Research | Projects
Research Projects
142 Funded projects
Filter
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | FENZA Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO MINISTERO DELLA SALUTE | |
Cost | 186.978,38 euro | |
Project duration | 1 January 2023 - 31 December 2030 | |
Detail |
FONDI FINANZIAMENTO ATTIVITA' BASE RICERCA 2017
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SIANO Pierluigi (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 3.000,00 euro | |
Project duration | 16 February 2018 - 1 February 2030 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLUCCI Carmen (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | Servizi Integrati Assicurativi S.r.l. - agenzia Sara Assicurazioni | |
Cost | 5.000,00 euro | |
Project duration | 15 January 2024 - 14 January 2029 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PERANO MIRKO (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.718,75 euro | |
Project duration | 6 September 2023 - 5 September 2028 | |
Detail |
PROmozione e innovazione della dieta mediterranea: sviluppo di piatti pronti ready to eat ad elevato valore SALutiStico (PROSALUS)” n. F/360044/01-03/X75
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IMBRENDA Mariassunta (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 423.000,00 euro | |
Project duration | 3 February 2025 - 2 February 2028 | |
Detail |
Progetto in risposta alla Call europea “Partnerships for Excellence – European Universities - ERASMUS-EDU-2023-EUR-UNIV Topic ERASMUS-EDU-2023-EUR-UNIV-2” finalizzata al supporto di azioni di cooperazione istituzionali transnazionali attraverso una nuova alleanza di Università Europee
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DELLA PIANA Bice (Project Coordinator) | |
Funding | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 762.082,00 euro | |
Project duration | 1 December 2023 - 31 December 2027 | |
Detail |
Il FARB si propone l'obiettivo di sviluppare modelli di Change Management per le organizzazioni, con un focus sui processi organizzativi e sulle metodologie di pensiero snello e semplificazione. Il progetto esaminerà lo stato attuale dei processi all'interno di strutture organizzative complesse, mappando le pratiche esistenti e identificando criticità , presupposti organizzativi, economici e giurid
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ADINOLFI Paola (Project Coordinator) Mormile Simona (Project Coordinator) ROMANO ROBERTA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.902,75 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il dibattito sull'impiego delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle istituzioni pubbliche ha acquisito sempre maggior rilevanza. Gli attuali strumenti di IA sono in grado di interpretare con precisione i dati esterni, imparare da essi e adattarsi per raggiungere obiettivi specifici (Neumann et al., 2023). Mentre nel settore privato l'IA viene impiegata per ottimizzare i processi produttiv
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ADINOLFI Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.462,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca si propone l'obiettivo di esaminare la fattispecie della destinazione patrimoniale nei rapporti societari. In particolare, lo studio è finalizzato alla verifica, sulla base del sistema ordinamentale e giurisprudenziale analizzato anche in chiave comparatistica, se si configurano fenomeni lato sensu destinatori, al di là delle espresse previsioni normative, al fine di offrire un esame e
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AGOSTINO Rosa Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.659,65 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
La crescente pervasività delle tecnologie delle reti e la radicalità delle trasformazioni che esse generano nei rapporti di potere politico e nel sistema delle relazioni internazionali stanno dando un forte impulso alla definizione di un ambito disciplinare o area di studio, ancora scarsamente se non del tutto ignorato nel nostro Paese: la Geopolitica digitale (Digital Geopolitics). Obiettivo pri
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.006,85 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è indagare gli impatti esercitati dall⿿accounting sull⿿economia, sulle istituzioni e sulla società . L⿿obiettivo primario può essere declinato in una serie di obiettivi complementari che gli conferiscono maggiore concretezza. Il primo è costituito dall⿿impatto degli accademici in quanto tali sulle istituzioni, mediante i vari ruoli che essi possono esercitare. Il secondo è
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ANTONELLI Valerio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.467,11 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il settore del trasporto aereo ha conosciuto, nel tempo, una sensibile evoluzione tanto in termini quantitativi quanto qualitativi. Ed è proprio lo sviluppo dello stesso che ha imposto al legislatore europeo una maggiore attenzione nella regolazione del fenomeno in esame. Il quadro normativo di riferimento è piuttosto eterogeneo giacché si applicano non solo le disposizioni del codice della naviga
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | APICELLA Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.090,64 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca si prefigge di analizzare il tema della responsabilità da prospetto, divenuto ormai centrale anche nel dibattito europeo. La disciplina del prospetto, ha assunto in Italia dimensioni e costi di redazione più corposi rispetto a quanto si riscontra negli ordinamenti concorrenti. Il sottosviluppo del mercato dei capitali italiani rappresenta un elemento di debolezza strutturale del nostro
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ATTANASIO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.460,10 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo quello di comprendere come la leadership femminile influisca sulla transizione generazionale nelle imprese familiari. L'obiettivo finale del progetto è comprendere se la leadership femminile può essere considerata un elemento positivo anche nel contesto delle imprese familiari, specialmente durante il passaggio generazionale. Inoltre, si cercherà d
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AVERSANO Natalia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.082,65 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca intende investigare le diverse forme di reporting delle amministrazioni pubbliche, focalizzando l'attenzione su due problematiche: l'integrazione tra informazioni finanziarie e non-finanziarie, che presuppone a monte un collegamento con la pianificazione strategica e la definizione di obiettivi, investimenti e risorse; l'assurance delle forme di report non finanziario, e la sua integraz
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BISOGNO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.802,42 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Questo progetto di ricerca mira a indagare l⿿impatto della tecnologia sul tourist engagement e sull'intenzione di ritornare (revisit intentions). La ricerca considera le diverse opportunità che offre la tecnologia per studiare se e come l'engagement del turista influenza l'intenzione di ritornare nello stesso posto, di arricchire l'esperienza utilizzando tecnologie di realtà aumentata o di rivisit
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.939,51 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il tema della qualità della revisione è oggetto di ampio dibattito a livello internazionale. La letteratura internazionale in particolare si è occupata di fornire una definizione di qualità in questo ambito e di identificare i fattori che determinano una revisione di "buona" qualità . Una prima definizione di qualità della revisione si è focalizzata sulla capacità effettiva del revisore di intercet
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CAFARO Emanuela Mattia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.040,84 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il calcolo quantistico consentirà accelerazioni super polinomiali e significative riduzioni del consumo energetico rispetto ai supercomputer convenzionali, dimostrandosi estremamente vantaggioso in una vasta gamma di applicazioni. Tuttavia, ciò solleverà un rischio significativo per i metodi crittografici attuali. Per fronteggiare questa minaccia, il NIST sta attuando la standardizzazione di nuovi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CASTIGLIONE Aniello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.561,10 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca esplora le possibili applicazioni dell⿿AI e del ML da parte delle banche per misurare in modo più accurato il rischio di credito. L⿿obiettivo è quello di esaminare gli strumenti utilizzati e la loro crescente adozione in previsione di un nuovo assetto dei modelli di business, in cui una sempre più efficiente misurazione del rischio di credito è essenziale anche per i nuovi vincoli previ
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CERRONE Rosaria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.225,62 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
In the dynamic business landscape, Digital Transformation (DT) emerges as the key to unlocking sustained competitive advantage, propelling companies towards excellence in their respective industries (Ciasullo et al., 2021). While some companies thrive at digital transformation, most struggle to do so effectively. This is due to the ambiguity that surrounds DT implementation, specific organizationa
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.145,44 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
This research aims to investigate the role of public-sector accounting in sustainability reports. Public-sector organisations have a fundamental operational impact on the environment, society and economy as also emphasised by the SDGs of the UN 2030 Agenda. Many private and public sector organisations are providing information on these aspects to document their environmental and sustainable perfor
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CITRO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.338,11 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
Negli ultimi anni, l'adozione dell'intelligenza artificiale (IA) e dei big data nel settore della revisione contabile è cresciuta significativamente, portando a un miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e della qualità degli audit. Questo trend è particolarmente evidente nella letteratura, dove gli studiosi spesso si concentrano sulle Big Four, tra i primi a riconoscere il potenziale dell'I
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.139,69 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Pur essendo ormai trascorsi alcuni anni dall⿿introduzione nell⿿ordinamento italiano del decreto legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa derivante da reato delle società e degli enti, gli enti no-profi hanno solo recentemente iniziato ad interrogarsi circa l⿿applicabilità della norma anche a queste organizzazioni prive di finalità di lucro ed in particolare agli enti del Te
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DALIA Gaspare (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.757,34 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Studio, analisi di modelli variazionali per lâ¿¿elaborazione delle immagini, definizione di algoritmi e implementazione
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'APICE Ciro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.979,73 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Sviluppare un quadro di riferimento per standardizzare e classificare i fattori chiave e i KPI dei progetti di R&S, al fine di introdurre un modello di valutazione delle prestazioni che possa prevedere e monitorare il successo dei progetti in diverse fasi (pre-selezione, durante le attività del progetto, post attività del progetto). Il modello di valutazione dovrebbe essere in grado di adattare di
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DE FALCO Massimo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.296,26 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
The main purpose of this research is to understand the state-of-the-art of the current literature about the Digital Job Platforms regarding the issue related to user bias and discrimination through the data used to train AI-based algorithms. In order to deeper understand the underline theoretical framework used to design the design and implementation a special focus will be on the Fit Theories th
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DELLA PIANA Bice (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.241,44 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Gli obiettivi della ricerca riguardano in primo luogo la determinazione di sistemi di misurazione dell⿿impatto che vadano oltre i tradizionali indicatori fin qui utilizzati (es.: social ROI). La ricerca intende altresì verificare la correlazione tra la diffusione e l⿿utilizzo di strumenti di sustainable finance, il livello di impact investment effettuati e i risultati aziendali (sia in termini di
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DE LUCA ROBERTO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.463,51 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
(i) Analisi della robustezza e delle vulnerabilità per modelli di: (i.1) AI principalmente nell⿿elaborazione di testo per l⿿analisi di opinioni, il rilevamento di propaganda, l⿿identificazione del falso, etc. (i.2) Large Language Models (LLM) in riferimento alle allucinazioni ed alla sensibilità alla persuasione per il disallineamento dai principi etici con cui vengono addestrati. (ii)Definizione
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | FENZA Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.113,65 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca si concentra sui temi della Student Entrepreneurship e degli Ecosistemi Imprenditoriali e si propone di indagare le dinamiche di formazione di un ecosistema imprenditoriale e il ruolo che esso può svolgere a supporto di start-up fondate da studenti. In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi: 1) Approfondire il fenomeno della Student Entrepreneurship per individuare gli
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | FEOLA Rosangela (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.228,41 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'obiettivo generale della ricerca è approfondire lo studio e l'analisi della Generative AI e, in particolare, dei Large Language Model (LLM) al fine di poter definire architetture ad agenti per supportare meccanismi di reasoning che siano adeguati al decision making in ambienti caratterizzati da incertezza.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GAETA Angelo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.450,08 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La rapida evoluzione del panorama digitale ha fortemente influenzato la diffusione e l'accessibilità delle informazioni. Sebbene l'accesso istantaneo alle informazioni offra numerosi vantaggi, presenta anche sfide significative legate all'affidabilità e alla coerenza delle informazioni, attualmente legate anche alla diffusione della Generative AI. In risposta a queste sfide, ricercatori, giornalis
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLO MARIACRISTINA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.271,90 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
This study examines how sentiment emerging from comments posted about equity crowdfunding campaigns, as well as market-level sentiment from social media, drives herding behavior across different countries. Sentiment is operationalized using both a dictionary-based approach and natural language processing (NLP) techniques based on Bidirectional Encoder Representations from Transformers (BERT). Util
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLUCCI Carmen (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.217,22 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca si propone di comprendere, attraverso una indagine empirica, se la trasformazione digitale realizzata mediante i modelli lavorativi ibridi è in grado di determinare il trasferimento di conoscenza e l'innovazione nell'ambito delle organizzazioni.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GENTILE Teresa Anna Rita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.829,06 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca muove dalla considerazione della rilevanza che l⿿approvvigionamento di materie prime ha per il processo produttivo nella società attuale, dominata dalla diffusione massiva delle tecnologie digitali per trattare in primo luogo il rapporto tra approviggionamento e nuove tecnologie sotto il profilo della sicurezza della catena relativamente sia ai prodotti sia ai dati che vengono immessi n
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IMBRENDA Mariassunta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.418,37 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Lo scopo della ricerca è quello di indagare il processo di assurance svolto sui bilanci di sostenibilità del settore pubblico e privato, discutendo le motivazioni (e gli effetti) che potrebbero stimolare l'implementazione di tale processo nonché le motivazioni alla base della scelta della tipologia di auditor, ovvero se affidare il processo di assurance allo stessa società di revisione che certifi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IULIANO Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.490,83 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La Commissione Europea ha emanato una direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità delle imprese. L'obiettivo del presente progetto è quello di analizzare in chiave critica il comportamento aziendale sostenibile e responsabile e di ancorare le considerazioni in materia di diritti umani e ambientali nelle operazioni delle imprese e nel governo societario. L'attuale normativa tenderà a
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.956,85 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Obiettivo prioritario del progetto è l'analisi critica delle strategie e degli strumenti utilizzati per promuovere la parità di genere nelle organizzazionim oltre che l'efficacia di diverse iniziative volte a favorire la parità di genere, sia a livello teorico che pratico. in particolare, l'analisi sarà volta ad individuare politiche e strategie attualmente in uso per promuovere la parità di gener
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.420,71 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca consiste nel tentativo di comprensione delle cause in virtù delle quali la depressione può ridurre la partecipazione democratica, trovando contestualmente delle modalità teoriche di contrasto. La convinzione alla base della ricerca - infatti - è che solo attraverso uno studio approfondito dei fattori politici e sociali che contribuiscono al disagio psichico si possa promu
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MARTONE Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.424,49 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'assurance del report di sostenibilità e la revisione del bilancio richiedono una conoscenza approfondita dell'impresa. L'affidamento di entrambi gli incarichi alla stessa società di revisione (incumbent auditor) può avere effetti benefici, quali quelli di condividere le informazioni e ridurre la mole di lavoro (Lu et al., 2023). Tuttavia, questo incarico congiunto può ledere la dipendenza del re
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MATONTI Gaetano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.928,30 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la Direttiva UE 2024/1760 del 13 giugno 2024-Corporate Sustainability Due Diligence Directive (c.d. CS3D), pubblicata sulla G.U.U.E. del 5 luglio 2024, in rapporto alle leggi nazionali sugli obblighi di due diligence nelle catene di approvvigionamento già varate nell'ambito della UE e in particolare in Francia (Loi n° 2017-399 v. 27.3.2017 - Loi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MURINO Filippo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.021,20 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca si propone di approfondire empiricamente le strategie aziendali di greenwashing legate alle pratiche di Environmental, Social e Governance (ESG) accounting attraverso i social media. In particolare, il progetto utilizzerà strumenti avanzati per la raccolta e l'analisi dei dati relativi alle pratiche di disclosure ESG sui social media, costruendo ampi campioni di st
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | NICOLÒ GIUSEPPE (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.108,60 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'obiettivo generale della ricerca è approfondire lo studio e l'analisi della Generative AI e, in particolare, dei Large Language Model (LLM) al fine di poter definire nuovi sistemi intelligenti che ne integrano le capacità . I domini applicativi da considerare saranno l'Information Disorder, il Decision Making, l'Education, l'Healthcare, etc. Lo studio e la sperimentazione dei framework per l'inte
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ORCIUOLI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.680,69 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
The European Union recently approved the Artificial Intelligence Act, establishing regulatory requirements for AI systems. However, practitioners are still struggling to understand how to implement ethical and good governance principles for AI in their operational routines. This project aims to fill this gap by pursuing the following research objectives: i) Mapping and review existing instruments
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PALLADINO NICOLA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.723,35 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La Society 5.0 rappresenta una visione avanzata di società , in cui le nuove tecnologie sono messe a sistema per migliorare la qualità della vita, risolvere problemi sociali e promuovere uno sviluppo economico sostenibile. La ricerca si propone di esplorare come gli elementi della Society 5.0 possano stimolare la progettazione di servizi innovativi e misurare l'impatto delle nuove tecnologie sulla
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PARENTE Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.969,61 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Lâ¿¿obiettivo principale del progetto di ricerca è lâ¿¿identificazione ovvero lo sviluppo di modelli di business strategici basati su pillars caratterizzanti lâ¿¿ultima evoluzione del costrutto della società e industria. In particolare la ricerca si concentrerà sullâ¿¿analisi evolutiva nei suoi vari gradi della società e dellâ¿¿industria al fine di individuare tali pillars e analizzarne le dinamiche e
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.738,19 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto di ricerca mira a creare un modello teorico basato sulla teoria del valore, sullo strategic management, corporate intelligence, knowledge e risk management da applicarsi nei domini delle tecnologie emergenti dell'Artificial Intelligence e Quantum Technology. La locuzione "valore" assume significati differenti e diversi a seconda delle organizzazioni che la interpretano, a seconda dei c
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PERANO MIRKO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.609,27 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
In questo progetto di ricerca saranno studiate delle tecniche crittografiche avanzate per la protezione della privatezza dei dati in applicazioni su reti con particolare attenzione a tecniche di cifratura in composizione con sistemi di accesso oblivious ai dati. Tali tecniche abilitano la ricerca di parole chiavi in documenti cifrati. Analizzeremo la complessità ' computazionale del problema del ro
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PERSIANO Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.013,76 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Analizzare gli effetti in termini di impatto, economico e politico, soprattutto sul versante della sicurezza, della diffusione di due tecnologie emergenti quantum computing e AI
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PETRONE Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 8.005,99 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
The research project aims at exploring the impact of artificial intelligence (AI) in complex organizations. The investigation seeks to delve into the multiple aspects involved in organizationsâ¿¿ adoption of AI technologies, thus discerning the complexities and implications of this transformation.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PISCOPO Gabriella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.382,34 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
Il progetto affronta il problema della manutenzione predittiva delle macchine utensili industriali. Utilizzando algoritmi efficienti di text mining, analizziamo i file di log generati dalle macchine stesse o da strumenti ad esse collegati che emettono messaggi testuali. L'obiettivo principale della ricerca è progettare e rilasciare una versione stabile del sistema di text mining, che attualmente s
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POSTIGLIONE Alberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.169,40 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L⿿obiettivo della ricerca è capire l'evoluzione dei principali agenti inquinanti nel contesto del traffico stradale. Partendo da un modello microscopico per le emissioni, viene definito e risolto numericamente un sistema di equazioni differenziali ordinarie per trovare le concentrazioni dei principali inquinanti a livello del suolo. Infine, viene utilizzato un approccio, basato su equazioni differ
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | RARITA' Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.956,75 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
This research aims to provide an understanding of public value through a critical investigation into the contribution of academic spin-offs as integral and intrinsic parts of public value creation processes. In order to provide insights into the complex dynamics and negotiations involved in the construction and articulation of value, a valuographic approach (Dussauge, Helgesson, and Lee, 2015) is
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | REVELLINO SILVANA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.561,27 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca intende indagare attraverso una metodologia mix methods (questionari, interviste e focus group), le principali ragioni dello spopolamento delle aree interne della Regione Basilicata e i possibili rimedi a tale spopolamento, coinvolgendo diversi tipi di campione: 1) pensionati lucani che vivono in altre regioni d'Italia; 2) pensionati che vivono in aree urbane e suburbane italiane; 3) st
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SALZANO Diana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.529,12 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Questo progetto di ricerca intende analizzare le dinamiche geopolitiche emergenti nell'era della computazione quantistica, esplorando come l'accesso e il dominio delle tecnologie quantistiche influenzino la competizione strategica globale. Gli obiettivi principali sono: identificare i principali attori statali e non statali nella corsa alla supremazia quantistica, valutare l'impatto delle capacitÃ
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.206,77 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Le PMI rappresentano la spina dorsale dello sviluppo economico e sociale di ogni Paese. Tuttavia, le scelte finanziarie di queste imprese sono spesso condizionate da forti vincoli interni ed esterni, legati alle peculiarità sistema economico nel quale operano. In questa prospettiva, la ricerca si propone di analizzare il comportamento finanziario delle PMI italiane, utilizzando un campione di azie
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SENSINI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.769,95 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
I Parchi Eco-Industriali (EIP) integrano le industrie nella società migliorando le opportunità economiche, gli ecosistemi e le pratiche commerciali responsabili, promuovendo l'efficienza delle risorse e l'economia circolare. A questo scopo, le soluzioni basate sulla natura (NBS) si distinguono come una componente necessaria nella riduzione delle emissioni, dei rifiuti e dell'inquinamento, fornendo
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SESSA MARIA ROSARIA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.162,18 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto, che mira a sviluppare un metodo innovativo per la gestione ottima delle comunità energetiche che considera le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici come un carico elettrico flessibile, ha i seguenti obiettivi: -realizzare un sistema di gestione delle comunità energetiche basato sull'ottimizzazione multi-obiettivo, in grado di ottimizzare molteplici funzioni obiettivo tra cui i co
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SIANO Pierluigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.623,03 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca mira a sviluppare modelli e tecniche innovative basate sull'Intelligenza Artificiale per analizzare dati complessi in ambito medico e biologico. Gli obiettivi principali includono: 1) Creare modelli ispirati ai connettomi animali per migliorare la comprensione dei processi cerebrali; 2) Implementare nuove metodologie per l'analisi di immagini olografiche ed elettroniche in microscopia;
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TAGLIAFERRI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.305,28 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca si pone l⿿obiettivo di contribuire al dibattito sui processi di creazione di valore pubblico delle aziende sanitarie. In particolare, la ricerca intende valutare le potenzialità del Piano Integrato di Attività di Organizzazione (PIAO) come strumento di programmazione integrata che consente di contribuire ai processi di creazione di valore pubblico delle aziende sani
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TARTAGLIA POLCINI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.905,79 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Active
Pham et al. (2024) affermano che una strategia fondata sui tre pilastri della sostenibilità (E, S, e G) migliora le performance delle aziende in quanto l⿿investimento in assets intangibili rende meno replicabili i successi aziendali da parte dei concorrenti. La letteratura (Beretta et al., 2018; Xu et al., 2020) afferma che gli investimenti in sostenibilità aumentano il capitale attuale e potenzia
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TOMMASETTI Aurelio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.264,03 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L⿿obiettivo della ricerca risiede nello studiare decifrare le dimensioni dell⿿engagement nel settore del turismo e nel valutare come queste dimensioni possano influenzare la loyalty turistica. L⿿obiettivo è quello di valutare l⿿engagement e la loyalty alla luce delle tecnologie emergenti e delle problematiche di sostenibilità che un settore come quello turistico indubbiamente pone.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.893,24 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Avvalendosi della comparazione, la ricerca intende evidenziare l'emergere, nel conflitto tra diritto di proprietà e interesse all⿿abitazione, della tendenza a privilegiare la protezione del dir. al bene necessario-abitazione. Il delineato trend- che trova riscontro comparatistico a livello normativo e giurisprudenziale-si palesa sia in presenza di procedure esecutive a carico di soggetti sovraind
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.363,24 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MISURACA Michelangelo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 10 January 2025 - 9 January 2027 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | RARITA' Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 10 January 2025 - 9 January 2027 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IMBRENDA Mariassunta (Project Coordinator) Senatore Andrea (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | De Clemente Conserve S.p.A | |
Cost | 7.000,00 euro | |
Project duration | 2 August 2024 - 1 August 2026 | |
Detail |
La ricerca si pone l'obiettivo di analizzare la tematica dell'interesse ad agire nell'impugnazione del bilancio, tematica resa ancora più interessante dal contrasto di opinioni sviluppatosi nella giurisprudenza di merito, soprattutto in relazione ala necessità di impugnare il bilancio successivo a quello dichiarato invalido.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ATTANASIO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.101,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Partendo dall'assunto che, in termini statistici, con la locuzione "ragionevole previsione di" si intende l' "alta probabilità di", il progetto di ricerca tende a verificare se sia possibile, in ragione della base scientifica di partenza in merito agli studi sul ragionevole dubbio, ipotizzare l'elaborazione di un sistema algoritmico capace di essere utilizzato per valutare la fattibilità di un pro
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DALIA Gaspare (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 565,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Questo progetto intende offrire una fotografia sulle barriere e le possibili applicazioni delle soluzioni di intelligenza artificiale allâ¿¿interno del complesso sistema delle Organizzazioni Pubbliche, rappresentare lo stato attuale della propensione del variegato settore pubblico ad adottare lâ¿¿IA, esplorando limiti, approcci e nuove connessioni orientate al cambiamento e, infine, proporre approcci
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ADINOLFI Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.940,96 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto di ricerca si propone l'ambizioso obiettivo di proporre modelli di Change Management nella Pubblica Amministrazione italiana, con un focus particolare sui processi organizzativi e sulle metodologie di pensiero snello e di semplificazione, in linea con le sfide del PNRR.Il progetto vedrà una revisione dello stato dell'arte dei processi della farraginosa organizzazione pubblica italiana
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ADINOLFI Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.160,99 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
LA RICERCA SI PROPONE L'OBIETTIVO DI ESAMINARE LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA INSOLVENCY E AGLI EFFETTI DEI MECCANISMI ANTICIPATORI SUGLI ORGANI DI GESTIONE E CONTROLLO DELL'IMPRESA
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AGOSTINO Rosa Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.180,62 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L'obiettivo di questa ricerca è identificare lo spazio di creatività , dialettica, didattica e consumo che unisce la dimensione del videogame al consumo generazionale, soprattutto della Z generation. Il videogioco è il medium che rappresenta in maggior misura la convergenza mediale, espressione della società contemporanea. Attraverso il videogioco, infatti, è possibile intercettare processi e cambi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMENDOLA Alfonso (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.701,14 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è indagare le pratiche contabili adottate dalle istituzioni politiche e sociali come ausilio all⿿esercizio di differenti forme di potere, nel corso del tempo, con particolare riferimento alla biopolitica nelle esperienze coloniali.Primo obiettivo complementare della ricerca è individuare e interpretare gli elementi politici, sociali economici che favoriscono l⿿adozione di
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ANTONELLI Valerio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.159,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto di ricerca fonda le sue ragioni sulla connessione tra diritto d'autore ed attività di marketing che ha acquistato sempre maggiore importanza a seguito dello sviluppo della tecnologia digitale, che, impattando sulle modalità di distribuzione di contenuti online e di circolazione dell'informazione, determina non pochi cambiamenti anche in relazione alle modalità di comunicazione delle im
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | APICELLA Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 420,68 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca ha l`obiettivo di valutare la trasparenza dei processi di rendicontazione delle performance nelle aziende sanitarie pubbliche investigando sul livello e sulla tipologia di informazioni divulgate dalle aziende sanitarie pubbliche italiane nei loro Rapporti annuali sulla performance.Nello specifico, si cerca di comprendere se questo strumento obbligatorio sia redatto
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AVERSANO Natalia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca intende investigare i diversi profili, finanziari e non-finanziari, dell'informazione fornita dalle pubbliche amministrazioni agli stakeholders. I profili di indagine sono essenzialmente due. Il primo riguarda i Sustainable Development Goals; l'obiettivo è esaminare se le strategie definite dalle amministrazioni pubbliche sono coerenti con tali obiettivi e se essi sono riflessi nell'inf
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BISOGNO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
In questo progetto di ricerca saranno studiate delle tecniche crittografiche avanzate per la protezione della privatezza dei dati in applicazioni su reti con particolare attenzione a tecniche di cifratura in composizione con sistemi di accesso oblivious ai dati. Tali tecniche abilitano la ricerca di parole chiavi in documenti cifrati. Analizzeremo la complessita' computazionale del problema del ro
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BLUNDO Carlo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.140,03 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Lo sviluppo delle tecnologie ICT sta producendo dei cambiamenti nel mindset imprenditoriale e nei modelli di business. L'uso della tecnologia consente alle imprese di acquisire grandi quantità di dati sui comportamenti dei consumatori che influenzano le decisioni strategiche e lo stesso modello di business.Obiettivo della ricerca è verificare se lo sviluppo delle tecnologie sta modificando il min
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L⿿obiettivo primario della ricerca è analizzare la possibile relazione presente tra i processi di monitoraggio del rischio e le performance aziendali, considerando, allo stesso tempo l⿿impatto sugli stessi del capitale intellettuale. Obiettivo secondario della ricerca è l⿿analisi della letteratura internazionale che si occupa delle relazioni tra gestione del rischio e performance aziendali.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CAFARO Emanuela Mattia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Per poter effettuare lo studio si renderà predisporre un ambiente operativo in cui dovrà essere possibile poter far passare da un determinato host tutto il traffico di rete da e verso un determinato dispositivo in modo che sia possibile effettuare un tipico attacco di tipo Man-in-the-Middle (MITM). Chiaramente gli attacchi di tipo MITM possono essere mitigati/prevenuti dall'utilizzo della Crittogr
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CASTIGLIONE Aniello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.103,89 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è quello di fare un confronto nell'ambito dei modelli di risk management integrato che le banche e le assicurazioni si troveranno a dover adottare, visto che si devono considerare sia i fattori ESG che il rischio climatico che, per alcuni versi, è considerato una derivazione del fattore environment. La ricerca mira a fare una valutazione comparata tra gli effetti finanziari
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CERRONE Rosaria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Challenged with increasing complexity, firms are trapped in the quest for organizational resilience.Scholars have variously attempted to analyse how it is possible to take advantage of organizational resilience making the firm capable of generating profits and accomplishing co-evolution with the environment (Reynolds & Holt, 2021).Whilst many attempts have been to shed light on the interplay betwe
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
This research introduces different perspectiveson how digital technologies affect performance management,considering the opportunities thatarise when digital data are collected and translated into a setof measures, the complexity of relying on these digital datato enhance transparency and accountability, and the organizationalimplications of digital data when used to supportpublic-sector d
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CITRO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca si pone quale obiettivo primario l'analisi degli spin off delle università italiane al fine di investigare la capacità di questi ultimi di avere un impatto in termini di creazione di valore pubblico.Gli obiettivi secondari della ricerca sono i seguenti:1. analisi della letteratura internazionale sugli aspetti contabili e finanziari in tema di spin off;2. identificazione delle caratte
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Le politiche socio-ambientali e i relativi approcci gestionali stanno assumendo una crescente importanza sia in ambito internazionale, per la dimensione globale di alcuni fenomeni, sia in ambito regionale e locale, per lâ¿¿urgenza di individuare modelli di produzione e di consumo in grado di conciliare sviluppo economico, tutela dellâ¿¿ambiente naturale e valorizzazione del capitale umano allâ¿¿interno
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Studio, analisi e previsione di immagini con approcci variazionali e funzionale di crescita non standard.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'APICE Ciro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.654,95 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto di ricerca, su cui viene richiesto il contributo, riguarda l⿿applicazione di strumenti di machine learning per supportare la difficile attività di stima dei costi in progetti complessi. Questa fase determinante per la pianificazione dei progetti nonché per valutare gli apporti dei vari stakeholder, è tradizionalmente svolta con metodi parametrici e, negli studi preliminari svolti, si
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DE FALCO Massimo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.132,77 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L⿿obiettivo del presente progetto di ricerca è la conduzione di una review sistematica della letteratura sul mismatch di competenze, considerato attualmente una delle fonti più rilevanti di perdita di produttività delle imprese e, al tempo stesso, una delle fonti di maggiore insoddisfazione di chi assume una posizione lavorativa. Il focus della review sistematica della letteratura sarà l⿿analisi d
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | DELLA PIANA Bice (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.254,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La disinformazione e la misinformazione online contribuiscono a destabilizzare gli equilibri di una comunità democratica. Per contrastare tale fenomeno, si intende applicare il processo di Open Source INTelligence e approfondire metodologie di Artificial Intelligence (AI) ed eXplainale AI (xAI) per il rilevamento di contenuti propagandistici in modo da favorire il monitoraggio delle attività di ut
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | STANZIONE CLAUDIO (Collaborazione al Coordinatore) FENZA Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.205,77 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
La ricerca si propone di indagare le dinamiche di formazione dell'intenzione e del commitment imprenditoriale nelle imprese fondate da studenti e riconducibili al fenomeno della Student Entrepreneurship.In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici:1) Analizzare i modelli teorici sviluppati dalla letteratura sulle dinamiche di formazione di intento e commitment imprendito
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | FEOLA Rosangela (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Far fronte al cambiamento climatico così come garantire la conservazione dell⿿ecosistema e della biodiversità sono obiettivi strettamente legati alla consapevolezza dell⿿impatto ambientale di ciascun territorio e di ciascun individuo. Il fenomeno della disinformazione, sempre più resistente alle tecniche di detection ed in continua evoluzione in termini di tecnologie adottate, può diventare una se
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLO MARIACRISTINA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.850,56 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
This research project aims to determine whether "familiness" correlates with successful equity crowdfunding fundraising. To do so, it relies on a sample of closed equity crowdfunding campaigns posted on the websites of the equity crowdfunding platforms authorized to operate in Italy. The "familiness" construct is extracted from the pitches of equity crowdfunding campaigns using the text analysis s
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLUCCI Carmen (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.111,95 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L⿿obiettivo della ricerca è quello di verificare e comprendere, mediante una indagine empirica, in che modo la transizione ecologica e digitale può incidere sulla modalità di progettazione organizzativa e sul modo di lavorare delle competenze professionali presenti all⿿interno degli uffici per il processo nel sistema giustizia italiano.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GENTILE Teresa Anna Rita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.111,95 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca muove dalla trattazione della impresa sostenibile e diffusa nel quadro del Green Deal europeo per affrontare in primo luogo il rapporto fra â¿¿regimi ecologiciâ¿ e tecnologie ( agricoltura di precisione, agroecologia, sequestro del carbonio nei suoli agrari, agro-forestazione); in secondo luogo l'impatto delle biotecnologie e del biologico sul cibo.A chiusura della ind
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IMBRENDA Mariassunta (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.031,34 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo primarioGli Eventi successivi (Subsequent events) rappresentano gli eventi intervenuti tra la data di riferimento del bilancio e la data della relazione di revisione. Lo scopo primario della ricerca è quello di indagare se l'organo di revisione aziendale evidenzia e rileva opportunamente nella sua relazione tali fatti successivi intervenuti dopo la data di chiusura del bilancio, in con
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | IULIANO Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
La Commissione Europea ha emanato una direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità delle imprese. L'obiettivo del presente progetto è quello di analizzare in chiave critica il comportamento aziendale sostenibile e responsabile e di ancorare le considerazioni in materia di diritti umani e ambientali nelle operazioni delle imprese e nel governo societario. L'attuale normativa tenderà a
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto di ricerca ha l⿿obiettivo di analizzare i percorsi di transizione, digitalizzazione e certificazione legati all⿿identità di genere attraverso un approccio interdisciplinare e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del sistema di ruoli e di relazioni tra donne e uomini
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.059,34 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il notevole sviluppo degli ultimi tempi in tema di economia e imprenditoria, ha portato ad una crescita veloce anche in tema di sostenibilità , garantendo alla società moderna una particolare attenzione per la salvaguardia dell⿿ambiente.Purtroppo le imprese moderne non sono ancora pronte ad adottare un approccio del tutto volto alla sostenibilità , sottovalutandone quindi i vantaggi dal punto di vi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MARCELLO Raffaele (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.513,50 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
Il progetto proverà a mostrare il modo assai evoluto col quale la sovranità dell⿿economia, grazie alla sacra alleanza con la tecnica, si occupa delle soggettività penetrando dolcemente nelle coscienze, creando le condizioni affinchéle scelte individuali siano già preconfezionate da una macchina cibernetica in grado di accogliere i feedback negativi e di adattarsi ad essi, di fatto determinando in
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MARTONE Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.644,14 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il termine ⿿cost stickiness⿠indica la vischiosità della variazione dei costi rispetto ai ricavi. In altre parole, quando i ricavi aumentano, aumentano anche i correlativi costi; quando i ricavi si contraggono, i costi si riducono in maniera meno che proporzionale rispetto ai primi. Questo potrebbe impattare sulle performance delle imprese nel caso di eventi come una pandemia o un conflitto bellic
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MATONTI Gaetano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto intende approfondire il ruolo dei proxy advisor nella ESG Stewardship anche alla luce del processo di revisione - da effettuarsi entro il 10 giugno 2023 - della Direttiva 2017/828/UE, 17 maggio 2017 â¿¿ SHRD 2 (recepita in Italia con D.Lgs., 10 maggio 2019, n. 49 cui ha fatto seguito il D.Lgs., 14 luglio 2020, n. 84) previsto nell'art. 3-duodecies.Sebbene vi siano differenze di discipli
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MURINO Filippo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.099,19 euro | |
Project duration | 30 June 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca si propone di indagare il nuovo scenario di rendicontazione di sostenibilità obbligatoria per le imprese alla luce delle recenti novità introdotte a livello Europeo con l'approvazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) alla fine del 2022 e la concomitante introduzione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) da parte dello Euro
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | NICOLÒ GIUSEPPE (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca è la definizione di approcci computazionali per analizzare l'effetto della diffusione dell'informazione in comunità online, con particolare riferimento all'Information Disorder. Al fine di raggiungere il suddetto obiettivo, si farà riferimento, in primo luogo, a teorie e modelli per l'analisi dei dati come, ad esempio, Rough Set Theory e Three-Way Decisions che vengono ut
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ORCIUOLI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.594,09 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca si propone di analizzare il tema della student entrepreneurship e di analizzare il ruolo e l'impatto della formazione imprenditoriale (contenuti e metodologie didattiche) sulla formazione dellâ¿¿intenzione imprenditoriale e di un entrepreneurial mindset negli studenti universitari.La ricerca vuole inoltre individuare e raccogliere sistematicamente dati utili a comprendere la struttura e
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PARENTE Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo primario del progetto è la creazione di un framework teorico che, utilizzando una visione relazionale, consenta di comprendere le relazioni esistenti tra il concetto dell⿿Industria 5.0 e quello della Society 5.0. L'aspetto centrale del lavoro ricade sulla centralità dello "human" nei due modelli 5.0 identificando la relazionalità quale elemento di leva per il miglioramento dei processi d
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca intende investigare le relazioni esistenti tra knowledge management e risk management nel processo di formulazione strategica delle organizzazioni per comprendere i possibili impatti sul valore già creato dall'organizzazione e quelli riferibili al valore futuro ottenibile dai processi di (co)creazione.Obiettivi del lavoro: 1) carpire, rispetto alle esperienze attuali possibili ampliame
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PERANO MIRKO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Analizzare eventuali strumenti di difesa nei confronti dell'information disorder, in particolare a livello di tecniche di cyberintelligence e intelligence analysis per delineare efficaci strategie politiche per la tutela, dal fenomeno degli enti governativi.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PETRONE Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.562,98 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
The research project aims at exploring the change management process involving the Italian Justice System in the face of the challenges posed by Europe, the National Recovery and Resilience Plan (NRRP). In particular, the research analyzes the path of co-design of an organizational and technological innovation realized at the District of Court of Appeal of Salerno.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PISCOPO Gabriella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca è incentrata sul problema della manutenzione predittiva delle macchine utensili industriali, che si affronta analizzando, tramite algoritmi efficienti di text mining, i files di log emessi dalle macchine stesse o da strumenti ad esse collegati. Una sperimentazione preliminare è stata già condotta con successo (e pubblicata su rivista scientifica) su un limitato numero di messaggi di log
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POSTIGLIONE Alberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.303,89 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
In line with some developments that view Accounting as a powerful tool for interrogate the unknown, questioning reality (Busco and Quattrone,2015; 2018a; 2018b; Quattrone 2017) and for luring actors in exploring new possibilities and imagining innovation (Mouritsen, Hansen and Hansen, 2009; Revellino and Mouritsen 2009; 2015; 2017) this research aims to shed light on how accounting practices deplo
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | REVELLINO SILVANA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca cerca di mettere in relazione la teoria della creazione di conoscenza organizzativa e la teoria delle reti sociali per dimostrarne l'incrocio nell'organizzazione applicata del governo dei territori della Nuova Spagna nel XVIII secolo. La base teorica parte dalla premessa che esistono due tipi principali di conoscenza: quella esplicita e quella tacita, spesso intrecciate tra loro. La con
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ROSSI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.511,21 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
⿢Il progetto di ricerca mira ad esplorare, alla luce della risemantizzazione della spazialità operata da Manuel Castells con le idee di spazio dei luoghi e spazio dei flussi, la questione dello spopolamento delle aree interne della regione Basilicata e la necessaria rispazializzazione digitale dei luoghi dell'entroterra lucano, scarsamente industrializzati e poco coinvolti da processi di infrastr
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SALZANO Diana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.786,63 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca ha l⿿obiettivo di elaborare un framework analitico in grado di supportare l⿿analisi delle questioni geopolitiche connesse allo sviluppo, alla gestione e all⿿utilizzo della rete Internet. Tale framework verrà elaborato attraverso la sistematizzazione dei contributi teorici ed empirici prodotti nei campi delle relazioni internazionali, dell⿿Internet governance, delle politiche digitali e
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.549,04 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La struttura finanziaria e le connesse scelte di finanziamento delle PMI sono fortemente condizionate, da un lato, dai vincoli strutturali e funzionali propri di tale tipologia di azienda e, dall'altro, dalle caratteristiche del sistema economico e finanziario nel quale operano. In tale ottica, la ricerca si propone di analizzare, in un'ottica finanziaria, le caratteristiche strutturali e funzion
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SENSINI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Nell⿿attuale scenario socio-economico ed ambientale, l⿿efficientamento energetico rappresenta una priorità assoluta. Questa chiave di lettura delle attività economiche trova piena coesistenza nella diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La loro creazione costituisce l⿿occasione per sperimentare un modello di patrimonializzazione energetica del territorio. Dunque, i principali obi
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SESSA MARIA ROSARIA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto si concentra sulla gestione di una struttura di ricarica dei veicoli elettrici per fornire capacità di riserva dall'energia immagazzinata nelle batterie dei veicoli elettrici abilitando la tecnologia Vehicle to Grid (V2G).Obiettivo della ricerca è la messa a punto di metodi di ottimizzazione distribuiti e paralleli per la gestione di strutture di ricarica dei veicoli elettrici per for
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SIANO Pierluigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.436,67 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
The research project aims to analyze the current strategies that Italy plans to undertake to make the country more sustainable, inclusive, based on a more competitive, dynamic and innovative economy. This analysis will focus on the challenges that the Italian system will have to face in order to curb the current fragilities it presents from an economic, social and environmental point of view.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) SICA Daniela (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Gli obiettivi della ricerca sono quelli di studiare modelli e mettere a punto tecniche efficaci ed innovative, basate sull'Intelligenza Artificiale, per l'analisi di dati complessi in applicazioni principalmente di tipo medico e biologico.In particolare, saranno affrontati i seguenti problemi principali:1. Sviluppo di modelli ispirati a connettomi animali2. Analisi di immagini olografiche ed el
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TAGLIAFERRI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.890,54 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca si propone di indagare le rinnovate esigenze di accountability delle aziende sanitarie alla luce dei recenti cambiamenti del contesto socio-politico nonché di quello normativo.Particolare attenzione verrà dedicata allo studio delle pressioni istituzionali di tipo coercitivo, normativo e mimetico che influenzano le pratiche di rendicontazione delle aziende sanitarie
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TARTAGLIA POLCINI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.197,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L'obiettivo principale della ricerca è analizzare l'impiego dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore della contabilità , valutando gli impatti su efficienza, accuratezza e trasparenza dei processi contabili. Inoltre, si intende identificare nuove opportunità offerte dall'IA per migliorare la gestione delle informazioni contabili e finanziarie, nonché per facilitare l'analisi e la previsione d
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TOMMASETTI Aurelio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.385,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca è di indagare il ruolo degli spazi di rappresentazione nell'approccio Instance Based Machine Learning (IBML), esaminando come la scelta e la modifica di tali spazi possano influenzare le prestazioni degli algoritmi di apprendimento automatico. In questo contesto, verrà prestata particolare attenzione al ruolo svolto dalla memoria nell'adattamento degli spazi di rappresent
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TROIANO Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.890,54 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è studiare le relazioni fra modelli di imprenditorialità responsabilità sociale delle imprese (ed in particolare orientamento alla sostenibilità ), e modelli di reale empowerment ed enablement delle risorse umane. Fino ad oggi, gli studi sulla Corporate Social Responsability hanno privilegiato l'analisi del legame tra la performance sociale e il successo finanziario compless
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.282,93 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca si pone l'obiettivo di approfondire il tema della sostenibilià nell'impresa agroalimentare. La funzione assolta dal comparto primario e dagli strumenti di multifunzionalità , condizionalità , innovazione tecnologica che hanno interessato i processi produttivi eco-compatibili, richiede un approfondimento delle regole giuridiche che impongono la creazione di un sistema imprenditoriale nel
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VITOLO Rodolfo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.099,19 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Allo scopo di soddisfare le esigenze della comunicazione via web vengono posti sul mercato digitale beni destinati ad essere contraddistinti dai connotati identificativi di un personaggio noto e dai cui ricavi garantire unâ¿¿importante fonte monetaria per le imprese. Con particolare riferimento ai negozi di personality merchandising, aventi ad oggetto lo sfruttamento commerciale dellâ¿¿immagine di una
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.221,33 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
CONTRATTO DI SUBAPPALTO «Gara a procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro, per l’affidamento di servizi applicativi e servizi di supporto in ambito “Sanità digitale - Sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino” per le Pubbliche Amministrazioni del SSN – ID 2365 – Lotto n. 6 - «Servizi di supporto PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEL SSN – CENTRO-SUD» CIG A0350BC6A5 – CUP B63C21001090006
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PISCOPO Gabriella (Collaborazione al Coordinatore) ADINOLFI Paola (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | KPMG Advisory S.P.A | |
Cost | 250.000,00 euro | |
Project duration | 12 December 2024 - 31 July 2026 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PALLADINO NICOLA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 12 April 2024 - 11 April 2026 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) GALLUCCI Carmen (Project Coordinator) PARENTE Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | MCG Consulting srl | |
Cost | 30.000,00 euro | |
Project duration | 29 January 2024 - 28 January 2026 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | GALLUCCI Carmen (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | MCG Consulting srl | |
Cost | 30.000,00 euro | |
Project duration | 29 January 2024 - 28 January 2026 | |
Detail |
Call fort consortia ( Full proposal 2024-2025) IMP-ED/RS 24-21308-02 del 18/06/2024 di EIT Food, Agenzia promossa dalla Comunità Europea che ha come mission l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore AgriFood; Progetto di formazione verso terzi/privati NO RICERCA
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PARENTE Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 48.000,00 euro | |
Project duration | 1 August 2024 - 31 December 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | Annarumma Filomena (Collaborazione al Coordinatore) LUCIANO Carmela (Collaborazione al Coordinatore) LOIA Vincenzo (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Cost | 2.319.427,78 euro | |
Project duration | 1 January 2023 - 31 December 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | Annarumma Filomena (Collaborazione al Coordinatore) LUCIANO Carmela (Collaborazione al Coordinatore) LOIA Vincenzo (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Cost | 3.497.475,00 euro | |
Project duration | 1 January 2023 - 31 December 2025 | |
Detail |
Active
Convenzione aut. con Delibera n. 149/2024 del Consiglio di Dipartimento del 26/06/2024
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SESSA MARIA ROSARIA (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | Fratelli Pierro Srl | |
Cost | 3.000,00 euro | |
Project duration | 8 July 2024 - 31 December 2025 | |
Detail |
Il progetto intende migliorare processi interni relativi a 1) fenomeni di reverse logistics, 2) processi interni imputabili alle attività prestate nel settore delle auto elettriche, 3) efficientamento della geolocalizzazione delle risorse umane per un più efficace problem solving.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PERANO MIRKO (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | LOGI SERVICE S.C.R.L. | |
Cost | 104.000,00 euro | |
Project duration | 2 April 2025 - 31 December 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 125.682,00 euro | |
Project duration | 30 November 2023 - 30 November 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TAGLIAFERRI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 136.000,00 euro | |
Project duration | 8 August 2024 - 7 November 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLSINELLI MATTEO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 3 November 2023 - 2 November 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 6.000,00 euro | |
Project duration | 7 October 2024 - 6 October 2025 | |
Detail |
Active
Convenzione conto/terzi tra il DISA-MIS e la società Pro-Etico Srl
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | TAGLIAFERRI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | PRO-ETICO srl | |
Cost | 45.000,00 euro | |
Project duration | 10 February 2025 - 30 September 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MONTAUDO Aldo (Project Coordinator) ROSSI Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 76.340,00 euro | |
Project duration | 28 September 2023 - 28 September 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 142.472,00 euro | |
Project duration | 28 September 2023 - 28 September 2025 | |
Detail |
Active
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 65.921,00 euro | |
Project duration | 28 September 2023 - 28 September 2025 | |
Detail |
AVVISO 1/2024 FONDIMPRESA PIANO FORMATIVO: "PLANT DIGITAL INNOVATION" AV1/008O/24 – CUP: G64D24003160008 SOGGETTO ATTUATORE: LGM S.R.L.
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | LGM S.R.L | |
Cost | 2.000,00 euro | |
Project duration | 11 October 2024 - 31 August 2025 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013