CostruendoUNISA | Presentata la nuova Aula didattica di Agraria

Costruendo UNISA CostruendoUNISA | Presentata la nuova Aula didattica di Agraria

Presentata la nuova aula dedicata al Corso di studio in “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette” del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno. Il nuovo spazio didattico rientra nell’ambito del programma “CostruendoUNISA”, volto all’ampliamento e all’ammodernamento generale delle strutture universitarie, allo scopo di migliorare i livelli di vivibilità e funzionalità all’interno dei due campus.

L’Aula di Agraria conta 120 postazioni banco, con una superficie di 500 metri quadrati. Si tratta di un’aula modulare, dotata di parete scorrevole in grado di dividere lo spazio in due aule distinte e autonome, arredate con posti banco elettrificati, cattedre, poltrone e lavagne. L’impianto audio-video consente al nuovo spazio di ospitare, oltre alle lezioni, anche presentazioni, collegamenti e videoconferenze. La rete Wi-Fi free consente a docenti e studenti di studiare e lavorare in rete.

“Il corso di Agraria è un corso di successo – ha dichiarato il rettore Tommasetti. Sin dall’inizio della sua attivazione, abbiamo raccolto un forte interesse da parte degli studenti, che anche quest’anno si sono iscritti colmando interamente l’offerta di posti disponibile. Quando avviamo questo nuovo corso, abbiamo da subito avvertito la necessità di predisporre un’aula ad hoc, che potesse ospitare esclusivamente le attività di Agraria. Convincendo il Consiglio Universitario Nazionale, il Ministero e l’Anvur, siamo riusciti ad attivare questo nuovo percorso, che ha successo soprattutto perché risponde perfettamente alle esigenze del territorio campano. Per il nostro territorio, il settore agricolo è tradizionalmente un settore decisivo e in crescita, che tiene conto anche delle nuove tendenze del mercato del lavoro e rappresenta per questo una fonte efficace di opportunità lavorative per i nostri giovani”.

“L’apertura agli studenti di questa nuova Aula è una bella soddisfazione per loro - ha aggiunto la prof.ssa Rita P.Aquino – Direttore del Dipartimento di Farmacia - Si tratta di un’aula modulare, perché divisibile in due aule indipendenti e insonorizzate. Il corso di agraria raccoglie una grande partecipazione da parte degli studenti, nonchè un forte interesse territorio. Al riguardo ringraziamo gli ordini degli agronomi e dei forestali di Salerno, Avellino e Benevento che hanno fortemente appoggiato la nascita e lo sviluppo di questo nuovo corso di laurea".

Pubblicato il 23 Ottobre 2017



12
  • Home