Docenti | TIROCINIO II ANNO II SEMESTRE
Docenti TIROCINIO II ANNO II SEMESTRE
cod. 1012600018
TIROCINIO II ANNO II SEMESTRE
1012600018 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) | |
2025/2026 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2024 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
MED/46 | 10 | 250 | STAGE INTERNO |
Obiettivi | |
---|---|
obiettivo finale è consentire allo studente di avere riscontro pratico di quanto appreso nelle lezioni teoriche delle diverse discipline. tale obiettivo sarà perseguito attraverso un percorso definito in coordinamento con gli altri docenti del II semestre |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVER APPRESO: - LE CONOSCENZE PRELIMINARI E DI BASE DELL’AREA TECNICO-DIAGNOSTICA - I principi base della validazione analitica delle metodologie diagnostiche - LE PRINCIPALI NOZIONI E GLI ELEMENTI CHE SONO ALLA BASE DEI PRINCIPALI PROCESSI PATOLOGICI |
Contenuti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE APPRENDERE LE CONOSCENZE PRELIMINARI DELL’AREA TECNICO-DIAGNOSTICA E ASSISTENZIALE (RIFERITA AL SUO PROFILO) E DELLE PRINCIPALI NOZIONI CHE CARATTERIZZANO LA PROFESSIONE SPECIFICA TALI DA CONSENTIRGLI LA COMPRENSIONE DEGLI ELEMENTI CHE SONO ALLA BASE DEI PRINCIPALI PROCESSI PATOLOGICI. LO STUDENTE DEVE APPRENDERE LE CONOSCENZE NECESSARIE PER LO STUDIO DELLE ALTERAZIONI BIOCHIMICHE DI NATURA PATOLOGICA E PER L'APPLICAZIONE DI TECNICHE ANALITICHE CHIMICO-STRUMENTALI ED IMMUNOCHIMICHE PER EFFETTUARE DETERMINAZIONI DIAGNOSTICHE E/O DI ROUTINE SUI LIQUIDI BIOLOGICI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LE ORE PREVISTE DI ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO TECNICO-PRATICA SONO SVOLTE, SOTTO LA SUPERVISIONE DI TUTOR E GUIDE DI TIROCINIO, PRESSO i LABORATORI DI RIFERIMENTO della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona di Salerno. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VERIFICA DI APPRENDIMENTO È COSTITUITA DA UNA PROVA PRATICA O SIMULAZIONE SU TECNICHE ANALITICHE DIAGNOSTICHE IN AMBITO CHIMICO E BIOCHIMICO CLINICO. LA VALUTAZIONE È DATA IN TRENTESIMI IN BASE ALLA VALUTAZIONE CERTIFICATIVA DA PARTE DEL TUTOR DI RIFERIMENTO DEL LABORATORIO E DALL’ESITO DELLA PROVA PRATICA O SIMULAZIONE. |
Testi | |
---|---|
Dispense |
Altre Informazioni | |
---|---|
sarà curato in modo particolare il coordinamento con gli altri insegnamenti del corso al fine di garantire una formazione armonica e non ridondante |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]