Laboratorio di Esercitazioni di Chimica Farmaceutica

Ricerca Laboratorio di Esercitazioni di Chimica Farmaceutica

Membri

DI SARNO VeronicaResponsabile Scientifico
ESSOLITO MassimilianoResponsabile Tecnico
SMALDONE GerardinaTecnico di Laboratorio

Attività Didattiche

Il Laboratorio FARMABIOLAB 1 è sede di attività didattiche dedicate ad applicazioni pratiche nell’ambito della chimica farmaceutica.

In particolare, vengono condotti esperimenti mirati a:

  • Determinazione quantitativa di principi attivi di interesse farmaceutico tramite titolazioni volumetriche (acido-base, precipitometriche, complessometriche, redox).
  • Analisi qualitativa e quantitativa di molecole di interesse farmaceutico mediante spettroscopia UV/Vis e IR.
  • Valutazione del titolo di estratti e formulazioni farmaceutiche attraverso esperimenti di cromatografia liquida (HPLC) con rilevazione UV/Vis.
  • Determinazione dei parametri COD e BOD per l'analisi delle acque.
  • Quantificazione del contenuto di azoto proteico e non proteico.
  • Estrazione solido-liquido dinamica rapida di molecole bioattive da matrici vegetali.
  • Saggi di riconoscimento di sostanze organiche e inorganiche.
  • Sintesi Farmaceutiche.

Dotazione

FARMABIOLAB 1 è equipaggiato con strumentazioni all'avanguardia, al fine di garantire un'esperienza formativa avanzata. La dotazione comprende:

  • N. 3 HPLC-UV/Vis
  • N. 1 Spettrofotometro UV/Vis
  • N. 1 Spettrofotometro UV/Vis per microvolumi stand-alone
  • N. 1 Spettrofotometro a infrarossi (IR)
  • N. 1 Naviglio estrattore
  • N. 2 Evaporatori Rotanti
  • N. 2 Centrifughe per provette
  • N. 1 Sistema per la determinazione della domanda biochimica di ossigeno
  • N. 1 Distillatore automatico per la determinazione di azoto proteico Kjeldahl, azoto non proteico (NPN) e acidi volatili
  • N. 1 Sistema di digestione per applicazioni Kjeldahl e per la domanda chimica di ossigeno
  • N. 1 Titolatore volumetrico per la determinazione del contenuto di acqua (Karl Fischer)
  • N. 1 Titolatore potenziometrico
  • N. 65 Postazioni da banco dotate di burette, strumenti multiparametrici e agitatori magnetici riscaldanti
  • N. 3 Cappe chimiche con asprirazione
  • N.1 Safety box

Sicurezza

Regolamento Laboratori Didattici

Procedura di Accesso ai Laboratori Didattici

Comportamento studenti in Lab Didattici

Documento di valutazione dei rischi

Allegati

Media

Foto Lab