Ricerca | Laboratorio Giuridico
Ricerca Laboratorio Giuridico
Membri
D'AMBROSIO MarcelloResponsabile Scientifico | |
ROCCO DI TORREPADULA NicolaMembro | |
LUCIANI VincenzoMembro | |
DI AMATO AlessioMembro | |
PISTONE PasqualeMembro | |
SORRENTINO GiancarloMembro | |
GALDI MarcoMembro | |
FEZZA FabrizioMembro | |
INDRACCOLO EmanueleMembro | |
SERRAVALLE SerenaMembro | |
LICCARDO GiuseppeMembro | |
FORTUNATO AnnaMembro | |
ATTANASIO FrancescaMembro | |
MARRANI DanielaMembro | |
QUARANTA MarioMembro | |
PARDI LucaMembro | |
AGRUSTI GIOVANNIMembro | |
DE FLORA MENITA GIUSYMembro | |
MURENA CLAUDIAMembro | |
GAROFALO GiuseppeMembro | |
FOTI MarcoMembro | |
ORSINI VINCENZOMembro | |
D'AMATO PaoloTecnico di Laboratorio |
Il Laboratorio Giuridico si pone come obiettivo principale lo svolgimento di attività di ricerca in diversi settori del diritto. In particolare, il Laboratorio si propone di:
- selezionare le tematiche giuridiche, teoriche e pratiche, collegate allo svolgimento delle attività giuridiche umane ed economiche, con particolare attenzione alle dinamiche delle istituzioni nazionali e internazionali, per coordinarne l'indagine anche a fini applicativi;
- studiare l'evoluzione normativa e giurisprudenziale, interna e internazionale, nonché lo sviluppo del pensiero dottrinale, nei settori precedentemente individuati;
- curare la pubblicazione dei risultati della ricerca dei suoi componenti;
- offrire agli operatori del mondo giuridico modelli di soluzioni compatibili con le pratiche esigenze riscontrabili nelle relazioni sociali ed economiche;
- formare personale specializzato in grado di assicurare la consulenza e la collaborazione necessaria alla predisposizione e all'elaborazione di soluzioni per le problematiche giuridiche;
- organizzare convegni, workshop, seminari o altre azioni finalizzate al miglioramento e alla qualificazione didattica;
- stipulare contratti e convenzioni per progetti di ricerca o collaborazione scientifica con Enti pubblici e privati, italiani o stranieri.