UNISAOrienta in concerto

Aperto il bando per progetti musicali in ambito scolastico

Aperto il bando per progetti musicali in ambito scolastico

UNISAOrienta in concerto” è il contest musicale di UNISAOrienta, la manifestazione organizzata ogni anno dal Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato (CAOT), dedicata all’orientamento degli studenti provenienti dagli Istituti di Istruzione Superiore. Il contest musicale ha l’obiettivo di presentare, nell’arco di una delle giornate di UNISAOrienta (1-16 febbraio 2017), 3 progetti musicali realizzati in ambito scolastico, proposti dalle scuole partecipanti a UNISAOrienta 2017. Senza preclusioni relative ai generi musicali, il contest vuole offrire ai giovani artisti la possibilità di promuovere le loro produzioni musicali al pubblico universitario, mediante l’esibizione “live” sul palcoscenico del Teatro dell’Università di Salerno. Una giuria di esperti selezionerà i partecipanti alla serata evento. L’iscrizione al concorso è gratuita. Il bando è aperto dal giorno 3 ottobre al giorno 3 novembre 2016.

Sono ammesse alla selezione della I edizione del contest tutte le proposte musicali delle scuole superiori che prenderanno parte alla manifestazione UNISAOrienta 2017. I progetti musicali possono appartenere ad una delle seguenti categorie:

  • Interpreti: artisti (singoli o duo) che propongono l’esecuzione di brani cover, editi o inediti
  • Cantautori: artisti (singoli o duo) che propongono l’esecuzione di brani propri (in cui hanno partecipato attivamente nella fase di scrittura e/o composizione dello stesso), sia editi che inediti
  • Rap: artisti e Crew, che propongono brani propri (in cui hanno partecipato attivamente nella fase di scrittura e/o composizione dello stesso), sia editi che inediti
  • Original Band: band formate da un minimo di 2 elementi che propongono l’esecuzione di brani propri, editi o inediti
  • Tribute Band: band formate da un minimo di 2 elementi che propongono l’esecuzione di brani cover
  • Cori: gruppi vocali, formati da un minimo di 3 elementi e con minimo 3 voci principali, che propongono l’esecuzione di brani propri o cover, sia editi che inediti

Per ogni istituto scolastico, possono iscriversi al contest da 1 a 3 progetti musicali. Per ogni progetto, la scuola di riferimento dovrà inviare i seguenti materiali: 1) modulo di iscrizione (disponibile in fondo alla pagina); 2) demo audio (durata max 3’) contenente il brano più rappresentativo del progetto musicale. La selezione sarà affidata ad una giuria di esperti che decreterà tre gruppi partecipanti, che si esibiranno nella giornata-evento presso il Teatro di Ateneo.

Il bando integrale è disponibile di seguito, contestualmente al modulo di iscrizione. Tutte le modalità per l'invio dei contenuti e l'iscrizione al contest sono specificate nel bando stesso.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del CAOT UNISA oppure contattare l'ufficio ad uno dei seguenti recapiti:
Tel.: 089 966417 - 6320 -6162
email orientamento@unisa.it

Pubblicato il 3 Ottobre 2016

UNISAOrienta
  • Home