Research | Projects
Research Projects
PAESAGGI RURALI E SPAZIO AGRARIO NEL TERRITORIO DI BENEVENTO
Il progetto di ricerca ha l’ambizione di formulare ipotesi ricostruttive sui modi e le forme di organizzazione e sfruttamento della terra che hanno investito il territorio di Benevento in un arco cronologico che va dall'età coloniale alla piena età imperiale. Il progetto di ricerca fonda i suoi principi metodologici nell’Archeologia dei Paesaggi, disciplina che considera diversi metodi e strumenti d’indagine (analisi paleobotaniche, ricognizioni di superficie, lettura aerofotografica, indagini geomorfologiche) oltre quelli tradizionali dell’archeologia.Il progetto è favorito da una importante collaborazione, regolata da convenzione, con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ed il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno per ricerche finalizzate alla realizzazione della carta archeologica della città di Benevento e indagini volte alla conoscenza del tracciato dell’Appia antica e delle dinamiche insediative nel territorio a sud della città.La scelta metodologica decisiva è stata quella di un approccio “globale” allo studio del territorio che ha comportato l’avvalersi in maniera sistematica di strategie, metodi e tecniche caratterizzate da approcci multi ed interdisciplinari (archeologi, geomorfologi, botanici, antropologi, economisti del mondo antico, ecc.) con il comune obiettivo della ricostruzione storica del territorio antico e dei paesaggi occorsi nel tempo.La prima fase del progetto sarà dedicata all'acquisizione e allo studio dei dati archeologici editi in bibliografia specialistica e presenti nella documentazione degli archivi storici degli Enti territoriali e della Soprintendenza per i Beni Archeologici di SA, AV, BN e CE. In questa fase saranno implementate le analisi delle foto aeree storiche e recenti supportate dalle indagini geomorfologiche subregionali e di dettaglio orientate alla piena comprensione dei processi morfogenetici e di formazione della stratificazione. Su queste basi, la ricerca contemplerà un’ampia attività sul campo impostata su un programma di field-survey a carattere sistematico e tematico dedicato anche a siti particolari. Le ricognizioni sistematiche permetteranno di ampliare il contenuto informativo indagando tutti gli aspetti non immediatamente percepibili, perché nascosti o in apparenza “muti” (conformazioni anomale del terreno, aree di dispersione di manufatti, etc.), che contribuiscono alla ricostruzione delle dimensioni storiche dello spazio. In tale direzione, l’analisi di superficie sarà condotta con il metodo della campionatura ragionata all’interno di transetti calibrati sulle caratteristiche geomorfologiche del territorio e grazie al riconoscimento di “unità di paesaggio” stabili del tessuto attuale o sopravvissute in forma fossile. L'analisi degli aspetti morfodinamici e morfoevolutivi che definiscono le caratteristiche fisiografiche di un territorio fornisce un contributo aggiuntivo importante nell'uso del complesso di fonti finalizzate a sviluppare ipotesi coerenti e correlabili sui paesaggi antichi. Questo approccio è indispensabile in contesti in cui si deve tentare di costruire ambiti rurali nei quali si sono susseguite partizioni di organizzazioni agrarie dettate da fattori politici ma anche da un uso funzionale delle risorse e dello sfruttamento del suolo.L’obiettivo primario sarà quello di produrre una serie di informazioni, strutturate su sistemi GIS-orientend, che permetterà di sviluppare riflessioni e ipotesi ricostruttive sugli aspetti legati alla divisione degli spazi agrari che hanno interessato il territorio beneventano nel corso della storia. Le attività e i risultati saranno presentati sistematicamente in seminari, convegni ed edizioni elettroniche e a stampa.
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | SANTORIELLO Alfonso | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.550,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 31 March 2016 | |
Research Team | SANTORIELLO Alfonso (Project Coordinator) |