Ricerca | Progetti
Ricerca Progetti
STRATEGIE DI RESILIENZA IN CONTESTO URBANO
Il progetto intende individuare iniziative innovative di intervento sulla coesione sociale, sulla diversità e sulla gestione delle difficoltà economiche nel contesto urbano di Salerno; interesserà comunità di attori locali e associazioni di pubblica utilità, con particolare attenzione alla loro distribuzione nel territorio, coinvolti in attività di sostegno di fasce deboli di popolazione; evidenzierà strategie di resilienza e di empowerment messe in atto dai cittadini, soprattutto in relazione alle distanze sociali e alla gestione della vita nell’attuale crisi socio-economica.Saranno selezionate iniziative urbane con differenti prospettive (economiche, sociali, culturali, ambientali, di integrazione) e diversi settori in cui esse focalizzano la loro azione (educazione, abitazione, salute, partecipazione dei cittadini, migrazioni, genere, giovani, consumi).L’approccio farà scaturire conoscenze in tema di:•attori coinvolti, logiche interne, sistemi valoriali•reti decisionali•strumenti per la gestione delle disuguaglianze•strumenti per l’accesso alle conoscenze•modi e meccanismi delle prese di decisione•misure per sviluppare capacità di resilienza•capacità di ridefinire la comprensione sociale della incertezza.Le persone indicate come partecipanti sono individuate in qualità di esperti in un territorio diverso da quello indagato al fine di costruire variabili esenti da condizionamenti locali.METODOLOGIASi prevede una prima fase di almeno 6 mesi di lavoro intenso per costruire in maniera esaustiva l’analisi del contesto socio-economico, culturale e politico urbano e una ricognizione delle strutture operanti nel tessuto urbano salernitano ai diversi livelli (associazioni, ONG, onlus, attori civili, volontari, ecc.).La seconda fase (12 mesi) prevede la raccolta di un ampio numero di interviste non strutturate rivolte a operatori e cittadini esperti e l’organizzazione di almeno dieci focus group con responsabili delle associazioni individuate: questa attività condurrà ad avere conoscenze sulle condizioni di lavoro e di vita quotidiane e sulle strategie messe in atto per costruire processi partecipativi (attori civili, professionisti delle ONG e dell’associazionismo, volontari) e di organizzare le conoscenze relative a casi di sperimentazione, in situazioni nuove e difficili, di procedure di rete e di strumenti che abbiano dimostrato di essere adattabili a contesti di azione differenti, per risolvere i problemi legati alla gestione della diversità e della coesione sociale.La terza fase (6 mesi) è destinata a due attività:-stesura del report finale in forme e modi diversi (per accademici e per attori territoriali)-organizzazione di due giornate internazionali di lavoro sui temi emersi dalla ricerca.RICADUTE E INNOVATIVITA’La ricerca contribuirà al passaggio da un modo di osservazione territoriale fondato sulle statistiche pubbliche, a esclusivo servizio dei decisori politici, a una conoscenza partecipata di quali strumenti siano oggi capaci di coinvolgere in maniera più ampia stakeholder, comunità e individui nelle decisioni e di promuovere comportamenti innovativi in tema di benessere colletttivo.Inoltre potrà:-aiutare a preparare il terreno per l'introduzione di nuovi strumenti di governance urbana per la coesione e la diversità così come modi partecipativi di pianificazione, con una forte attenzione allo sviluppo locale, nonché l'inclusione di "strategie dal basso" nelle politiche urbane. Il primo impatto che ci aspettiamo è il miglioramento della governance multilivello in tali iniziative, e quindi la promozione di approcci partecipativi olistici nella pianificazione urbana e nei sistemi di welfare locale;-costruire, in collaborazione con gli enti coinvolti, un prototipo di osservatorio urbano partecipato che permetta di accedere a nuovi indicatori e dati in scale più piccole, capace di diventare complementare a programmi europei.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SACCHERI Tullia | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 450,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Gruppo di Ricerca | SACCHERI Tullia (Coordinatore Progetto) |