Progetti

Ricerca Progetti

SPECTRAL SHAKESPEARE

Il progetto di ricerca continua ad esplorare aspetti della spettralità di Shakespeare nel panorama culturale contemporaneo, concentrandosi su adattamenti shakespeariani recenti e rivisitando alcuni parametri teorici della ricerca precedente. Si svilupperà nei modi seguenti:1) analisi di alcuni esempi di 'New Media Shakespeare', dalla performance teatrale 'A Piece of Work' (Annie Dorsen, BAM 2013), in cui il testo dell' Amleto viene 'smembrato' e 'ri-assemblato' tramite computers con l'ausilio delle cosiddette 'Markov chains' per poi essere in parte recitato da due attori, a rivisitazioni sul web nei social media, come il Twitter Shakespeare di Such Tweet Sorrow, un adattamento trans-mediale di Romeo and Juliet. Questi sono esempi che radicalizzano il trend post-testuale degli adattamenti shakespeariani piu' recenti, la riduzione cioè dell'originale ad un frammento mediatico e visivo;2) analisi di alcuni adattamenti filmici che possono essere considerati come termine di contrasto rispetto allo Shakespeare post-testuale piu' recente di cui per esempio al punto 1), da The Tempest di Julie Taymor (2010) a Coriolanus di Ralph Fiennes (2011), da Much Ado About Nothing di Joss Wheedon (2013) al Macbeth di Justin Kurzel (in post-produzione). Si argomentera' che questi adattamenti sono comunque luoghi di intermedialita' in cui l'originale riemerge in gran parte come entita' spettrale, soprattutto se si considerano i riferimenti intertestuali ad altre produzioni mediatiche e l'incorporazione 'perturbante' di altri media; 3) analisi di adattamenti di Shakespeare ambientati in prigione e con attori che son spesso detenuti, che costituiscono un vero e proprio trend tanto da meritare l'appellativo "prison Shakespeare", e che vanno dalle trasposizioni statunitensi comunemente conosciute come 'Shakespeare Behind Bars' alla trasposizione del Macbeth ambientata in una prigione nord-irlandese, Mickey B, a due film italiani come Tutta colpa di Giuda e Cesare deve morire. Questa parte del progetto di ricerca pone l'accento sul come la spettralita' del testo shakespeariano si interfaccia con la vita 'reale' e le esperienza traumatiche dei detenuti, anche nel tentativo di chiarire, da un punto di vista teorico, che tale spettralita' non e' una copia sbiadita dell'originale o un insieme virtuale bensi' una forza che ha anche implicazioni ideologiche e etico-politiche; 4) analisi di esempi recenti di 'transcultural Shakespeare' che riflettono, tematicamente e tecnicamente, sull'asimmetria tra globale e locale e ne ridiscutono i termini, spesso intervenendo implicitamente o esplicitamente sulla questione della traduzione di Shakespeare dall'inglese (o della traduzione di Shakespeare dall'inglese all'inglese): Prince of Himalayas di Sherwood Wu (un Hamlet tibetano), Chasing Shakespeare di Norry Niven (ispirato a Romeo and Juliet e che racconta la storia d'amore tra un African-American e una American-Indian), Haider di Vishal Bhardwaj (un adattamento di Hamlet). Proseguendo con l'analisi della dimensione etico-politica della spettralita' shakespeariana, questa sezione si interroga anche sul rapporto complesso tra questioni di transculturalismo e questioni di intermedialita' e rimediazione.Uno degli aspetti piu' innovativi di questo progetto e' il tentativo di far interagire studi shakespeariani e aspetti della cosidetta 'new media theory', che insiste da un punto di vista fenomenologico sulla medialita' e tecnicita' dell'essere nel mondo (B. Stiegler, M. Hansen, W.T. Mitchell), spesso utilizzando aspetti delle teorie di J. Derrida meno noti, dall'idea della spettralita' dei media all'enfasi sulle modalita' di reiterazione e archiviazione delle 'tele-tecnologie'. La ricerca prevede periodi di reperimento di materiale bibliografico e audio-visivo all'estero. Comportera' presentazioni e workshops nell'ambito del progetto 'Global Shakespeare' (Londra e Warwick), un progetto a cui il responsabile della ricerca e' stato invitato a collaborare.

StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Gruppo di RicercaCALBI Maurizio (Coordinatore Progetto)