Progetti

Ricerca Progetti

I RIFLESSI DELLA GLOBALIZZAZIONE NELLA CULTURA DELLO SPORT TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE

La nostra ricerca fonderà la riflessione teorica su un’indagine empirica a carattere storico-etnografico, condotta col metodo dell’osservazione partecipante, sulle trasformazioni della cultura sportiva italiana, indagata in contesti anche non convenzionali, produttori di nuove identità “situazionali”: palestre dove si praticano sempre più frequentemente sport estranei alla tradizione occidentale, case produttrici di articoli sportivi o negozi specializzati nella vendita di oggetti d’uso o simbolici legati allo sport, centri benessere e/o strutture termali.L’indagine seguirà il doppio movimento dei processi di globalizzazione, verificando fino a che punto le pratiche sportive occidentali svolgano un ruolo seduttivo sugli immigrati, e quanto, per converso, vengano privilegiate dagli stessi quelle “indigene”: se cioè le considerino zavorra di cui liberarsi o invece le conservino tanto come elemento di continuità con le tradizioni, quanto come simboli identitari “difensivi”. Attraverso le interviste somministrate ai soggetti che praticano sport esotici, si verificherà se tale interesse sia una risposta a una domanda di novità che comincia a diffondersi tra gli italiani, o se invece si tratti di una moda effimera, segnata da motivazioni di carattere puramente commerciale ed occasionata dal crescente aumento dei flussi migratori.Lo sfondo teorico ricavato dai risultati della ricerca empirica fornirà l’opportunità di operare una revisione critica di categorie estreme come quelle di “colonizzazione culturale”, “imperialismo culturale” e simili, che potrebbe comportare il loro definitivo superamento. Sarà allora interessante accertare il modo in cui si rapportano alla cultura sportiva occidentale, fortemente plasmata in epoca moderna dalla secolarizzazione e desacralizzazione, singoli soggetti o popolazioni ancora immersi in sistemi di pratiche motorie ritualistico-religiose e perfino magiche. Si indagheranno, dentro la cultura moderna dello sport in Occidente, forme di ritualizzazione che ripropongono in modalità rinnovate alcuni archetipi arcaici dell’universo sportivo, quali le pratiche scaramantiche, il simbolismo dell’ eroe-giocatore, i miti dell’efficienza fisica, della vita sana e delle prestazioni eccezionali.Sarà opportuno, pertanto, analizzare problematicamente fenomeni opposti all’occidentalizzazione, quali quelli di indigenizzazione, indagando le ragioni che spingono i popoli a conservare frequentemente i loro giochi e sport, chiedendoci se ciò accada perché essi li vivono come elementi irrinunciabili dell'identità etnica, o, piuttosto, come forme di resistenza culturale. Peraltro, non sono infrequenti i casi in cui l’incontro delle due opposte tendenze (occidentalizzazione e indigenizzazione) dia vita a fenomeni di ibridazione, su cui non esistono ancora studi sistematici. Infatti, tra i numerosi risvolti teorici che il fenomeno presenta, emerge il problema della trasferibilità di pratiche sportive radicate in universi ideologici, filosofici, religiosi, morali in contesti differenti.Saranno infine approfondite altre forme di contaminazione, quali quelle prodotte dall’incontro delle pratiche sportive con la cultura del fit-well-ness, come fenomeno legato alle trasformazioni della tarda modernità e della postmodernità, alla mescolanza dei generi e all’intensificazione dei sincretismi, sollecitata soprattutto dall’aspirazione all’unificazione dell’esperienza corporea occidentale con quella orientale. Dall’ipotesi di lavoro iniziale, l’indagine, conclusivamente, aspira a descrivere i contenuti e le forme di una nuova cultura del corpo, resa possibile dai fenomeni di ibridazione determinati dal doppio processo della globalizzazione, che accentua il carattere di reciproca permeabilità delle culture, favorito da talune attività sportive del mondo globalizzato (full contact, zumba, pilates, yoga, kickboxing).

StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Gruppo di RicercaDE LUNA Piera (Coordinatore Progetto)