Centro Studi Interuniversitario EDOARDO SANGUINETI

Ricerca Centro Studi Interuniversitario EDOARDO SANGUINETI

Centro Studi Interuniversitario EDOARDO SANGUINETI


Il Centro Studi Interuniversitario "Edoardo Sanguineti" nasce da una convenzione tra l’Università di Torino, l’Università di Genova, l’Università di Milano Statale e l’Università di Salerno (Dipartimento di Studi Umanistici-DipSUm).

Attività

Il Centro Studi custodisce oggi il cospicuo materiale che dal 2016 è stato raccolto nellaWunderkammer: 70.000 schede dell’Archivio lessicografico, 5.000 ritagli di giornale, entrambi provenienti dagli archivi UTET e in comodato d’uso presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, tutto il materiale sanguinetiano conservato presso l’ASUT, fra cui la tesi di laurea reperita dopo essere stata considerata per decenni dispersa, le 600 interviste e le 350 ore di filmati inediti individuati nelle TecheRAI, materiali d’archivio e documenti messi a disposizione da privati. Gran parte di questi materiali è attualmente già disponibile nel database Sanguineti’s Wunderkammer, che verrà presto reso pubblico (per approfondire, consulta la sezione I Fondi documentari del Centro Studi).

Il Centro Studi funge da luogo di incontro fra studiosi, italiani e stranieri e si avvale della collaborazione di altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale (tra questi, le Università di Genova, Salerno e Milano e il Consorzio Fonte Gaia). Intende inoltre incoraggiare la ricerca nel campo della letteratura, della linguistica, del teatro e della musica, con particolare riferimento all’opera di Edoardo Sanguineti e di coloro che si sono ispirati alla sua figura, e promuovere la didattica universitaria nell’ambito della storia della letteratura, della critica letteraria, dell’archivistica, della biblioteconomia e delle digital humanities.

Il Centro Studi mira a essere una sede di diffusione culturale, attraverso una fertile disseminazionedei risultati scientifici sul territorio, grazie anche a vari canali di collaborazione con le istituzioni e con il mondo dell’industria privata, in particolare dell’editoria e dei media. A questo proposito promuove l’organizzazione di opportune iniziative scientifiche, didattiche, divulgative di alta formazione (scuole residenziali, summer schools). Mediante il finanziamento di borse di dottorato, di borse di avviamento all’attività di ricerca e di assegni destinati a studiosi in formazione, il Centro Studi promuove la ricerca nell’ambito della storia della letteratura, della critica letteraria, dell’archivistica, della biblioteconomia e delle digital humanities.

Il Centro Studi Interuniversitario "Edoardo Sanguineti":

  • promuove la ricerca nel campo della letteratura, della linguistica, del teatro e della musica, con particolare riferimento all’opera di Sanguineti e di coloro che si sono a lui ispirati;
  • promuove la didattica nell’ambito della letteratura, dell’archivistica, della biblioteconomia e delle digital humanities;
  • funge da luogo di incontro fra studiosi e da sede di diffusione culturale, grazie all’organizzazione di opportune iniziative scientifiche, didattiche e di terza missione;
  • funge da punto di contatto fra le istituzioni accademiche ed enti esterni, grazie all’apertura di canali di collaborazione con le istituzioni e con il mondo dell’industria privata, in particolare con l’editoria e con i media;
  • investe sulla formazione di studenti e di giovani laureati, attraverso il finanziamento di borse di dottorato, borse di avviamento all’attività di ricerca e di assegni di ricerca e il sostegno a iniziative di alta formazione (es. scuole residenziali, summer schools);
  • incoraggia il dialogo interdisciplinare, attraverso il sostegno a progetti di digital humanities.

Organizzazione

Il Comitato Direttivo del Centro Studi Sanguineti è composto da:

Clara Allasia (Università di Torino, Direttrice)

Alberto Cadioli (Università di Milano)

Rosa Giulio (Università di Salerno)

Enrico Testa (Università di Genova, Vicedirettore)

Comitato scientifico:

Federico Sanguineti (Università di Salerno)

Giulia Sanguineti (Genova)

Michele Sanguineti (Genova)

Epifanio Ajello (Università di Salerno)

Marco Berisso (Università di Genova)

Luigi Ballerini (Emeritus UCLA, USA)

Massimo Ciavolella (UCLA, USA)

Monica Cini (Università di Torino, Area Servizi alla Ricerca Polo Scienze Umanistiche)

Giorgio Ficara (Università di Torino)

Fausto Curi (Università di Bologna)

Stefano Ghidinelli (Università di Milano Statale)

Paolo Giovannetti (IULM Milano)

Alberto Gozzi (Torino)

Niva Lorenzini (Università di Bologna)

Manuela Manfredini (Università di Genova)

Laura Nay (Università di Torino)

Enzo Neppi (Université Grenoble Alpes)

Paola Novaria (Archivio Storico dell’Università di Torino)

Franco Prono (Università di Torino)

Erminio Risso (Università di Genova)

Carlo Santoli (Università di Salerno)

Francesco Sberlati (Università di Bologna)

Valter Scelsi (Università di Genova)

Franco Vazzoler (Università di Genova)

Maurizio Vivarelli (Università di Torino)

Afferenti:

Marika Boffa (Università di Salerno)

Valentina Corosaniti (Università di Torino)

Nunzia D'Antuono (Università di Salerno)

Eleonisia Mandola (Università di Salerno)

Lorenzo Resio (Università di Torino)

Chiara Rosaia (Università di Torino)

Elena Rossi (Università di Torino)

Chiara Tavella (Università di Torino)

Curatori dei contenuti editoriali web e social:

Lorenzo Resio (Università di Torino)

Chiara Tavella (Università di Torino)

Segreteria del Centro Studi:

Lorenzo Resio (Università di Torino)

Chiara Tavella (Università di Torino)

Social