Offerta Didattica 2019/2020
UNISA ha tra le proprie priorità il sostegno ad una mobilità internazionale di qualità, anche al di fuori dei confini europei. Con il progetto Erasmus+ e con le altre iniziative per l’internazionalizzazione gli studenti potranno trascorrere periodi di studio e di tirocinio all’estero, seguire un corso di studio interamente in lingua inglese o conseguire un doppio titolo di studio valido anche in un Paese straniero.
16 i corsi di studio che rilasciano il doppio titolo
Sono 16 i corsi di studio che rilasciano il diploma di laurea valido anche nei Paesi esteri con i quali UNISA ha attivato apposite convenzioni.
2 corsi interateneo con università straniere
Economia, valorizzazione, gestione del patrimonio turistico, corso di laurea interateneo con l’Université Nanterre (Paris 10) - Paris (Francia). Il corso è erogato in lingua italiana e in lingua francese.
Linguistica e didattica dell'italiano nel contesto internazionale, corso di laurea magistrale interateneo con l’Universität des Saarlandes - Saarlandes (Germania) - Il corso è erogato in lingua italiana.
3 corsi erogati completamente in lingua inglese e tanti insegnamenti in lingua inglese
Business Innovation and Informatics – Corso di laurea magistrale della classe LM 18 - Informatica;
Food Engineering - Corso di laurea magistrale della classe LM 22 – Ingegneria Chimica;
Digital Health and Bioinformatic Engineering - Corso di laurea magistrale della classe LM 32 – Ingegneria Informatica.
Più di 15 i corsi che prevedono insegnamenti erogati in lingua inglese.
Tutte le dinamiche di cooperazione internazionale cui l’Ateneo prende parte sono tese a consolidare la partnership tra le istituzioni per lo svolgimento di attività didattiche e scientifiche integrate, di programmi di studio congiunti per gli studenti, di corsi di perfezionamento all’estero per neolaureati e di esperienze formative e d’impiego in settori tecnico-scientifici di particolare rilevanza strategica.