Areas

Administración Areas

Ufficio Impianti Meccanici ed Energia

Assicurare la corretta manutenzione ordinaria del patrimonio immobiliare dell’Ateneo (edifici ed aree esterne urbanizzate e non) e la corretta gestione dei connessi impianti tecnologici, con esclusione delle reti telefoniche e di trasmissione dati, garantendo i livelli prestazionali fissati dagli Organi decisionali dell’Ateneo.

  • Gestione della manutenzione ordinaria di tutto il patrimonio immobiliare dell’Ateneo (opere civili, impianti tecnologici, escluso reti di fonia e dati, aree esterne urbanizzate), assicurando i livelli di prestazione, di qualità, di tempo e di prezzo determinati in coerenza alla copertura finanziaria e ai tempi di realizzazione degli interventi, nonché verifica del corretto e razionale svolgimento delle procedure;
  • Cura delle attività tecnico–amministrative connesse, compreso la predisposizione di documentazioni per gli organi di governo dell’Ateneo;
  • Cura e verifica che il patrimonio immobiliare dell’Ateneo possieda i livelli prestazionali di qualità, funzionalità e sicurezza stabiliti dagli organi di governo dell’Ateneo garantendo il rispetto dei livelli minimi stabiliti dalle norme vigenti in materia;
  • Cura della corretta manutenzione pianificando, proponendo e gestendo i contratti di manutenzione periodica del patrimonio immobiliare dell’Ateneo, i lavori in economia affidati sia a cottimo fiduciario che in amministrazione diretta con gli operatori interni ed accessoriamente appalti per interventi estesi e/o complessi di manutenzione straordinaria;
  • Redazione e attuazione dei piani di manutenzione programmata coordinando, indirizzando e verificando l’attività degli operatori interni e delle ditte di manutenzione periodica;
  • Cura, con verifiche periodiche e con interventi anche d’urgenza, il costante rispetto dei livelli minimi di sicurezza previsti dalle norme in materia dei componenti su cui effettua manutenzione, nonchè della corretta gestione tecnica e documentale degli impianti tecnologici;
  • Verifica ed informa periodicamente il Capo Ufficio coordinamento Uffici tecnici sulla corretta tenuta dei documenti tecnici necessari a garantire una corretta manutenzione ed utilizzo del patrimonio immobiliare dell’Ateneo nel rispetto delle norme vigenti in materia, con costante ricognizione delle stesse;
  • Supporto agli organi di governo dell’Ateneo ed il Capo dell’Ufficio Coordinamento Uffici Tecnici, con informazioni periodiche, nell’individuazione delle criticità e nella programmazione di interventi di manutenzione ordinaria;
  • Espleta attività di responsabile del procedimento ai sensi della L. 109/94 per attività di manutenzione;
  • Gestione del magazzino materiali per gli interventi in amministrazione diretta con i relativi contratti di fornitura materiale;
  • Attuazione delle richieste d’intervento, verificandone la fattibilità, anche d’urgenza, provenienti dalle strutture dell’Ateneo;
  • Cura direttamente la redazione di tutte le pratiche amministrative e contabili legate allo svolgimento delle attività di manutenzione gestendo i fondi del bilancio ordinario per manutenzione;
  • Supporto con pareri e consulenze per la scelta dei materiali nella realizzazione di nuove opere e/o nell’adeguamento e trasformazione di opere preesistenti.

  • Partecipa alle attività di progettazione, direzione lavori e assistenza contabile svolte direttamente dagli Uffici Tecnici;
  • Fornisce pareri e consulenze per trasformazioni di spazi e lavori in economia effettuati dai centri autonomi di spesa e per interventi dell’Ufficio Economato;
  • Supporto tecnico nelle attività propedeutiche alle gare d’appalto (sopralluoghi, chiarimenti alle imprese, copie progetti ecc.).
Contatti