Costruendo UNISA | Interventi
Costruendo UNISA Interventi
Nuovo Laboratorio di Ingegneria edile-architettura
L'intervento ha comportato la riqualificazione degli spazi e la loro ri-funzionalizzazione.
La nuova struttura conta 100 postazioni utente, allestite per svolgere le attività tecnico-laboratoriali previste dal programma di studi, in particolare: Composizione architettonica; Architettura tecnica; Restauro; Progettazione Modelli e Lavori di gruppo.
"Il Laboratorio è inserito in un corso di Laurea decisivo per il nostro Ateneo.- ha dichiarato il Rettore Tommasetti. Reduce da una settimana in Cina, ho verificato in prima persona la domanda di mercato esistente per laureati in architettura e design, ambiti in cui il made in Italy primeggia. Avevamo l'esigenza di dedicare al Laboratorio di Ingegneria edile-architettura una struttura ampia ed esclusiva e per questo, nell'ambito del programma Costruendo UNISA, abbiamo previsto anche questa riqualificazione, con grande piacere da parte La nuova struttura conta 100 postazioni utente, allestite per svolgere le attività tecnico-laboratoriali previste dal programma di studi, in particolare: Composizione architettonica; Architettura tecnica; Restauro; Progettazione Modelli e Lavori di gruppo.
"Un laboratorio indispensabile per la parte pratica del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura – dichiara il Direttore DICIV Vincenzo Piluso - L'offerta didattica prevede ben tre corsi di architettura e composizione architettonica. Per chiunque voglia svolgere questa professione, questo Laboratorio assume fondamentale importante perché deputato a rappresentare il luogo fisico dove le idee progettuali si vanno a concretizzare in modelli ed elaborati grafici.