Eventi | Seminari e Convegni

Premiazione del concorso letterario "Racconta il tuo sud in un tweet", con la partecipazione dello scrittore Emanuele Cerullo

  • Homo scribens 2.0. Scritture ibride della modernità

    Premiazione del concorso letterario "Racconta il tuo sud in un tweet", con la partecipazione dello scrittore Emanuele Cerullo

    Aula "NICOLA CILENTO"

Il Dipartimento degli Studi Umanistici dell'Università di Salerno, il Laboratorio LeGIt (Lessico e Grammatica dell'Italiano) e il Corso binazionale LIDIT (Linguistica e Didattica dell'Italiano nel contesto internazionale) hanno promosso, in queste settimane, il Concorso letterario "Racconta il tuo sud in un tweet". Il concorso, rivolto agli studenti delle lauree triennali in Lettere e Lingue dell'Ateneo, si è consluso lo scorso 25 marzo, raccogliendo grande attenzione e partecipazione universitaria.

Mercoledì 11 aprile, in Aula Nicola Cilento (ore 9.30-14) si terrà la giornata di studio dal titolo "Homo scribens 2.0. Scritture ibride della modernità". Nel corso dell'incontro avverrà la comunicazione dei vincitori e l'assegnazione dei premi.

Gli studenti del corso di laurea binazionale LIDIT hanno selezionato 40 tweet per la fase finale del contest. I 40 tweet saranno tutti accolti negli atti della giornata di studio pubblicati dall'editore Franco Cesati di Firenze (2° volume della collana Quaderni del Laboratorio LeGIt). La giuria finale, composta dal prof. Sergio Lubello (presidente), G. Fiorentino, F. Chiusaroli e C. Nobili, ha decretanto i tre tweet vincitori attribuendo un punteggio (30/30) sulla base dell'ORIGINALITA', INVENTIVA e PERTINENZA al tema.
La comunicazione dei vincitori e la consegna delle lettere di assegnazione delle borse di studio avverrà alla conclusione dei lavori.

Di seguito il programma:

ore 9.30

Saluti: Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore

Francesco Colace, Delegato del Rettore al Placement

Rosa Maria Grillo, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici

Sergio Lubello, Coordinatore del corso di laurea binazionale LIDIT

ore 9.50

Francesca Chiusaroli (Università di Macerata), Pinocchio in Emojitaliano e l'emojilingua tra scritture e riscritture

pre 10.20

Claudio Nobili (Università di Gent), Testi in movimento ai tempi di Twitter: uno studio linguistico di trasmesso giovanile

ore 10.50

Giuliana Fiorentino (Università del Molise), Tipi di testi sul web: qualche regola e molta variabilità.

Pausa lavori

ore 11.50

Incontro con lo scrittore Emanuele Cerullo, Il mestiere di scrivere

Modera: Francesco Colace

ore 13.15

Premiazione dei primi tre classificati al concorso letterario: “Racconta il tuo sud in un tweet”

LocandinaProgramma
  • Home