politica a sostegno



Rimborso integrale delle tasse agli studenti in regola



agli studenti che alla fine di ciascun anno accademico avranno acquisito tutti i crediti previsti nel piano di studio sarà erogato un contributo pari alle tasse versate

Incentivi per la conclusione del percorso di studio



agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e in procinto di laurearsi - che non riusciranno a conseguire il titolo in tempo utile per imamtricolarsi a un corso di laurea magistrale (29 febbraio 2015) - potranno cominciare a seguire i corsi singoli e sostenere gli esami della magistrale con un contributo ridotto alla metà senza dover attendere il successivo anno accademico per immatricolarsi e cominciare a frequentare

Intervento sulle tasse degli studenti fuori corso



previsto un contributo a carico degli studenti fuori corso iscritti da almeno il doppio degli anni di durata del corso (es. studente iscritto a Giurisprudenza da dieci anni) tra il 12,5 e il 15% delle tasse dovute. La legge prevede un contributo del 25%. L'intero incasso sarà utilizzato per il 50% per le borse di studio e per la restante metà per interventi di sostegno al diritto allo studio

NESSUN AUMENTO DELLE TASSE

Riduzione dell'importo dovuto dagli studenti collocati nella prima fascia di contribuzione a 365 euro (comprensivi dell'imposta di bollo) con una riduzione, rispetto allo scorso anno, che oscilla tra 22 e 97 euro. Gli studenti appartenenti alla prima fascia di contribuzione sono quasi 4000

Il valore di soglia delle fasce di contribuzione è stato incrementato del 5% favorendo pertanto il passaggio alla fascia di contribuzione


Le tasse per i corsi di dottorato di ricerca, nell'a.a. 2014/15, sono passate

da (euro)a (euro)riduzione %fascia
118450058prima fascia
2387150038ultima fascia

Le tasse delle scuole di specializzazione di medicina sono passate

da (euro)a (euro)riduzione %fascia
120050059prima fascia
2600180031ultima fascia

puntiamo in alto


SALERNO PRIMO ATENEO DEL CENTRO-SUD

da Il Sole 24 Ore del 20 luglio 2015

  Classifica 2015 - Il Sole 24 Ore

UNISA in controtendenza


LAUREATI

a.a. 2014 a.a. 2013 a.a. 2012
4840 4577 4558
+5.75%

RISPETTO AL 2013

IMMATRICOLATI

a.a. 2014 a.a. 2013 a.a. 2012
8203 7711 7893
+6.38%

RISPETTO AL 2013

Atenei italiani in crisi:
in calo fondi, iscritti e laureati

Università, crolla numero laureati.
Al Sud -45mila iscritti.
Udu: "Atenei stanno morendo"


MEDICINA E CHIRURGIA

a.a 2014/15

7.81

RAPPORTO
NUMERO ISCRITTI UNIVERSITALY
NUMERO POSTI MESSI A CONCORSO

a.a 2015/16

9.34

RAPPORTO
NUMERO ISCRITTI UNIVERSITALY
NUMERO POSTI MESSI A CONCORSO

campus sempre più competitivo


FONDO FINANZIAMENTO ORDINARIO

triennio 2013-2015

ATENEO 2013 2014 2015 Differenza % 2014-2013 Differenza % 2015-2014
Università di Salerno 106.086.962 110.847.023 111.352.290 +4,49% +0,46%

in due anni FFO UNISA

+5265328

pari a

+4.96%

offerta formativa 2015/16


AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

a Medicina si aggiunge Odontoiatria


Nuovo corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesti dentaria
(Decreto Ministeriale n. 463 del 3 luglio 2015 del MIUR)

Durata 6 anni

Preparazione sulle scienze di base e sulle discipline mediche, per una competenza qualificante di ordine superiore

Tirocinio dal I anno (copre 90 dei 360 crediti complessivi)

ATENEI DEL SUD IN CUI È ATTIVATO IL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA

CONFRONTO ATENEI DEL SUD IN CUI È ATTIVO IL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA

Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale
in Odontoiatria e Protesi dentaria - a.a. 2015-2016

Università Comunitari e non comunitari residenti in Italia
di cui alla legge 30/07/2002 n.189,art. 26
Non comunitari
Non soggiornanti
BARI 13 1
CAGLIARI 10 3
CATANIA 15 2
CATANZARO Magna Graecia 10 2
FOGGIA 28 2
MESSINA 15 7
NAPOLI FEDERICO II 30 3
NAPOLI SECONDA UNIVERSITÀ 24 0
PALERMO 15 0
SALERNO 10 1
SASSARI 15 3

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

I laureati UNISA al 4° posto in Italia



A fronte di una votazione media nazionale di 40,2, i candidati salernitani hanno raggiunto un punteggio medio di 45,1,
attestando l'Università di Salerno al quarto posto tra le quaranta sedi italiane di corsi di laurea in medicina e chirurgia

campus sempre più internazionale


1

CORSO DI STUDIO
INTERAMENTE EROGATO IN LINGUA INGLESE

6

CORSI DI STUDIO CHE PREVEDONO PERCORSI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE
PER IL RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO

30

SINGOLI INSEGNAMENTI EROGATI IN LINGUA INGLESE
ALL'INTERNO DI UN CORSO DI STUDIO IN ITALIANO

18

SINGOLI INSEGNAMENTI EROGATI IN LINGUA STRANIERA
ALL'INTERNO DI UN CORSO DI STUDIO IN ITALIANO

campus sempre più residenziale


ALLOGGI ASSEGNATI/DISPONIBILI

Riepilogo Triennale

Residenze UNISA
A.A. Assegnati Totale Disponibile
2013/14 380 388
2014/15 554 628 +62%
2015/16 814 +32%

Negli anni accademici 2012/2013 e 2013/2014, con l'elevato numero di richieste pervenute, sono stati occupati anche i posti letto riservati a studenti diversamente abili, su esplicita richiesta degli studenti normodotati, dopo aver verificato la mancanza di richieste da parte degli aventi diritto.

ASSEGNAZIONE POSTI ALLOGGIO

Atenei Campani

A.DI.S.U.
Atenei Campani
Posti Assegnati
Federico II 209
L'Orientale 0
Parthenope 0
Sun 0
Sannio 0
Suor Orsola B. 40
Salerno 388
Totali 637

Fonte: Dati Regione Campania

ALLOGGI ASSEGNATI/DISPONIBILI

Triennio 2013 - 2015

Le nostre Residenze Assegnati Totale Disponibile
Campus Fisciano 280 282
Campus Fisciano II Lotto 190 240
Baronissi 66 82
Palazzo Barra 18 24
TOTALE 554 628

Presso le residenze elencate sono stati ospitati 62 utenti stranieri provenienti da: Algeria, Argentina, Bangladesh, Belgio, Brasile, Camerun, Cina, Colombia, Estonia, Etiopia, Francia, Georgia, Giappone, India, Iran, Marocco, Messico, Perù, Polonia, Russia, Spagna, Sudan, Turchia, Ucraina, Ungheria e Vietnam.

campus sempre più bello e funzionale


INTERVENTI

Realizzati e in corso

Nuove rotatorie di Ingresso Sud al campus di Fisciano

Si ingrandisce il Parco Fotovoltaico

Riqualificazione dei sistemi di illuminazione interna ed esterna nei campus di Fisciano e Baronissi

Realizzati i nuovi laboratori di medicina al campus di Baronissi

Completamente riqualificata la struttura dell'ex Convento di Penta (Fisciano)

Nuovo Piano del Colore per il campus di Fisciano


  Costruendo UNISA