Ricerca | Progetti
Ricerca Progetti
STUDIO AMBULATORIALE DEI MECCANISMI FISIOPATOLOGICI CONNESSI CON LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO
Questo sarà uno studio caso-controllo. I casi saranno pazienti con esofagite o con esofago di Barrett con e senza ernia iatale, i controlli saranno pazienti NERD simili per età e sesso senza evidenza di erosioni all’endoscopia, ma con un’esposizione acida anormale alla pHmetria delle 24 ore. I pazienti con sintomi tipici da reflusso come pirosi e rigurgito da almeno 3 mesi e con frequenza settimanale saranno invitati a partecipare allo studio dopo aver effettuato una gastroscopia ed eventualmente una pHmetria 24h. Ogni paziente firmerà un consenso informato. Sulla base dei risultati dell’endoscopia e della pHmetria24h, i pazienti verranno suddivisi nei seguenti gruppi: 1.NERD (controlli): pazienti con una endoscopia normale e l'esposizione acida patologica (> 4% in 24 ore) 2. ERD (casi): pazienti con esofagite A,B sulla base della classificazione di Los Angeles 3. pazienti con MRGE complicate (casi): i pazienti con esofagite di grado C o D sulla base della classificazione di Los Angeles o esofago di Barrett I pazienti saranno stratificati ulteriormente in base all presenza di ernia iatale con l'obiettivo di ottenere in ciascun gruppo il 50% di soggetti con ernia iatale.Criteri di inclusione 1. Pazienti tra 18 e 75 anni2. I pazienti dovranno sospendere i farmaci che inibiscono la secrezione acida gastrica (inibitori della pompa protonica (PPI) o anti H2 per almeno 2 settimane prima dello studio. Criteri di esclusione 1. Pazienti trattati con farmaci che possono alterare la motilità esofagea, come anticolinergici, nitrati, calcio antagonisti, beta-bloccanti, e inibitori della fosfodiesterasi e che non possono sospendere questi farmaci almeno 48 ore prima dello studio. 2. Pregressa chirurgia antireflusso 3. Condizioni mediche significative che possono influenzare la funzione gastroesofagea (ad esempio diabete mellito, sclerodermia, ecc) 4. Pazienti con stenosi peptica. 5. Pazienti che hanno un pacemaker permanente o un defibrillatore. 6. Pazienti che fumano e non sono disposti a evitare di fumare il giorno dello studio. 7. Pazienti incapaci di intraprendere ginnastica dolce su una cyclette. 8. Pazienti con esofago di Barrett > 5 centimetri di lunghezza all'endoscopia (perchè un lungo segmento di Barrett può interferire con la misurazione dell’ impedenza). Si utilizzeranno la manometria ad alta risoluzione (HRM) che è una tecnica in grado di monitorare contemporaneamente l'intero profilo della pressione esofagea, della giunzione gastroesofagea e dello stomaco e, la pHimpedenza esofagea 24h che è una tecnica utilizzata per rilevare il reflusso di gas o di liquido in esofago e di valutarne l’acidità. Dopo una notte di digiuno, si inserirà attraverso il naso un catetere di HRM combinato con l’impedenza, che è morbido e flessibile. Un altro catetere separato sarà inserito attraverso l'altra narice per misurare il pH delle 24h. Questi cateteri saranno collegati a un dispositivo di registrazione indossato su una cintura. Dopo un periodo di adattamento di almeno 10 minuti, si darà inizio allo studio che consisterà in un periodo iniziale di 30 minuti in cui i pazienti rimarranno in posizione seduta, seguito da un ulteriore periodo di 30 minuti in cui i pazienti saranno invitati a intraprendere un programma standardizzato di allenamento su una cyclette. Successivamente i soggetti consumeranno un pasto standard in 30 minuti, costituito da un panino con hamburger, patatine fritte e 500 ml di succo d'arancia. Seguiranno altri 60 minuti di riposo seduti in poltrona e poi un altro periodo in cui saranno sottoposti ad ulteriori 30 minuti di esercizio standardizzato su una cyclette. Infine, completeranno lo studio riposando per ancora 60 minuti. Alla fine dello studio, entrambi i cateteri saranno rimossi e i dati registrati durante tutto lo studio saranno scaricati sul computer per l'analisi. Il tempo totale richiesto per completare lo studio sarà di 4.5 ore.
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IOVINO Paola | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.068,25 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Gruppo di Ricerca | IOVINO Paola (Coordinatore Progetto) CIACCI Carolina (Ricercatore) PUZZIELLO Alessandro (Ricercatore) |