Laboratori di Microscopia Ottica

Ricerca Laboratori di Microscopia Ottica

Membri

FRANCESCHELLI SilviaResponsabile Scientifico
ESPOSITO RobertaTecnico di Laboratorio

Attività

I laboratori di microscopia ottica sono equipaggiati con due microscopi confocali e tre microscopi ottici widefield. L'applicazione della microscopia confocale a scansione laser consente di ottenere immagini ad alta risoluzione e contrasto, con sezionamento ottico, permettendo la ricostruzione di immagini 3D precise del campione. Lo stativo Zeiss Axioplan 2 imaging e lo stativo Leica DMI6000 B sono invece adibiti ad uso widefield a fluorescenza e campo chiaro. I sistemi consentono, rispettivamente, l’acquisizione di immagini digitalizzate di preparati fissati e quella di immagini in tempo reale di cellule vive, come nel caso del live-cell imaging e del time-lapse imaging, utili per monitorare le interazioni intercellulari e analizzare la dinamica di specifici processi subcellulari. È inoltre disponibile uno stativo Zeiss Axiovert 5, adibito all’acquisizione di immagini digitalizzate di colture cellulari. Completa l’equipaggiamento il criostato Leica CM1950 per il sezionamento di preparati istologici.

Il personale del laboratorio di microscopia si occupa della gestione delle apparecchiature avanzate per il bioimaging, garantendo la manutenzione ordinaria, gli aggiornamenti delle strumentazioni, la formazione e il supporto tecnico agli utenti.

Dotazione

Elenco delle strumentazioni in dotazione

Microscopi confocali:

  • Microscopio confocale Leica TCS SP8
  • Microscopio confocale Zeiss LSM 510 Meta

Microscopia ottica widefield:

  • Microscopio ottico a fluorescenza rovesciato con camera termostatata e controllo della CO2 finalizzato all'utilizzo per Imaging in-vivo Leica DMI6000 B
  • Microscopio dritto a fluorescenza Zeiss Axioplan 2 Imaging
  • Microscopio rovesciato Zeiss Axiovert 5

Criostato Leica CM1950

Descrizione strumentazioni

Microscopio confocale Leica TCS SP8

Il Leica TCS SP8 è un sistema di microscopia a fluorescenza confocale che fornisce immagini ad alta risoluzione e ricostruzioni tridimensionali mediante sezionamento ottico. Il sistema si basa su un microscopio rovesciato Leica DMi8 con stage motorizzato dotato di obiettivi HC PL APO CS2 20x/0.75 NA Dry, HC PL APO CS2 40x/1.30 NA oil, HC PL APO CS2 63x/1.40 NA oil e quattro sorgenti di eccitazione laser: Diode 405, Argon, DPSS 561 e infine HeNe 633nm. Il sistema di acquisizione utilizza quattro fotomoltiplicatori convenzionali (PMT) e un sistema di acquisizione PMT Trans per il campo chiaro.

Microscopio confocale Zeiss LSM 510 Meta

Il microscopio Zeiss LSM 510 Meta è un sistema di microscopia a fluorescenza confocale che fornisce immagini ad alta risoluzione e ricostruzioni tridimensionali mediante sezionamento ottico. Il sistema si basa su un microscopio rovesciato Zeiss Axiovert 200M dotato di obiettivi Plan-Neo 10X /0.3 NA, Plan-Apo 20X/ 0.50 NA, EC Plan-Neo 40X/ 1.30 NA Oil Dic, C-Apo 40X/1.2 NA W, Plan-Apo 63X / 1.4 NA Oil Dic e Plan-Apo 150X/1.35 NA Dic Gly. È dotato di quattro sorgenti di eccitazione laser: Argon 458/477/488 / 514nm, HeNe 543nm, HeNe 633nm e infine Diode 405 nm.

Microscopio ottico a fluorescenza con camera termostatata e controllo della CO2 per Imaging in-vivo Leica DMI6000 B

Il microscopio ottico rovesciato DMI6000 B con stage motorizzato è dotato di obiettivi HC PL Fluotar 10x/0.30 NA dry, HC PL Fluotar L 20x/0.40 NA dry, HC PL Fluotar L 40x/0.60 NA dry, HC PL Fluotar L 63x/0.70 NA dry e HCX PL Fluotar 63x/1.25 NA oil e di due fotocamere (DFC7000T e DFC350FXR2) che consentono l’acquisizione di immagini in fluorescenza convenzionale e in campo chiaro. L’apparecchiatura consente acquisizioni time-lapse e 3D ed è implementata con un sistema di incubazione Okolab che permette l'osservazione di campioni biologici vivi, utilizzando un modulo di controllo della temperatura e della CO2.

Microscopio a fluorescenza Zeiss Axioplan 2 imaging

Il microscopio ottico dritto Axioplan 2 imaging è dotato di obiettivi A-Plan 2.5x/0.06 NA, Plan-Neofluar 10x/o.30 NA Ph1, Plan-Neofluar 20x/0.50 NA, Plan-Neofluar 40x/1.30 NA oil, Plan-Neofluar 63x/1.25 NA oil, Plan-Neofluar 100x/1.3 NA oil. Consente l’osservazione e l’acquisizione di immagini digitalizzate sia in campo chiaro che in fluorescenza.

Microscopio ottico Zeiss Axiovert 5

Il microscopio ottico Axiovert 5 consente l’acquisizione di immagini in campo chiaro di campioni cellulari mediante fotocamera Axiocam 208 color. È dotato dei seguenti obiettivi: LD A-Plan 5x/0.15 NA Ph1, LD A-Plan 10x/0.25 NA Ph1, LD A-Plan 20x/0.35 NA Ph1 e LD A-Plan 40x/0.55 NA Ph1.

Criostato Leica CM1950

Il criostato Leica CM1950 consente il sezionamento di preparati istologici inclusi in O.C.T. Ha un intervallo di regolazione della temperatura da 0 °C a -35 °C e il range dello spessore della sezione và da 1 a 100 μm.

Tariffario

Reperibile al seguente link:
https://www.difarma.unisa.it/uploads/rescue/472/2261/tariffario-difarma.pdf

Allegati