Projects

Research Projects

109 Funded projects
Filter
Campagna di scavi anno 2015 per progetto ACAIA - Resp. Prof.ssa Pontrandolfo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLONGO Fausto (Project Coordinator)
FundingFunds from other research activities
Cost6.998,00 euro
Project duration1 July 2015 - 31 December 2099
Detail
Contributo dall'Ambasciata di Francia in Italia per il Projet Cassini di cui è resp. la Dott.ssa Consuelo CAPOLUPO - Dottorata RAMUS
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorD'ONOFRIO Giulio (Project Coordinator)
CAPOLUPO CONSUELO (Responsabile finanziario)
FundingFunds from other research activities
Cost1.000,00 euro
Project duration1 November 2017 - 31 December 2099
Detail
Contributo dall'Ambasciata di Francia in Italia per il Projet Cassini di cui è resp. la Dott.ssa Alessandra SCIMONE - Dottorata RAMUS
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorD'ONOFRIO Giulio (Project Coordinator)
SCIMONE ALESSANDRA (Responsabile finanziario)
FundingFunds from other research activities
Cost0,00 euro
Project duration1 November 2017 - 31 December 2099
Detail
FONDI PRIMA NOMINA RESP. DOTT. DAVIDE MONACO
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMONACO Davide (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration1 December 2015 - 31 December 2099
Detail
FONDI PRIMA NOMINA ANNO 2015 D.D. 1201/15 -PARDINI
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPARDINI Giacomo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration1 January 2015 - 31 December 2099
Detail
FONDI PRIMA NOMINA ANNO 2015 D.D. 1508/15 - VACCARO
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVACCARO Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration1 April 2015 - 31 December 2099
Detail
Fondo prima nomina anno 2016 Dott. Renato De Filippis
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDE FILIPPIS Renato (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration5 May 2016 - 31 December 2099
Detail
Fondo Prima Nomina D.D. n. 2073/2017 - Dott. Adriano Amendola
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration3 April 2017 - 31 December 2099
Detail
Contributo concesso dall'Amministrazione per le varie attività di scavo anno 2017 del Dispac - Prot. n. 0070643 del 30/03/2017
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCERCHIAI Luca (Project Coordinator)
LONGO Fausto (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost40.000,00 euro
Project duration30 March 2017 - 31 December 2099
Detail
Contributo concesso dall'Amministrazione per le varie attività di scavo anno 2018 del Dispac - Decreto n. 4760/2018
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCERCHIAI Luca (Project Coordinator)
LONGO Fausto (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost40.000,00 euro
Project duration1 January 2018 - 31 December 2099
Detail
Fondo Prima Nomina D.D. n.9502/2019 - Dott. Federico Carbone
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCARBONE Federico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration10 October 2019 - 31 December 2099
Detail
Fondo Prima Nomina D.D. n.9502/2019 - Dott. Timothy Tambassi
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorTAMBASSI Timothy (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration10 October 2019 - 31 December 2099
Detail
Convenzione con il Comune di Nocera Inferiore per la riqualificazione dell'area archeologica di Piazza del Corso - Resp. Prof.ssa Fiorillo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorFIORILLO Rosa (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
Cost5.737,05 euro
Project duration1 January 2018 - 31 December 2099
Detail
Quote al personale tecnico amministrativo relative alle attività di conto terzi del dipartimento
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPUGLIESE Michele (Responsabile finanziario)
FundingThird Party Activities - Research
Cost10.000,00 euro
Project duration1 January 2015 - 31 December 2099
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRegnoli Giuliana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration13 March 2025 - 12 March 2030
Detail
Progetto " #VIRGILIORIENTA" codice 10.1.6A-FSEPON-CA-2018-318 nell'ambito del PON " Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Modulo " dalla scuola all'università"
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPELLEGRINO Carmine (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
Cost1.050,00 euro
Project duration1 January 2019 - 31 December 2029
Detail
Convenzione con la società NEXT Group S.r.l. per attività di consulenza nell'ambito del corso di formazione "Tecnico esperto della valorizzazione e promozione del patrimonio cullturale" - Resp. Prof.ssa antonella Trotta
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorTROTTA Antonella (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersNEXT GROUP SRL
Cost3.500,00 euro
Project duration9 June 2023 - 31 December 2029
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMAIORINO MASSIMO (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration15 April 2024 - 14 April 2029
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorNAPOLI Antonella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration15 April 2024 - 14 April 2029
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPALMIERI Mariangela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration15 April 2024 - 14 April 2029
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGUERRIERO Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration29 January 2024 - 28 January 2029
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVACCARO Maddalena (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost778.312,80 euro
Project duration1 September 2024 - 31 August 2028
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORIELLO Alfonso (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dello Sviluppo Economico
Cost2.117.500,00 euro
Project duration24 June 2025 - 18 April 2028
Detail
La ricerca intende analizzare in maniera sistematica il rapporto tra filosofia e scienze umane con particolare riguardo alla relazione o alla sovrapposizione tra filosofia e psicologia. In via preliminare si studieranno anche gli eventuali rapporti più o meno contrastati tra psicologia e neuroscienze che cercano come si sa di fornire un fondamento biologico e neurale ai prodotti mentali. In questo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorADORNO Francesco Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto di ricerca propone di ricostruire la collezione di Piero del Pugliese, tra i committenti più interessanti e sfuggenti del Quattrocento fiorentino, nonché di delineare il ruolo politico assunto presso le magistrature di Firenze. Si vuole precisare le seguenti informazioni: data di nascita, ruolo della moglie Pippa degli Arrighi, rapporto con le istituzioni pie della città, stato patrimo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Studio, analisi e censimento, in una prospettiva interdisciplinare (storica, archivistica, psichiatrica, sociale, economica), delle diverse fonti documentarie (corrispondenza, documentazione sanitaria, cartelle cliniche, materiale contabile, ecc.) conservate presso lâ¿¿Archivio dellâ¿¿ex Ospedale Psichiatrico di Nocera Inferiore, lâ¿¿Archivio di Stato di Salerno, lâ¿¿Archivio Storico del Comune di Salerno
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorANGRISANO Elisabetta (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto si propone di analizzare, mediante l⿿ausilio del metodo comparato, il rapporto tra la biblioteconomia e le digital humanities in ambito italiano e internazionale (con particolare riferimento al contesto europeo e angloamericano) in relazione a tre aspetti: a) le identità disciplinari della biblioteconomia e delle digital humanities; b) la formazione e l⿿insegnamento a livello accademic
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBILOTTA ANNA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende chiarire e approfondire ulteriormente, da un punto di vista storico-filosofico e teoretico, alcuni dei modi in cui nella filosofia occidentale si è manifestato l⿿appello all⿿esperienza. Infatti, se nel cercare «di dare nuova certezza al mondo» i filosofi antichi e moderni hanno percorso la via dell⿿esperienza metodica, in epoca contemporanea è divenuta centrale l⿿esperienza erme
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCAMMAROTA Gian Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.948,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca prevede un lavoro di censimento, schedatura, indicizzazione, analisi ed eventuale edizione di un campione di libri manoscritti di ambito documentario compresi tra il XII e il XVII secolo, sovente veri e propri contenitori di copie di documenti ormai dispersi, per indagarne modalità di realizzazione, funzioni in rapporto alla documentazione tradita e ambiti di circolazione. Aree di inter
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCAPRIOLO Giuliana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.393,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio coerenti con le linee strategiche del PNR 2021-27, Ambito 5.2 - Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell'Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo è promuovere conoscenza,valorizzazione e fruizione del patrimonio attraverso t
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBISOGNO Armando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost15.204,00 euro
Project duration16 October 2024 - 25 November 2027
Detail
Questo progetto mira a indagare le rappresentazioni delle virtù ⿿ come uomini o come donne o come esseri dal genere indefinito ⿿ nelle culture testuali e visive del periodo carolingio (VIII-IX secolo). Nonostante sia stato notato, l⿿aspetto di genere di queste personificazioni non è mai stato indagato, né il loro impatto o utilizzo per l⿿insegnamento morale di donne e uomini nel periodo medievale.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca mira a rintracciare e analizzare, da una prospettiva storico-critica, le metodologie pedagogiche applicate nelle scuole e nei laboratori teatrali così da comprendere come queste si siano evolute nel tempo, come possano essere ottimizzate per le esigenze contemporanee e quali potrebbero essere le prospettive future. Il progetto si propone di studiare le dinamiche di trasmissione dei sape
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorEGIDIO Aurora Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.952,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto parte dalla considerazione che il suono delle campane, diventato qualcosa di piuttosto raro, eccezion fatta per specifici luoghi, è legato oggi al loro rintocco domenicale o ad occasioni particolari. Il discorso cambia, invece, per ciò che concerne il Medioevo, periodo in cui le campane erano di fondamentale importanza per la vita cittadina e non solo. I rintocchi scandivano l'alternar
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorFIORILLO Rosa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Analisi sistematica e approfondita del "Liber confratrum" della Cattedrale di Salerno, relativamente al periodo cronologico compreso tra il 1076 e il 1127. Individuazione dei personaggi citati, per i quali sarà sviluppata un'inedita ricerca di tipo prosopografico, confrontando i dati emergenti dalla fonte in esame con quelli provenienti dalla restante documentazione esistente, edita e inedita, sal
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGALDI Amalia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.393,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende rivedere profondamente il giudizio storiografico sulla figura di Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli dal 1759 al 1816, e delle Due Sicilie dal 1816 al 1825, anno della sua morte.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGIN Emilio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il rapido e progressivo incremento della popolazione ultrasessantenne ha messo in luce la necessità di individuare i fattori che concorrono a promuovere negli anziani la capacità di far fronte ai significativi cambiamenti nella sfera della salute, degli affetti e delle relazioni interpersonali. La dimensione psicologica dell⿿invecchiamento ottimale è definita dal livello di benessere psicologico p
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGORRESE Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.819,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Indagare, secondo un⿿ottica e con un metodo segnatamente multidisciplinari, il sito e la chiesa di San Matteo ⿿ad duo flumina⿝ di Marina di Casal Velino (Salerno), ove si conserva una memoria storico-agiografica e monumentale di grande prestigio e lunga durata, caratterizzata da una serie di convergenze tra narrazione ed evidenze materiali. In particolare, si intende verificare la plausibilità di
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLAMBERT Chiara Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.393,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il Progetto di ricerca ha come finalità il superamento del criterio ⿿tematico⿝ dell⿿Edizione Nazionale delle Opere di Ugo Foscolo, pubblicate a Firenze da Le Monnier, sulla base di una nuova e diversa metodologia ecdotica, fondata sul criterio ⿿cronologico⿝, con lo scopo scientificamente più elevato ⿿ attraverso il controllo e la sistemazione dei manoscritti, autografi e apografi, depositati press
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLAMBERTI ENZA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.625,62 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto si propone di analizzare l⿿intersezione critica-arte-educazione con l⿿obiettivo di coglierne i riflessi nello spazio presente, pur non tralasciando gli svolgimenti di questa triangolazione teorica lungo il Novecento. Le trasformazioni del ruolo dell⿿artista e le nuove strategie delle istituzioni, le articolate funzioni del museo e la centralità degli archivi, il dibattito sulle istanze
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMAIORINO MASSIMO (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.894,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Obiettivo della ricerca è proporre un⿿interpretazione sulla crisi della Repubblica in cui l⿿attenzione sia concentrata sugli eventi come rivelatori delle tendenze e delle linee di frattura presenti nella società italiana. Una prospettiva per cui le ragioni della crisi non sono da ricercare esclusivamente, e neppure in modo privilegiato, nella patologia delle strutture politiche, piuttosto nel conf
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMARINO ANDREA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca prosegue l'indagine in merito all'organizzazione del territorio antico tra i golfi di Salerno e di Policastro e la Lucania occidentale. La ricerca si concentra sulla interazione e sugli scambi tra comunità che hanno intessuto reti culturali diversificate fino all'età romana. L'analisi fin qui condotta ha potuto delineare nuovi spunti di conoscenza per lo sviluppo di insediamenti e dei
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMENICHETTI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost23.926,00 euro
Project duration16 October 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende ricostruire la presenza e il ruolo di una ricca compagine di artisti del nord Europa, che nel periodo tra le due guerre diede un impulso fondamentale al rinnovamento della tradizione artistica e alto-artigianale in vari paesi della costiera amalfitana, con epicentro a Vietri sul Mare. Al centro dellâ¿¿indagine saranno posti i manufatti ceramici, considerati sia nei loro aspetti es
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMOCCHI Nicol Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.055,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
In un⿿epoca dominata dal sapere scientifico e dal correlativo progresso tecnologico, che significato e che senso può avere fare filosofia (philosophein)? La ricerca intende tematizzare la domanda quanto mai attuale ⿿ ma allo stesso tempo antica quanto la filosofia stessa ⿿ sullo statuto e la legittimità dell⿿indagine filosofica. Se la forma più alta di conoscenza è costituita dalla scienza, perché
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMONACO Davide (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.955,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il presente progetto mira a sviluppare una mappa dei principali temi e topoi attraverso i quali lâ¿¿ecosistema mediale si confronta e scontra con lâ¿¿universo dellâ¿¿intelligenza artificiale. A tal fine, il progetto si propone di analizzare le rappresentazioni mediali dellâ¿¿I.A. e di identificare gli aspetti prevalenti dellâ¿¿immaginario sociale a cui si attinge per costruirne collettivamente il senso. La
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorNAPOLI Antonella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.393,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si inserisce in un più ampio orizzonte di studi sui rapporti tra media audiovisivi e storia. Attualmente la presenza crescente nei media di temi di carattere storico testimonia un interesse per la disciplina e un⿿evidente domanda di storia da parte del pubblico. Film e serie tv, programmi televisivi, canali YouTube, podcast e video lezioni, diffusi anche attraverso i social network medi
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPALMIERI Mariangela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto si propone di approfondire le trasformazioni che investono i siti di Abella, Abellinum e Picentia tra il III-II sec. a.C. e il I sec. d.C., valorizzando il quadro di conoscenze noto e le acquisizioni dagli scavi in corso nei tre abitati, con il fine ultimo di elaborare programmi di tutela e valorizzazione delle evidenze che stanno emergendo dalle indagini archeologiche. Nello spirito d
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPELLEGRINO Carmine (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.637,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si pone in particolare quali obiettivi quelli tesi a analizzare i vari, diversi e complessi fenomeni fabulatori in alcune arti in prospettiva contemporanea. Cercare, dunque, di fornire un quadro possibilmente ampio e a proprio modo una mappatura delle produzioni di storie, delle loro strategie e dei loro significati, anche di tipo simbolico.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPISTOIA Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost5.483,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Obiettivi: 1) individuare cosa consegue dal disvelamento dell⿿inconscio dell⿿élenchos; 2) riformulare l⿿innegabilità del principio di non contraddizione alla luce del disvelamento dell⿿inconscio dell⿿élenchos.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPULLI Gabriele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende indagare il rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d'autore. Si partirà dagli obblighi di trasparenza previsti dall'AI Act e saranno indagati i possibili meccanismi di ripartizione dei proventi generati. In particolare, sarà condotta un'analisi sul ruolo e la funzione degli organismi di gestione collettiva del diritto d'autore e dei diritti connessi in tale settore.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCIO Giovanni Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende contribuire alla conoscenza del patrimonio artistico dei Luoghi Santi di Gerusalemme, notevole nei numeri e variegato nella tipologia, esaminando alcuni Crocifissi di bronzo qui per la prima volta relazionati ad artisti attivi a Roma tra Sei e Settecento, di cui verranno ricostruiti i contesti dâ¿¿uso e le circostanze della commissione.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCO Antonello (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si propone di approfondire gli aspetti salienti della produzione figurativa a Napoli durante il breve viceregno del marchese del Carpio (1683-1687), che già De Dominici, il biografo settecentesco degli artisti napoletani, riconosceva come «un grande amatore e protettore della pittura». I numerosi artisti in relazione con il viceré contribuiscono a delineare un quadro di grande vivacità
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSALVATORE Donato Antonio Lorenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.254,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'obiettivo della ricerca è integrare le nuove tecnologie, in particolare l'Internet of Things (IoT), nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Il progetto si propone di analizzare le metodologie esistenti che utilizzano reti di sensori per monitorare musei, monumenti storici e siti archeologici. Verranno studiate tecniche per effettuare il monitoraggio in tempo reale di parametri a
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSantaniello Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende considerare opifici idraulici, mulini, strutture fisse costruite lungo i corsi d'acqua del Canneto e del Dragone (Amalfi). Gli impianti hanno sfruttato l'energia idraulica al fine di produrre grano, ferro e carta dal pieno medioevo sino all'epoca moderna. Si intende realizzare un censimento ed una ricostruzione topografica degli spazi adibiti a produzioni specifiche, sinora manc
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORO ALFREDO MARIA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca indaga la relazione tra reliquie e architettura con specifica attenzione ai casi in cui sacri resti sono stati incorporati, a rafforzamento simbolico, in strutture come capitelli, archi di trionfo, calotte absidali, ma anche ⿿camere segrete⿝ o mura. Obiettivo è cogliere la varietà del fenomeno ben attestato nell⿿area euromediterranea, ma non ancora oggetto di sistematiche ricerche, per
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVACCARO Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.704,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'ipotesi da cui muove il progetto di ricerca è l'impossibilità di sopprimere o addomesticare il ruolo della retorica e della dialettica nell'esercizio delle pratiche linguistiche. Di questa ambivalenza e delle forme che essa può assumere verranno indagate alcune specifiche articolazioni riconducibili a differenti contesti storico-culturali. Non si tratta di ripercorrere la storia dell⿿arte del di
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVITALE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.919,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorTARANTINO STEFANIA (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Cost16.000,00 euro
Project duration6 November 2024 - 4 February 2027
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBILOTTA ANNA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration7 November 2023 - 6 November 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSantaniello Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration4 September 2023 - 3 September 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMARINO ANDREA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration1 September 2023 - 31 August 2026
Detail
Nella tarda antichità e nell'alto medievo il ruolo della retorica è centrale. L'obiettivo del presente progetto, collegato al convegno in programma per maggio sul rapporto filosofia-retorica nel tardo antico presso la Sorbona con la collaborazione della cattedra di Filosofia Antica dell'Università di Salerno ⿿ è di indagare le forme che tale "tecnica" assume nell'età tardo-antica e in quella altom
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.330,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca intende analizzare in maniera sistematica il rapporto tra filosofia e scienze umane con particolare riguardo alla relazione o alla sovrapposizione tra filosofia e psicologia. In via preliminare si studieranno anche gli eventuali rapporti più o meno contrastati tra psicologia e neuroscienze che cercano come si sa di fornire un fondamento biologico e neurale ai prodotti mentali. In questo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorADORNO Francesco Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivi della ricerca sono i seguenti: 1) Ricostruire il corpus dei dipinti del pittore a lume di candela Giacomo Massa, documentato a Roma nella prima metà del Seicento e autore delle tre tele della Cappella della Passione in S. Maria in Aquiro. 2) Ricostruire la carriera e il profilo biografico di Giacomo Massa. 3) Distinguere l'operato di Massa da quello di Trophime Bigot, artista francese, a
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.330,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca intende chiarire e approfondire, da un punto di vista storico-filosofico e teoretico, alcuni dei modi in cui nella filosofia occidentale si è manifestato l⿿appello all⿿esperienza. Infatti, se nel cercare «di dare nuova certezza al mondo» i filosofi moderni hanno percorso la via dell⿿esperienza metodica, in epoca contemporanea è divenuta centrale l⿿esperienza ermeneutica. Obiettivo della
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCAMMAROTA Gian Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.875,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio in coerenza con le linee strategiche indicate nel PNR 2021-27, Ambito 5.2 ⿿ Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell⿿Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo del progetto è promuovere la conoscenza, la valorizzazione e fruiz
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBISOGNO Armando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.500,05 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di effettuare uno studio completo, dal punto di vista retorico, logico, e più generalmente filosofico-teologico dei ⿿Sermones⿿ di Pier Damiani (1007-1073 ca.), uno degli autori più rappresentativi della cultura occidentale latina dell⿿XI secolo. L⿿indagine si inserisce in un panorama più vasto di studi su questo autore, che il Responsabile scientifico sta conducendo già da di
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDE FILIPPIS Renato (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.230,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone il censimento, analisi e studio, in una prospettiva interdisciplinare (archeologica, storica, archivistica, paleografica, economica e sociale), delle diverse fonti documentarie (atti notarili, materiale contabile, documentazione catastale, corrispondenza ecc.) conservate presso lâ¿¿Archivio di Stato di Salerno, lâ¿¿Archivio Storico del Comune di Salerno, lâ¿¿Archivio della Camera d
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorFIORILLO Rosa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.813,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si prefigge di ripercorrere alla luce dei nuovi studi sulla performatività la questione dell'esecuzione dei testi danteschi, da quelli lirici alla svolta poemale. Si tratterà dunque da un lato di ritrovare le regole performative contenute esplicitamente nelle singole gabbie metriche, alla ricerca delle "cantilene" necessarie alla memorizzazione e all'esecuzione dei testi, e dall'altro d
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorFRASCA Gabriele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La presente ricerca intende rivisitare il ruolo di John Francis Edward Acton nella conduzione della politica estera e interna del Regno di Napoli a partire dalla sua assunzione nel 1779 della Segreteria di Stato e la direzione della Real Marina, cui si aggiunsero, il 4 giugno 1780, la Segreteria della Guerra e, nel 1782, quella di Azienda e Commercio, sino alla svolta del Novantanove e l'inizio de
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGIN Emilio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost900,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La relazione con le proprie figure di attaccamento vissuta nel passato condiziona il modo in cui l⿿anziano si rende disponibile verso il tipo di cura che dovrà ricevere. Perdita di autonomia, paura della sofferenza, paura della morte veicolano emozioni che attivano il bisogno di vicinanza e protezione. Anziani con una storia di attaccamento insicuro sembrano essere meno inclini a fidarsi di chi vo
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGORRESE Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.330,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto si propone di acquisire unâ¿¿ampia conoscenza del monumento, sotto il profilo storico-documentale, architettonico, storico-artistico ed archeologico, anche a fini di valorizzazione.Gli obiettivi che si intende perseguire sono: - censire, raccogliere e schedare tutta la documentazione superstite, manoscritta e a stampa, relativa al monastero; - contribuire a determinare la cronologia del
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLAMBERT Chiara Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto di ricerca si propone di ricostruire la storia dell'incisione nel meridione d'Italia con particolare attenzione alla presenza nel Viceregno spagnolo delle botteghe incisorie e della loro produzioni di immagini per il mercato e per l'editoria. Fondamentale sarà a tal fine la disamina dei processi migratori di pittori scultori e incisori tra l'Italia e l'Europa in epoca rinascimentale e
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca prosegue l'indagine in merito all'organizzazione del territorio antico tra i golfi di Salerno e di Policastro e la Lucaniaoccidentale. La ricerca si concentra sulla interazione e sugli scambi tra comunità che hanno intessuto reti culturali diversificate fino all'età romana. L'analisi fin qui condotta ha potuto delineare nuovi spunti di conoscenza per lo sviluppo di insediamenti e dei
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMENICHETTI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost14.935,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca intende esaminare le ⿿incursioni⿝ degli artisti italiani del Novecento nella tradizione figurativa greco-romana attraverso le cifre interpretative del confronto, dell⿿uso, del ⿿furto⿝, della traslazione, del prelievo e dell⿿omaggio. In particolare si studieranno le connessioni, le analogie e le distanze tra l⿿arte antica e quella contemporanea, rintracciando, attraverso una serie di cas
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorMOCCHI Nicol Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.598,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di approfondire la relazione tra la rete di itinerari e le forme insediative, con un'indagine di carattere storico e archeologico che valorizzi le trasformazioni nel tempo e, in particolare, le discontinuità intervenute con la conquista romana.Il tessuto insediativo sarà verificato da un lato in relazione agli itinerari naturali e alle reti stradali interregionali, dall'altr
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPELLEGRINO Carmine (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.145,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La presente ricerca intende approfondire l'applicabilità dell'attuale contesto normativo in materia di proprietà intellettuale alle sfide poste dal metaverso e dell'intelligenza artificiale.In particolare, sarà indagata la posizione dell'autore e, in un'ottica di critical legal studies, il ruolo rivestito dalle regole proprietarie.L'analisi sarà condotta specificatamente sui seguenti temi:a) NF
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCIO Giovanni Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca vuole offrire un contributo all⿿arte della scagliola in Italia meridionale tra Sei e Settecento analizzando i manufatti conservati in Campania e nelle regioni limitrofe, in parte inediti, qui per la prima volta presentati criticamente in una prospettiva diacronica e messi in relazione ad artisti e maestranze, alla più nota produzione settentrionale e alla cultura figurativa napoletana.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCO Antonello (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.330,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo primario di analizzare e approfondire - anche attraverso auspicabili nuovi ritrovamenti - la produzione di ritratti - sia in pittura che in scultura - nel quindicesimo secolo. Il campo d'indagine, pur privilegiando l'ambito territoriale della penisola italiana e gli artefici che vi operano, sarà allargato al contesto europeo (in particolare, alle Fiandre, alla Franci
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSALVATORE Donato Antonio Lorenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost900,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Fra gli obiettivi c'è la comprensione della nascita e degli sviluppi degli spazi geografici occupati e amministrati dai distretti diocesani campani attraverso innumerevoli edifici ecclesiastici sparsi sul territorio. Durante i secoli del Medioevo la fitta rete ecclesiastica si regolava attraverso edifici ed organismi urbani (cattedrali) che gestivano chiese, monasteri, celle, grancie (dipendenze)
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORO ALFREDO MARIA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost900,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca punta a indagare, attraverso campioni specifici, alcune delle forme nelle quali la scrittura teatrale di particolari figure di attori/autori declina un⿿autorialità che si amministra in termini di composizione testuale e di invenzione scenica. Lo studio intende tracciare i principali percorsi che, a partire dagli inizi del XIX secolo fino ad oggi, costituiscono in ambito europeo casi stu
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSAPIENZA Annamaria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.060,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di ricostruire lo spazio concettuale all'interno del quale potè emergere la nozione di 'immaginazione'.
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSERRA Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
A partire dalla ricostruzione del dibattito italiano e internazionale sulla pedagogia del patrimonio come "campo di ricerca" e dalla ricognizione di azioni e progetti di artisti contemporanei che coinvolgono le comunità in esperienze collettive sui temi più urgenti della crisi ambientale e delle disuguaglianze, il progetto intende mettere a fuoco una selezione di buone pratiche che, da un lato, r
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorTROTTA Antonella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.230,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca indaga le modalità di rappresentazione di figure e luoghi dell⿿alterità nell⿿arte medievale: in una prospettiva storica e storiografica che ha come principale interesse l⿿Europa e il Mediterraneo, risulta sempre più importante mettere in valore i dati e le testimonianze che dimostrano la connessione di queste aree con persone e terre lontane e come, grazie ai molteplici scambi, la cultu
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVACCARO Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
n questo progetto ci proponiamo di esaminare l'elaborazione concettuale della nozione biologica di "teleonomia" per verificarne l'eredità filosofica e il rigore scientifico. L'obiettivo è quello di porre le basi per lo sviluppo di un'interpretazione della genesi e dell'evoluzione degli esseri viventi che sia libera dal vincolo deterministico che ha favorito l'adozione di un modello teleologico di
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVITALE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.115,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost116.483,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBISOGNO Armando (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost162.113,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorEGIDIO Aurora Maria (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost41.098,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorFIORILLO Rosa (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost106.145,00 euro
Project duration28 September 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorGALDI Amalia (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost56.433,00 euro
Project duration28 September 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorINNAMORATI Isabella (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost62.027,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLO CASTO CLAUDIA (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost82.723,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorPELLEGRINO Carmine (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost88.968,00 euro
Project duration28 September 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorLO CASTO CLAUDIA (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost45.000,00 euro
Project duration30 November 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCIO Giovanni Maria (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost59.000,00 euro
Project duration28 September 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorVACCARO Maddalena (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost105.796,00 euro
Project duration17 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorRICCO Antonello (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersREGIONE CAMPANIA
Cost13.500,00 euro
Project duration2 January 2025 - 1 January 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORIELLO Alfonso (Project Coordinator)
FundingFunds from other research activities
FundersDirezione regionale Musei nazionali Campania
Cost40.000,00 euro
Project duration11 April 2025 - 31 December 2025
Detail
Contratto per prestazione di ricerca avente ad oggetto "Gli eventi in live streaming: tra imposizione ed innovazione" Resp. Prof.ssa Clementina Cantillo Prot.0061863 del 22/02/2021
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCANTILLO Clementina (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersA. Lab Sas di Francesco Federico
Cost3.000,00 euro
Project duration1 January 2021 - 31 December 2025
Detail
Accordo di collaborazione con il Comune di Lacedonia e la Pro Loco "Gino Chicone Lacedonia" riguardante la realizzazione di un audiovisivo circa la ricerca sul fondo etnofotografico realizzato dal prof. Frank Cancian
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorESPOSITO Vincenzo (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersPRO LOCO GINO CHICONE LACEDONIA APS
Cost2.950,82 euro
Project duration1 January 2021 - 31 December 2025
Detail
Convenzione con la Renexia Services s.r.l. - Coordinamento tecnico - scientifico nella attività di controllo archeologico svolte nei comuni di Casalduni e Pontelandolfo (BN) - Resp. Prof. Carmine Pellegrino - Prot n. 270308 del 19/10/2020 - Prorogata
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorD'AMICO CHIARA (Collaborazione al Coordinatore)
GALETTA Federica (Collaborazione al Coordinatore)
PETTA VALERIA (Collaborazione al Coordinatore)
PELLEGRINO Carmine (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersRENEXIA SERVICES S.R.L.
Cost34.000,00 euro
Project duration1 May 2022 - 31 December 2025
Detail
Convenzione con il MANN per la "Consulenza scientifica e censimento dei fondi numismatici del Medagliare" - Prot. 0097428 del 04/04/2023 Rep. 316/2023 Resp. Prof.ssa Renata Cantilena
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorCANTILENA Renata (Project Coordinator)
PARDINI Giacomo (Responsabile finanziario)
FundingThird Party Activities - Research
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost38.500,00 euro
Project duration4 April 2023 - 31 December 2025
Detail
Convenzione tra il DISPAC e l'Archivio di Stato di Lucca per prestazioni di ricerca avente ad oggetto: "Incarico di riordino ed inventariazione dell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano" - Delib. 230 CdD 19/10/2022 - Resp. Prof.ssa Angrisano
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorANGRISANO Elisabetta (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersFONDAZIONE MARIO TOBINO
Cost2.459,01 euro
Project duration1 January 2024 - 31 December 2025
Detail
Attività di collaborazione tra il DISPAC e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti... - "Aggiornamento del censimento del patrimonio numismatico della città di Elea- Velia e del suo territorio" - Resp. Prof. Giacomo Pardini
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorBONA Alessandro (Collaborazione al Coordinatore)
RICCO SIMONA (Collaborazione al Coordinatore)
PARDINI Giacomo (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersSoprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino
Cost3.935,60 euro
Project duration1 December 2024 - 31 December 2025
Detail
Attività di collaborazione tra il DISPAC e il Comune di Benevento nella linea d'investimento "Regina Viarum" - Ponte Leproso - Resp. Prof. Alfonso Santoriello
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORIELLO Alfonso (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersCOMUNE DI BENEVENTO
Cost35.000,00 euro
Project duration1 December 2024 - 31 December 2025
Detail
Contratto per prestazioni di consulenza avente ad oggetto: "Creare contenuti per un'applicazione e relativo sito internet a scopo divulgativo di materiale 2D e 3D e testi descrittivi e asseverazione sull'Appia nel tratto Benevento-Aeclanum" - Resp. Prof. Alfonso Santoriello - Prot n. 309030 del 18/10/2023
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorSANTORIELLO Alfonso (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersTHREADS.IT Srl
Cost5.000,00 euro
Project duration18 October 2023 - 18 December 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorAMENDOLA Adriano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersREGIONE CAMPANIA
Cost13.900,00 euro
Project duration9 July 2025 - 30 September 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingProgrammi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost6.000,00 euro
Project duration1 August 2025 - 30 September 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013