Progetti

Ricerca Progetti

LA PAIDEIA TRA ONLINE E OFFLINE. UNA RICERCA NETNOGRAFICA SULLE COMUNITÀ DI FAN FICTION

La prima parte della ricerca, attraverso una ricognizione teorica sul tema delle fanfiction, si soffermerà sulla funzione pedagogica delle culture partecipative che si estrinseca nella capacità di creare un nuovo tipo di organizzazione dei saperi e nell’opportunità offerta ai ragazzi di costruire e ‘sceneggiare’ la propria identità attraverso la scrittura. Successivamente si introdurrà lo studio di caso sulla comunità di fanfiction Erika page a partire da una riflessione teorica sul ruolo e le funzioni dell’approccio netnografico. Nella discussione saranno illustrate le principali emergenze dell’osservazione al fine di individuare le motivazioni che sono alla base dell’adesione a queste comunità di pratiche e le competenze e skills che vengono sviluppate. Tali competenze sono un importante banco di prova per i progetti di media education che da un lato dovrebbero maggiormente fare riferimento alle pratiche online e dall’altro essere finalmente accolti a pieno titolo all’interno dei programmi educativi tradizionali. L’appartenenza mediale si traduce in un’espressività mediale da parte di chi consuma gli stessi prodotti dell’industria culturale, espressività che vive di elaborazioni e rielaborazioni, di discorsivizzazione collettiva di contenuti. Le fan culture partecipano alla scrittura di prodotti narrativi e audiovisivi dando vita al noto fenomeno delle fanfiction. Non è solo l’anima partecipativa ed espressiva a connotare pedagogicamente tale fenomeno ma è anche e soprattutto il problem solving collaborativo e la condivisione del flusso mediale attraverso i contenuti che in esso si generano o si risemantizzano. Si apre un vero e proprio scambio continuo tra popular culture e saperi mainstream. L’industria mediale incorpora le forme espressive e la creatività degli utenti e questi cessano di essere semplicemente pubblico, fans, textual poachers per diventare textual performers. Erika Fan Page (EFP) nasce nel 2001, grazie agli sforzi del suo fondatore e amministratore attuale, Erika. Questa comunità ha attualmente più di 430000 membri ed è un punto di riferimento ben noto e fondamentale per tutti coloro che appassionati di scrittura e di prodotti multimediali.Il primo passo del nostro studio netnografico è quello di definire e poi progressivamente precisare l'obiettivo di ricerca, esaminando le principali ricerche teoriche ed empiriche sulla produzione di fanfiction italiana.La revisione della letteratura mostra uno scarto: sono state fatte poche ricerche sulle fanfiction e, soprattutto, questi contributi scientifici sono basati principalmente su metodi quantitativi. Riscontrare questo vuoto nella letteratura scientifica ci porta a ridurre l'ambito della ricerca per analizzare in profondità, utilizzando la netnografia, la produzione di fanfiction di una comunità online italiana. Il disegno di ricerca si presenta pertanto ambizioso e assolutamente originale.L'obiettivo principale della ricerca è specificato e definito in modo operativo in tre domande:R1) quali sono le motivazioni dietro la produzione di fanfiction?R2) quale è il processo di costruzione identitaria attraverso cui un fan si trasforma in scrittore?R3) quali sono le pratiche implementate dai fan-writers all'interno di comunità online dedicate?Lo studio di caso è stato selezionato utilizzando il motore di ricerca di Google e le seguenti parole chiave: "fan fiction"," Italiano "," comunità "" forum ". La comunità EFP è stata la scelta migliore perché ha mostrato tutti i criteri suggeriti dalla letteratura netnografica (Kozinets, 2010); Cioè, l'EFP è:  rilevante, perché è altamente correlata alle domande di ricerca; attiva: EFP presenta comunicazioni recenti e regolari; interattiva, con una comunicazione attiva tra i partecipanti; eterogenea, con un elevato numero di utenti diversi; ricca, in quanto EFP ha molti dati dettagliati e descrittivi.

StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Gruppo di RicercaSALZANO Diana (Coordinatore Progetto)
ADDEO Felice (Ricercatore)
IANNONE Rocco (Ricercatore)
NAPOLI Antonella (Ricercatore)