Master | Master Universitario in "Scuola di giornalismo - post laurea" | V edizione
Proroga dei termini di iscrizione al 30 aprile 2018 e abolizione del contributo istruttorio
Proroga dei termini di iscrizione al 30 aprile 2018 e abolizione del contributo istruttorio
N.B. Il D.R. 2086/2018 ha prorogato i termini di presentazione della domanda e abolito il Contributo istruttorio e i diritti di segreteria in precedenza previsti. Pertanto il bando è modificato come indicato all'Albo ufficiale di Ateneo.
È aperto il Bando di concorso per l'ammissione alla V edizione del Master Universitario in "Scuola di giornalismo - post laurea". Il Master è riservato ai laureati dei Corsi di laurea triennale, quinquennale, quadriennale e magistrale- La data di invio telematico della domanda è prorogata al giorno 30 aprile 2018, ore 12.00.
ll Master nasce dalla convenzione stipulata tra l'Ordine nazionale dei Giornalisti e l’Università degli Studi di Salerno che riconosce la “Scuola di giornalismo UNISA” come sede sostitutiva ai fini del praticantato. Gli allievi ammessi a seguire i corsi della Scuola sono iscritti nel Registro Praticanti da parte del Consiglio Regionale dell’Ordine dei giornalisti della Campania.
L’offerta didattica della Scuola, di durata biennale, prevede:
- insegnamenti teorici e pratici necessari per la formazione della figura del giornalista
- due mesi di stage presso testate giornalistiche nazionali
- l’ammissione all’esame per l'iscrizione all'Albo dei giornalisti professionisti, a seguito del rilascio dell’attestato finale da parte della Scuola
Gli studenti, alla fine del percorso del Master, conosceranno etica e deontologia dell'informazione; avranno un'adeguata preparazione culturale nell'ambito delle discipline economiche, giuridiche, storiche, e un’adeguata conoscenza delle tecniche dell'informazione giornalistica. Saranno in grado di lavorare con le notizie di cronaca, economia, esteri e saranno capaci di affrontare o diversi ambiti della comunicazione giornalistica: la stampa quotidiana e periodica, la televisione e la radio d’attualità e di approfondimento, il web.
ISCRIZIONE
La prova scritta per l'ammissione al corso si svolgerà il giorno 17 maggio 2018, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, mediante lo svolgimento di un argomento di attualità, la sintesi di un ampio articolo e lanci di agenzia. La prova orale avrà luogo il giorno 18 maggio 2018, alle ore 9.30, sempre presso la sede del Dipartimento.
Per la presentazione della domanda sarà sufficiente seguire le indicazioni contenute nel Bando pubblicato nell'Albo ufficiale di Ateneo.
AGEVOLAZIONI
L’Università di Salerno mette a disposizione degli allievi della Scuola n.4 borse di studio (finanziate dall’Istituto Bancario BPER) attribuite sulla base del merito desumibile dalla posizione occupata nella graduatoria finale di selezione e del reddito desumibile dalla propria dichiarazione ISEE.
IN FONDO A QUESTA PAGINA È POSSIBILE SCARICARE LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL MASTER.
Pubblicato il 21 Dicembre 2017
