatto delle iniziative non profit e l’arricchimento delle prospettive accademiche attraverso l’esperienza sul campo.

Istituzioni pubbliche

Il Dipartimento collabora con istituzioni pubbliche, come enti governativi, agenzie di sviluppo locale, organismi culturali, per contribuire alla formulazione e all’attuazione di politiche pubbliche. Questa collaborazione include la partecipazione a gruppi di lavoro, la consulenza sulla progettazione di politiche, la realizzazione di studi di valutazione, la condivisione di esperienze e conoscenze. I benefici di tali partnership includono l’opportunità di influenzare le politiche e i processi decisionali, l’applicazione pratica delle conoscenze accademiche e la creazione di un dialogo costante tra il mondo accademico e quello governativo.

Aziende e imprese

Il DISUFF collabora con le aziende e le imprese per sviluppare progetti congiunti che uniscono le competenze accademiche con l’esperienza pratica. Questa collaborazione può riguardare la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni, la consulenza per migliorare le pratiche aziendali e la formazione professionale. I benefici di queste partnership includono la possibilità di tradurre le conoscenze accademiche in applicazioni concrete, la creazione di opportunità di stage e di lavoro per gli studenti e la promozione dell’innovazione e dello sviluppo economico


G. Trasferimento di conoscenze: Applicare la teoria alla pratica

Il DISUFF promuove attivamente il trasferimento delle conoscenze e delle competenze acquisite verso le aziende, le istituzioni e ogni altra organizzazione esterna. Questo trasferimento si basa sull’applicazione pratica della teoria e delle ricerche accademiche, al fine di generare valore per la società. Di seguito sono riportati le principali aree in seno alle quali si mettono in campo progetti di trasferimento di conoscenze.

Progetti di consulenza

Il Dipartimento offre servizi di consulenza alle organizzazioni per agevolare nella risoluzione di problemi specifici e nell’affrontare sfide complesse (consulenza per sviluppare strategie di leadership aziendale, linee guida per la gestione del cambiamento organizzativo, supporto nella progettazione di programmi di formazione per il personale).

Programmi di formazione professionale

Il Dipartimento sviluppa e offre programmi di formazione professionale per chi lavora in diversi settori di attività e contesti organizzativi. Questi programmi si basano sulla ricerca e sulle competenze accademiche del Dipartimento ma sono progettati per essere applicabili nella pratica corrente.

Progetti di ricerca applicata

Il Dipartimento collabora con le aziende, le istituzioni pubbliche e i sistemi organizzativi per condurre progetti di ricerca applicata che rispondono a esigenze specifiche. Questi progetti combinano l’expertise accademica con la conoscenza pratica delle organizzazioni coinvolte, mirando a generare soluzioni innovative e ad affrontare sfide reali.

Scambi e collaborazioni con il mondo del lavoro

Il Dipartimento stabilisce partnership con le aziende per facilitare lo scambio di conoscenze e competenze, mettendo a disposizione esperti per svolgere attività di ricerca congiunta, attraverso lo scambio di personale per promuovere la collaborazione e lo sviluppo di progetti di innovazione.

Pubblicazioni e divulgazione

Il Dipartimento pubblica studi e ricerche che sono accessibili al pubblico e che offrono conoscenze utili per le aziende, le istituzioni e i sistemi organizzativi, sotto forma di articoli scientifici, rapporti di ricerca, pubblicazioni divulgative. Queste pubblicazioni consentono di diffondere studi e teorie e di rendere disponibili strumenti e metodologie applicabili nella pratica.