Contributo a favore di studenti con fratelli o sorelle iscritti presso l’ateneo a.a. 2014/15

Diritto Allo Studio Contributo a favore di studenti con fratelli o sorelle iscritti presso l’ateneo a.a. 2014/15

Gli aventi diritto al contributo a favore di studenti con fratelli o sorelle iscritti presso l’Ateneo hanno ricevuto nella casella di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisa.it) idonea comunicazione circa i tempi e le modalità di riscossione del contributo.

Gli studenti che non hanno ricevuto tale comunicazione ma ritengono di essere in possesso dei requisiti possono presentare, utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale, apposita istanza di riesame entro e non oltre dieci giorni dalla presente comunicazione esclusivamente al seguente indirizzo mail: dirstu@unisa.it.

Ad ogni buon fine si ricordano i requisiti necessari per beneficiare del contributo:

  1. immatricolati nell’a.a. 2014/15 a un corso di laurea o di laurea magistrale;
  2. già iscritti nell’a.a. 2013/14 hanno rinnovato l’iscrizione all’a.a. 2014/15 ad un corso di laurea dell’ordinamento antecedente alla riforma (Vecchio Ordinamento) o a un corso di laurea, di laurea specialistica o magistrale, a condizione che nell’a.a. 2013/14 (entro il 15.03.2015) abbiano acquisito almeno 15 CFU;
  • non già esonerati dal versamento delle tasse e dei contributi universitari perché in possesso dei requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio (assegnatari di borsa di studio o idonei ma non beneficiari per mancanza di risorse) o perché studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un'invalidità pari o superiore al sessantasei per cento;
  • in regola con il versamento delle tasse e dei contributi;
  • che hanno fratelli o sorelle appartenenti al medesimo stato di famiglia, con la medesima residenza anagrafica e presenti nella stessa attestazione I.S.E.E. già iscritti presso questa Università a uno dei corsi di studio sopra indicati e in possesso dei predetti requisiti. N.B.: nel conteggio dei fratelli o sorelle non si calcolano coloro che risultano esonerati dal versamento delle tasse e dei contributi universitari perché in possesso dei requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio (assegnatari di borsa di studio o idonei ma non beneficiari per mancanza di risorse) o perché studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un'invalidità pari o superiore al sessantasei per cento;
  • aver richiesto ai competenti enti l’attestazione I.S.E.E. relativa ai redditi dell’anno solare 2013.

Il contributo è stato erogato con le seguenti modalità:

  • un unico contributo a favore del nucleo familiare se i fratelli o sorelle iscritti presso questa Università ed entrambi in possesso dei requisiti sopra indicati, eccetto per lo studente che risulta immatricolato per la prima volta per l’a.a. 2014/15, sono pari a n. 2 (due), che sarà corrisposto allo studente che avrà conseguito il maggior numero di crediti;
  • un numero di contributi pari al numero dei fratelli o sorelle iscritti meno 1 (uno) nel caso in cui i fratelli o sorelle, iscritti presso questa Università e tutti in possesso dei requisiti sopra indicati, sono superiori a n. 2 (due); tali contributi saranno corrisposti a chi tra i fratelli o sorelle beneficiari avrà conseguito il maggior numero di crediti.

Pubblicato il 23 Luglio 2015

  • Home