Administración | Areas
Administración Areas
Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi Professionali
Garantire l’attuazione di quanto attiene la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro in conformità del D. Lgs. n. 626/94 e sue successive modifiche ed integrazioni e al Regolamento di Ateneo per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro approvato con D.R. 16.11.2000, n. 5362.
- Gestione di tutte le attività necessarie a garantire la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro in conformità in conformità alla normativa vigente in materia:
- Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro secondo la normativa vigente, redazione del piano generale dei rischi;
- elaborazione delle misure preventive e protettive e dei sistemi di cui all’art. 4 del D. Lgs. 626/94 e ne cura la gestione;
- elaborazione delle procedure di sicurezza e assicurazione del coordinamento delle squadre addette alla gestione delle emergenze;
- analisi micro-climatiche degli ambienti di lavoro;
- gestione del binomio sicurezza-qualità, istruendo e informando le strutture sulle regole di “buona tecnica” e organizzazione della sicurezza (norme UNI, ES, ISO);
- assicurazione e cura dell'organizzazione dei corsi di informazione e formazione per i lavoratori;
- fornisce ai lavoratori le informazioni di cui all’art. 21 del D. Lgs. 626/94.
- Cura dei rapporti con gli organi di vigilanza per quanto attiene la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro;
- Cura dei rapporti con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in merito alla gestione delle emergenze , alla prevenzione e protezione dai rischi;
- Partecipa alle visite periodiche degli ambienti di lavoro, come prescritto dall’art. 17, lettera del D.Lgs. n. 626/94;
- Partecipa alle riunioni periodiche di prevenzione e protezione dai rischi, prescritte dall’art. 11 del D.Lgs. n. 626/94;
- Collabora con il medico competente alla predisposizione del piano di sorveglianza sanitaria ed alla predisposizione delle misure per la tutela e l’integrità psico-fisica dei lavoratori;
- Collabora con l’esperto qualificato alla predisposizione del piano di sorveglianza fisica da radiazioni ionizzanti.
- Fornisce pareri in materia di sicurezza sui progetti, gli interventi e le manutenzioni degli ambienti di lavoro.
Contatti