Offerta Didattica 2021/2022
Promuovere e sostenere una mobilità internazionale di qualità, anche al di fuori dei confini europei, è senza dubbio una priorità per UNISA, per sviluppare, con la libera circolazione di studenti, docenti e personale amministrativo, la diffusione della conoscenza.
In particolare, affinché gli studenti siano competitivi in un mondo sempre più globalizzato e in un mercato del lavoro in continua evoluzione, è necessario che acquisiscano competenze trasversali, attraverso percorsi formativi spendibili sul mercato del lavoro internazionale.
E proprio agli studenti sono riservate numerose opportunità – sia attraverso il programma Erasmus+ che con iniziative ad hoc di Ateneo - per trascorrere periodi di studio e di tirocinio all’estero, per seguire un corso di studio interamente in lingua inglese o conseguire un doppio titolo di studio valido anche in un Paese straniero.
Questi i numeri del Piano di Internazionalizzazione di Ateneo:
22 mobilità strutturate finalizzate al rilascio di Double Degree
Sono 22 le opportunità di svolgere una mobilità strutturata finalizzata al rilascio di un titolo di studio valido anche nei Paesi esteri con i quali UNISA ha attivato apposite convenzioni.
1 corso interateneo con Ateneo straniero
Linguistica e didattica dell'italiano nel contesto internazionale, corso di laurea magistrale interateneo con l’Universität des Saarlandes - Saarlandes (Germania)
3 corsi erogati completamente in lingua inglese e tanti insegnamenti in lingua inglese
Food Engineering - Corso di laurea magistrale della classe LM 22 – Ingegneria Chimica;
Digital Health and Bioinformatic Engineering - Corso di laurea magistrale della classe LM 32 – Ingegneria Informatica;
Smart Industry Engineering – Corso di Laurea magistrale della classe LM 33 – Ingegneria Meccanica
2 corsi di studio che offrono curricula interamente erogati in lingua inglese
Data Science e gestione dell’innovazione (classe LM-91), curriculum Massive Data Management;
Informatica (classe LM-18), curriculum Internet of Things;