Esami di profitto a distanza

Didattica a distanza Esami di profitto a distanza

Gli esami di profitto si svolgeranno in modalità a distanza per il tempo in cui permarrà l’emergenza epidemiologica da COVID-19, secondo le modalità operative descritte nelle "Linee Guida per lo svolgimento degli esami di profitto a distanza". Gli esami previsti nel Regolamento didattico del Corso di studio e nella scheda insegnamento in forma scritta (o con una parte scritta) o in forma diversa da quella orale, saranno riorganizzati in forma orale. Gli esami scritti che non potranno essere riorganizzati in forma orale saranno riprogrammati in modalità a distanza a seguito dell’individuazione di procedure atte a garantire il corretto svolgimento delle prove.

Le informazioni operative necessarie per lo svolgimento degli esami a distanza sono comunicate con congruo anticipo agli studenti iscritti alle liste d’esame via mail all’indirizzo di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisa.it).

Per lo svolgimento degli esami a distanza l’Ateneo prevede l’utilizzo di Microsoft Teams messo a disposizione per tutti i docenti e tutti gli studenti e già in uso per la didattica a distanza. In particolare, per ogni appello d'esame di ogni insegnamento sarà creato un team in cui saranno inclusi i candidati e i docenti membri della Commissione. Lo svolgimento dell’esame in forma pubblica, prevede l’accesso virtuale alla seduta da parte di terze persone, o comunque la compresenza di almeno un testimone.

Gli studenti con disabilità e Dsa possono utilizzare la procedura di assistenza già prevista per gli esami in presenza.
Per la tempistica e le modalità di accesso ai servizi consultare questa pagina:https://www.disabilidsa.unisa.it/servizi/procedure
Il modulo richiesta di assistenza agli esami è scaricabile a questo link:https://www.disabilidsa.unisa.it/servizi/modulistica

A discrezione del Presidente della Commissione di esame, il team dell'esame può essere creato secondo la modalità MANUALE o AUTOMATICA.

Esami a distanza con creazione del team in modalità MANUALE

In questa modalità, il docente provvede autonomamente a creare il team e ad aggiungere tutti i docenti della Commissione, nonché gli studenti come membri del team. Di seguito si riporta la guida per il docente per tenere gli esami in modalità a distanza:

Esami a distanza con creazione del team in modalità AUTOMATICA

In questa modalità, il docente usufruisce del servizio di Ateneo di generazione automatica della team dell'esame di profitto disponibile al seguente URL:

che provvede a creare il team e ad aggiungere tutti i docenti della Commissione (se preventivamente inseriti in ESSE3), nonché gli studenti come membri del team. Di seguito si riporta la guida per il docente per tenere gli esami in modalità a distanza: